Bettini: è una crono per Malori. Italia, manca la cultura

MONDIALI | 24/09/2013 | 17:44
«È una gara lunghissima, direi quasi eterna che potrebbe esaltare le caratteristiche del nostro Adriano Malori»: lo ha detto il Commissario tecnico della Nazionale Paolo Bettini parlando della cronometro individuale di domani che prenderà il via da Montecatini Terme per concludersi a Firenze.
«Fino a Pistoia - ha affermato Bettini - il tracciato è più vario, con qualche curva e con la salita del Serravalle; poi inizia il grande rettilineo che praticamente, se si esclude la zona di Poggio a Caiano, porterà fino all'ingresso del centro di Firenze, in zona Ponte alle Mosse; infine la gara si concluderà con una parte più tecnica, che porterà fino al traguardo finale. In quest'ultima fase, chi si presenterà sul lastricato con le gambe un pò 'incriccatè si rischia di perdere diversi secondi».
Nel corso della presentazione della gara di domani, Bettini si è soffermato anche su questa specialità, che per alcuni è sottovalutata in Italia. «Effettivamente - ha detto il ct - facciamo fatica ad avere un quartetto vero, laddove altre nazioni possono pescare da un bacino di almeno 20 ragazzi. Mi chiedo: quanti under 23 arrivano a fare professionismo con una bici da cronometro in casa? La colpa di questo è di tutti: potenzialità in Italia ne abbiamo, ma è sempre più difficile portare ragazzi in pista. Credo che sarebbe il caso di uscire da un sistema ormai vecchio e tracciare una linea nuova, dalle quale ripartire tutti insieme».
Copyright © TBW
COMMENTI
25 settembre 2013 07:29 fr08
caro bettini per favore prima di parlare informati bene ...in questa specialita nelle prove irridita non siamo stati mai competitivi solo il buo chiurato e stato argento!non abbiamo i ragazzi che fanno la pista???forse e meglio che dichiarare forse non siamo capaci ad allenare un quartetto in pista cosi va meglio...

La cultura l'avevamo ma l'abbiamo fatta morire!
25 settembre 2013 12:06 Bartoli64
Mah, io più che parlare di incapacità nel saper allenare un quartetto in pista (che è specialità ben differente da una crono individuale su strada), parlerei dell’incapacità della FCI ad opporsi ai vertici mondiali del ciclismo allorquando decisero che la 100 km. a Squadre non doveva più far parte del calendario-gare dei Mondiali.

Quella era una specialità dove, oltre a fare incetta di medaglie, il nostro ciclismo riusciva a tirar fuori fior di cronoman e fior di corridori.

Quando però l’UCI ha deciso che questa prova mondiale (oltre che olimpica) doveva sparire così, in favore delle ben più noiose crono individuali, tutti zitti…

Così una grande scuola come quella italiana è morta per sempre mentre l’UCI, per dar risalto ai gruppi sportivi più potenti, ora si è inventata la cronometro a squadre per team professionistici che, seppur interessante, nulla ha a che spartire con lo spirito “nazionale” che anima i Mondiali.

FENOMENALI!!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024