RCS SPORT, al via controlli su transazioni bancarie
INCHIESTA | 28/09/2013 | 11:24 Il comunicato di Rcs MediaGroup, editore della Gazzetta, è stringato e pesa le parole ma il significato è trasparente: qualcosa non quadra nei movimenti bancari di alcune associazioni sportive collegate a Rcs Sport, la società che si occupa di molti eventi sportivi tra cui il Giro d'Italia, e la capogruppo vuole vederci chiaro, senza esitazioni, nel più breve tempo possibile.
«In seguito ad alcune verifiche amministrative poste in essere recentemente dalla direzione Amministrazione, Finanza Controllo di Gestione e Legale», si legge in sintesi nella comunicazione diramata alle agenzie nel tardo pomeriggio di ieri, «è stato convocato il consiglio di amministrazione della controllata Rcs Sport S.p.A. che ha deliberato di affidare tempestivamente a una società esterna l'avvio di un audit per svolgere gli opportuni ulteriori approfondimenti in merito alla natura di alcune transazioni bancarie svolte con alcune associazioni collegate a Rcs Sport ma non consolidate nel perimetro di Gruppo. Tali approfondimenti saranno altresì volti a valutare l'entità di eventuali danni subiti dalla Società».
Dall'editore, che agisce in stretto collegamento con la Consob, non esce altro. Ma una prima ricostruzione è possibile. Nel corso di un programma di verifiche contabili disposte dal nuovo amministratore delegato Pietro Scott Jovane in concomitanza con il varo del piano triennale di risanamento e sviluppo, il Chief Financial Officer Riccardo Taranto (non a caso ieri ha assunto la carica di amministratore delegato di Rcs Sport sostituendo Giacomo Catano, che peraltro rimane in azienda con nuovi compiti operativi) ha rilevato movimenti bancari sospetti nei conti di alcune associazioni che interagivano con Rcs Sport. In sostanza queste associazioni, esterne al bilancio consolidato di Rcs MediaGroup, erano incaricate di gestire diversi aspetti logistici e amministrativi degli eventi. È nei rapporti finanziari con esse che si registra un ammanco sostanzioso.
Quanto? Difficile stabilirlo: la ricostruzione di un quadro certo è sicuramente complessa. Rcs MediaGroup, prima di avanzare un inevitabile esposto alla magistratura come parte lesa, ha associato alla verifica una società di revisione esterna. I movimenti su cui s'indaga sarebbero nell'ordine di qualche milione di euro, non tutti necessariamente spariti nel vortice cartaceo di quella che appare come un'abile truffa, fatta di documenti falsificati e sottrazioni indebite. Sulle responsabilità gli accertamenti sono in corso, circondati da assoluto riserbo, ma pare che un componente del personale amministrativo di Rcs Sport, che avrebbe dovuto fornire documentazioni e spiegazioni esaurienti, da qualche giorno non si presenti al lavoro.
Allo stato dei fatti, il Giro d'Italia - gestito per tradizione direttamente dalla Rcs Sport - non è coinvolto nella vicenda.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.