RCS SPORT, al via controlli su transazioni bancarie
INCHIESTA | 28/09/2013 | 11:24 Il comunicato di Rcs MediaGroup, editore della Gazzetta, è stringato e pesa le parole ma il significato è trasparente: qualcosa non quadra nei movimenti bancari di alcune associazioni sportive collegate a Rcs Sport, la società che si occupa di molti eventi sportivi tra cui il Giro d'Italia, e la capogruppo vuole vederci chiaro, senza esitazioni, nel più breve tempo possibile.
«In seguito ad alcune verifiche amministrative poste in essere recentemente dalla direzione Amministrazione, Finanza Controllo di Gestione e Legale», si legge in sintesi nella comunicazione diramata alle agenzie nel tardo pomeriggio di ieri, «è stato convocato il consiglio di amministrazione della controllata Rcs Sport S.p.A. che ha deliberato di affidare tempestivamente a una società esterna l'avvio di un audit per svolgere gli opportuni ulteriori approfondimenti in merito alla natura di alcune transazioni bancarie svolte con alcune associazioni collegate a Rcs Sport ma non consolidate nel perimetro di Gruppo. Tali approfondimenti saranno altresì volti a valutare l'entità di eventuali danni subiti dalla Società».
Dall'editore, che agisce in stretto collegamento con la Consob, non esce altro. Ma una prima ricostruzione è possibile. Nel corso di un programma di verifiche contabili disposte dal nuovo amministratore delegato Pietro Scott Jovane in concomitanza con il varo del piano triennale di risanamento e sviluppo, il Chief Financial Officer Riccardo Taranto (non a caso ieri ha assunto la carica di amministratore delegato di Rcs Sport sostituendo Giacomo Catano, che peraltro rimane in azienda con nuovi compiti operativi) ha rilevato movimenti bancari sospetti nei conti di alcune associazioni che interagivano con Rcs Sport. In sostanza queste associazioni, esterne al bilancio consolidato di Rcs MediaGroup, erano incaricate di gestire diversi aspetti logistici e amministrativi degli eventi. È nei rapporti finanziari con esse che si registra un ammanco sostanzioso.
Quanto? Difficile stabilirlo: la ricostruzione di un quadro certo è sicuramente complessa. Rcs MediaGroup, prima di avanzare un inevitabile esposto alla magistratura come parte lesa, ha associato alla verifica una società di revisione esterna. I movimenti su cui s'indaga sarebbero nell'ordine di qualche milione di euro, non tutti necessariamente spariti nel vortice cartaceo di quella che appare come un'abile truffa, fatta di documenti falsificati e sottrazioni indebite. Sulle responsabilità gli accertamenti sono in corso, circondati da assoluto riserbo, ma pare che un componente del personale amministrativo di Rcs Sport, che avrebbe dovuto fornire documentazioni e spiegazioni esaurienti, da qualche giorno non si presenti al lavoro.
Allo stato dei fatti, il Giro d'Italia - gestito per tradizione direttamente dalla Rcs Sport - non è coinvolto nella vicenda.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.