DONNE ELITE. Vos grandissima, come la Ratto: 3°. LIVE

MONDIALI | 28/09/2013 | 14:11

Rieccoci con voi per la diretta web dei mondiali di ciclismo. Da Montecatini Terme a Firenze la gara in linea delle donne elite, chilometri 140, partenza ore 14.15. Le azzurre in corsa per il titolo iridato sono otto: la piemontese Elisa Longo Borghini e la bergamasca Rossella Ratto entrambe del team svedese Hitec, la vicentina Susanna Zorzi (Faren-Kuota) campionessa europea, Valentina Scandolara e la vicentina Tatiana Guderzo della Mcipollini Giordana, la piacentina Giorgia Bronzini (Wiggle Honda) iridata a Melbourne 2010 e a Copenhagen 2011, la varesina Noemi Cantele (Be Pink) e la trevigiana Francesca Cauz (Top Girls Fassa Bortolo). Favorita numero uno, manco a dirlo, la campionessa uscente Marianne Vos.

14.15 Pronte alla partenza le donne elite. Starter il Sindaco di Montecatini Terme e Miss Italia.


14.20 Partenza ad andatura regolare per il gruppo. 


14.30 Da Montecatini si viaggia verso Firenze, dove le ragazze dovranno affrontare 5 giri del circuito, tanti quanti gli juniores stamani.

14.40 Nella pancia del gruppo scorgiamo l'esile Mara Abbott, vincitrice del Giro Rosa. La nazionale statunitense ha preferito puntare più che su di lei, su Evelyn Stevens, che in Toscana ha sfiorato il podio nella crono individuale e vinto la cronosquadre con la Specialized Lululemon.

14.48 Gruppo che si mantiene compatto in attesa di entrare nel cuore di Firenze, dove probabilmente la corsa cambierà fisionomia.

14.55 Noemi Cantele a fianco dell'ammiraglia a parlare con il cittì Salvoldi.

14.58 Niente da segnalare sulla corsa, con il plotone che viaggia compatto.

15.10 Qualche timido allungo, che non riesce a fare la differenza.

15.20 Sempre gruppo compatto, 100 km al traguardo.

15.30 Tra le azzurre, nelle prime posizioni a controllare la situazione c'è Susanna Zorzi, campionessa europea Under 23 che corre di diritto offrendoci una carta in più al via.

15.35 Il gruppo, sempre compatto, entra nel cuore di Firenze.

15.40 Le atlete entrano ufficialmente nel circuito iridato. 5 giri alla fine.

15.45 Primo passaggio davanti al box Italia, da cui spunta la lavagna sorretta dalle riserve Dalia Muccioli ed Elena Cecchini che hanno scritto alle loro compagne in gara "TROPEA!", messaggio in codice per dire "va bene così".

15.50 Incollata alla ruota di Marianne Vos la nostra Tatiana Guderzo, Francesca Cauz invece deve marcare Evelyn Stevens.

15.55 Prima volta su Fiesole, tanto pubblico e striscioni per le azzurre. Su uno è disegnato il simbolo delle due vittorie iridate in linea di Giorgia Bronzini: le mani a formare un cuore. Speriamo sia di buon auspicio...

16.00 Allungano ai piedi dello strappo di via Salviati la belga De Vocht e la svizzera Schweiger. A dettare il ritmo in gruppo la nostra Valentina Scandolara.

16.00 Scandolara richiude il buco, il gruppo scollina allungato ma compatto. 

16.05 Curiosità tecnica: le azzurre hanno montato come rapporto più lungo il 39x28, che servirà a salvare la gamba sul muro di via Salviati.

16.10 Allunga la belga Polspoel, ma il gruppo la bracca.

16.15 Intanto ha raggiunto Firenze il presidente del CONI Giovanni Malagò. Si respira aria di medaglia per l'Italia...

16.20 A fare l'andatura in gruppo è la nazionale statunitense. Perdono le ruote delle migliori almeno tre olandesi, compagne della Vos.

16.25 A tenere d'occhio Mara Abbott ora Noemi Cantele, mentre alla ruota della numero 1 Giorgia Bronzini. 

16.30 La due volte iridata si è allenata in modo specifico per tenere su un percorso impegnativo come quello di Firenze e difficilmente si farà staccare.

16.35 Sugli strappi forzano il ritmo italiane, olandesi e australiane creando selezione. Le otto azzurre sono tutte nel primo gruppo.

16.37 50 km al traguardo.

16.38 Nuovo passaggio sotto il traguardo davanti al Mandela Forum, da cui vi stiamo raccontando la corsa. 3 giri da compiere.

16.40 Al rifornimento nuovo messaggio in codice sulle lavagne per le ragazze del CT Salvoldi, che tradotto vuol dire: iniziamo a movimentare la corsa. La prima ad attaccare dovrebbe essere Francesca Cauz. Stiamo a vedere...

16.45 Attacca la trevigiana della Fassa Bortolo, su cui chiude l'australiana Taylor.

16.47 In difficoltà Susanna Zorzi, che dopo aver lavorato nella prima parte di gara alza bandiera bianca.

16.48 Ci prova di nuovo Francesca Cauz, sono tre i suoi scatti a ripetizione, ma l'olandese Brand non la molla.

16.50 Soffre ora anche Valentina Scandolara, molto attiva nei primi giri.

16.53 In contrattacco parte Lucinada Brand, compagna di Marianne Vos. Si riporta sotto di lei in discesa Tiffany Cromwell, capitana dell'Australia.

