Anomalie del passaporto biologico per Tiernan Locke

DOPING | 29/09/2013 | 10:55
Nella stagione scorsa l'inglese Jonathan Tiernan Locke è stato una delle rivelazioni, vincendo in lungo e in largo con la maglia di una formazione Continental in glese. Poi è passato alla Sky, ha vissuto un 2013 senza acuti, avrebbe dovuto essere al via dle mondiale di Firenze ma è stato sostituito all'ultimo momento da Luke Rowe. È stato lo stesso corridore a chiedere la sostituzione, dicendo di non essere in buona condizione.
Bene, oggi sappiamo perchè: è stato messo sotto indagine da parte dell'Uci per anomalie del passaporto biologico.
In un comunicato la Sky conferma la notizia delle indagini e si dice sicura che i problemi di Tiernan Locke siano precedenti rispetto al suo arrivo in seno al team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Wow
29 settembre 2013 11:17 SantGiac
Notizia arrapante!!!! Lo dissi a suo tempo, ma i soliti "garantisti" mi diedero dell'idiota e del "nemico del ciclismo". Ora godo. Pulizia!!!
Giacomo

Sky: un comunicato che non serve e che non piace
30 settembre 2013 11:37 JoseManuelFuente
Leggiamo: “in un comunicato Sky conferma la notizia delle indagini e si dice sicura che i problemi di Tierman Locke siano precedenti al suo arrivo in seno al team”.

Nella sostanza con il suo comunicato la sky riconosce oggi (tardi) che il passaporto biologico di Locke mostra dei problemi. Ci pare di aver capito, da quanto sinora riportato su questo sito e su altri, che tutti i risultati degli esami del passaporto biologico di ciascun atleta siano trasmessi dall’uci periodicamente ai vari team manager dei team. Probabilmente essi non avranno le competenze per criticare i dati ma possono avvalersi dei propri sanitari medici e, riteniamo, di altri consulenti esterni. Il team manager ed i sanitari della sky sono tra i migliori in assoluto del ciclismo professionistico. Almeno tutti dicono così e noi ci crediamo. E allora le ipotesi sono solo tre:

- la sky accetta di far entrare nel team anche atleti che manifestano evidenti problemi di passaporto biologico
- la sky accetta di continuare a far gareggiare, sino a quando non fermati dall’uci, anche atleti con passaporto biologico anomalo
- il team manager ed i sanitari della sky sanno capire che un proprio atleta ha dei problemi con il passaporto biologico solo se l’uci glielo comunica.

Conclusioni.

Forse la sky si è affrettata troppo a comunicare prima di valutare bene quanto ha comunicato.

Perché la sky aveva tutta questa fretta di comunicare?

Dubbi
30 settembre 2013 11:57 antony
Per quello che si sa il passaporto biologico per le squadre continental non esiste per cui io credo che i problemi o le anomalie siano del 2013 da quando corre con Sky .......

Sky dovrebbe stare zitta ...
30 settembre 2013 14:31 ewiwa
Ho la vaga sensazione che la storia assomigli molto allo squadrone dell'americano......ha ragione chi dice che il passaporto biologico non esiste nelle squadre Continental (assurdo)ed allora cara Sky tutti sti fenomeni come riescono a fare all'improvviso tutto questo? solo una cosa è sicura chi vince troppo all'improvviso è un imbroglione...lui ed i suoi tecnici e medici che sono sempre all'oscuro di tutto.

esami UCI
30 settembre 2013 15:39 maicol
be il passaporto le Continental non ce l hanno ( spero cb con l arrivo del nuovo presidente venga reso obbligatorio a tutte le categorie professionistiche quindi WT, Professional , Continental ecc.) però per affermare che ciò risale a prima dell arrivo in Sky potrebbe esser che Locke sia stato controllato l anno passato..non so per esempio al Mondiale dove ha partecipato e che con gli altri esami per il passaporto biologico di quest anno si siano accorti che i valori rilevati nel 2012 nel 2013 nn corrispondevano..e nn penso visto le pessime prestazioni di quest anno siano da anomalia...forse i risultati erano anomali l anno passato quando vinceva..
comunque sia la madre dei deficienti è sempre incinta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024