Ruota d'Oro. Acuto di Toniatti, paura per Formolo

DILETTANTI | 24/09/2013 | 17:23
E' Andrea Toniatti, atleta trentino in forza alla Zalf Euromobil, il vincitore della 44^ Ruota d'Oro - 82° Gp Festa del Perdono, gara internazionale riservata alla categoria under23 organizzata dal Gs Castelfranco in collaborazione con la locale Pro Loco.
Il forte atleta diretto da Luciano Rui ha regolato in uno sprint a ranghi ristretti Luca Chirico della Trevigiani e Valerio Conti della Mastromarco. La corsa si è decisa negli ultimi chilometri dopo che una fuga di quattordici unità aveva caratterizzato la parte centrale di corsa. Per Toniatti si tratta del quarto successo stagionale che arriva pochi giorni dopo la vittoria nel Trofeo Bianchin a Ponzano Veneto. Al via 37 formazioni provenienti da 11 paesi diversi.

LA CRONACA - Sono 188 gli atleti che prendono il via alla 44^ Ruota d'Oro - 82° Gp Festa del Perdono. Dopo 20 chilometri allungano Manuel Senni dell'Italia, Roman Semyonov, Nurbolat Kulimbetov e Nikita Umerbekov del Team Astana, Marlen Zmorka del Team Palazzago, Filippo Conte Bonin della Food Italia, Christophe Laporte, Anthony Maldonado e Cyril Boullenger della Aix en Provence, Raimondas Rumsas della Gragnano, Andrea Vendrame della Marchiol, Roberto Giacobazzi e Mirco Maestri della General Store e Pawel Piotrowicz della Polonia. I fuggitivi arrivano a guadagnare un vantaggio massimo sul gruppo superiore ai 5 minuti al chilometro 90 di gara.
Successivamente il plotone inizia a recuperare ed al suono della campana la situazione vede al comando Roman Semyonov e Nurbolat Kulimbetov dell'Astana, Filippo Conte Bonin della Food Italia, Cyril Boulenger della Aix en Provence e Mirco Maestri della General Store con un vantaggio di 1'30" sul gruppo pilotato dagli uomini della Zalf Euromobil. Sul Capo Monticello si rimescolano le carte e sul successivo strappo di Cicogna allungano Andrea Toniatti della Zalf Euromobil Desiree Fior, Luca Chirico della Trevigiani Dynamon Bottoli, Davide Formolo dell'Italia, Valerio Conti del Gs Mastromarco, Alessio Mischianti della Futura Team Matricardi, Stephan Rabitsch del Team Gourmetfein e Giuseppe Brovelli della Big Hunter Seanese che si giocano il successo allo sprint.
Brutta caduta dell'azzurro Davide Formolo che si trovava nel drappello dei migliori dopo la selezione avvenuta nel finale. Per il toscano diverse contusioni e abrasioni ma escluse fratture: i sanitari della nazionale preferiscono attendere l'evoluzione delle sue condizioni durante la notte prima di esprimersi circa una eventuale indisponibilità per il mondiale di venerdì.

IL VINCITORE - "Sono molto soddisfatto di questa vittoria - afferma un raggiante Toniatti al termine della gara - peccato che questo splendido periodo di forma sia arrivato troppo tardi per giocarmi una convocazione ai prossimi mondiali. A metà corsa abbiamo deciso di lavorare a fondo con la squadra per ricucire il distacco dalla fuga. I miei compagni hanno fatto un grande lavoro, questa vittoria è tutta per loro".

ORDINE DI ARRIVO
1) Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desiree Fior) che copre 167 km in 3h52'35" alla media di 40.081 km/h,
2) Luca Chirico (Trevigiani Dynamon Bottoli),
3) Valerio Conti (Gs Mastromarco),
4) Alessio Mischianti (Futura Team Matricardi),
5) Stephan Rabitsch (Team Gourmetfein),
6) Giuseppe Brovelli (Big Hunter Seanese) a 5",
7) Mirco Maestri (General Store),
8) Paolo Totò (Veloclub Senigallia),
9) Dominik Oborski (Polonia),
10) Gennady Tatarinov (Russia)
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi spiace....
24 settembre 2013 19:03 Fra74
...per FORMOLO, spero possa partecipare al Mondiale...
Senza alcuna vena polemica, però, il Toniatti di queste ultime corse e Valerio Conti meritavano qualche considerazione in più...a mio modesto parere, parlano i risultati per il primo...Conti, invece, giovanissimo, forte...va bene...
Già...
Francesco Conti-Jesi (AN).

maaaa
24 settembre 2013 21:06 SERMONETAN
Formolo ma che hai combinato,perche' rischiare in volata anche se ristretta a poci atleti, sapendo che venerdi devi fare il momdiali
Sempre bravo VALERIO CONTI,senza la caduta di qualche mese fa,era un sicuro protagonista al Mondiale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024