16.55 Reazione di Rossella Ratto, che guida il gruppo all'inseguimento.

16.58 GPM Salviati. Allunga Lucinda Brand con a ruota l'azzurra Ratto

17.00 Ratto e Brand al comando, 36 chilometri all'arrivo. Vantaggio 14"

17.05 Concluso il terzo dei 5 giri. Ratto e Brand con 11"

17.09 Forcing di Mara Abbott in testa al gruppo. Ha successo la trenata dell'americana: riprese Ratto e Brand

17.11 Ancora scatti, ci prova Worrack (Ger)

17.12 Allungatissimo il gruppo che davanti ha tutte le migliori

17.13 Si avvantaggia la russa Antoshina della Mcipollni Giordana e dal gruppo esce ancora la Cauz che si riporta sulla battistrada. Arriva pure la Van Der Breggen (Ned).

17.15 Bagarre sulle Fiesole. Cantele e Cauz in difficoltà

17.16 Vanno via in 7: Vos, Van Der Breggen, Johansson, Guderzo, Ratto, Longo Borghini e Stevens.

17.18 GPM Fiesole. Passa prima Ratto a ruota Vos e le altre

17.20 Nel gruppetto di testa due olandesi (Vos e Van der Breggen), tre azzurre (Ratto, Guderzo e Longo Borghini), una svedese (Johansson), una statunitense (Stevens)

17.22 Rientra sulle prime l'australiana Cromwell, otto al comando

17.24 Scatto deciso della Ratto

17.25 E' il turno di Elisa Longo Borghini ma a chiudere è sempre la Van Der Breggen

17.26 GPM Salviati: scollina in prima posizione Longo Borghini e sull'azzurra rinviene la Vos e le altre fuggitive

17.27 Alle spalle delle battistrada ci sono Antoshina (Rus), Villumsen (Nzl) e Hausler (Ger)

17.30 Fase finale molto incerta, con le 8 che stanno per completare il penultimo giro.

17.33 Inizia l'ultimo giro

17.34 Nove secondi per le prime inseguitrici

17.35 Undici in testa alla corsa, sono rientrate Antoshina, Hausler e Villumsen

17.37 Si studiano le atlete in vista dell'ultima ascesa sulle Fiesole

17.40 Andatura lenta per le fuggitive, nessuna prende l'iniziativa. Qualche problema per la Guderzo che sempre in preda ai crampi

17.41 Pericolo passato, Guderzo prende l'iniziativa alla sua ruota Vos e Longo Borghini

17.42 Siamo nel tratto più impegnativo delle Fiesole. E' piena bagarre

17.43 Allungano Van der Breggen e Cromwell, chiude Longo Borghini

17.44 Ancora Guderzo ma Vos non la molla

17.46 GPM Fiesole: scatta l'americana Stevens con Vos, Van der Breggen e Ratto alla ruota. Guderzo e Longo Borghini in difficoltà ma riescono a tornare sotto.

17.48 Cinque al comando al GPM di Fiesole: Vos, Stevens, Ratto, Van Der Breggen e Johansson. A 22" Guderzo e Longo Borghini

17.50 Bravissima la Ratto che dimostra di avere la classe per le grandi prove a livello internazionale.

17.52 Grande sforzo per Guderzo, Longo Borghini e Villumsen che stanno per tornare sulle prime 5. Davvero un grande carattere

17.53 Rientrate le azzurre e la neozelandese. Sono in otto

17.54 Salita Salviati, ecco l'accelerazione della Vos. E' andata...

17.56 Vos da sola con 17" su Ratto e Johansson 

17.57 Tre all'arrivo insiste la Vos

17.58 Attenzione Ratto e Johansson nella scia della Vos

18.00 Finale emozionantissimo

18.01 Scatenata l'olandese ha ripreso a guadagnare terreno

18.02 Ultimo km

18.03 Ha vinto la più forte, la migliore in assoluto, per MARIANNE VOS è bis iridato: 2° Johansson, 3° la bravissima azzurra Rossella Ratto.

1. Marianne Vos (Olanda) 3:44:00
2. Emma Johansson (Svezia) a 15"
3. Rossella Ratto (Italia) m.t.
4. Anna Van der Breggen (Olanda) a 33"
5. Evelyn Stevens (Usa) a 46
6. Linda Villumsen (Nuova Zelanda) a 50"
7. Tatiana Guderzo (Italia) a 52"
8. Elisa Longo Borghini (Italia) m.t.
9. Tiffanny Cromwell (Australia) a 1:40
10. Tatiana Antoshina (Russia) m.t.
11. Elene Kuchisnkaya (Russia) a 2:41
12. Claudia Hausler (Germania) a 3:34

da Firenze, Giulia De Maio e Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Corsa bellissima, entusiasmante
29 settembre 2013 06:13 fieracicly
Voto alle AZZURRE
Ratto - 9 , poteva risparmiarsi un po' , comunque bravissima
Guderzo - 8 , ci si aspettava tutti di più , tenace
Longoborghini - 9 brava , coraggiosa , gli è mancato un po' di umiltà .
Cantele - 4 delusione , era in condizione , ma siamo al capolinea.
Scandollara 7 - troppo generosa , in questo percorsa da usare diversamente
Zorzi 7 - generosa, grintosa, ma sembrava avesse il freno tirato, sarà futuro
Cauz 7 - disponibile ,non ci si è creduto , forse bisognava averci più fiducia-
Bronzini 5 - faceva la regista Capitana, bisognava capire che non era per lei


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024