Eroica, tutto pronto per l'edizione 2013

AMATORI | 23/09/2013 | 10:53
L’Eroica conquista sempre più, non solo lungo le strade sterrate della provincia di Siena. L’Eroica è, infatti, sempre più uno stile, un amore, una forte passione che si esprime la prima domenica di ottobre con tantissime iniziative di genere diverso. E’ un contagio a due ruote che va dal cinema, al teatro, alla cucina, alla lettura e al tempo libero, al volontariato e al sostegno - questo sì prezioso – fino all’arte. Chissà, forse un giorno anche alla moda, perché no. Intanto si inaugura L’Eroica Cafè, che è molto più di un progetto; una promessa a brevissima scadenza con il centro storico di Firenze. Un contagio che colpisce uomini e donne di tutte le età, di tutte le lingue, di ogni ceto sociale. Un contagio che suscita fascino e ammirazione. In Italia e all’estero, sempre più.
Quest’anno domenica 6 ottobre saranno oltre 5200 a pedalare sui tradizionali quattro percorsi di 38, 75, 135 e 205 chilometri. Il regolamento prevede esclusivamente biciclette con fili dei freni esterni, pedali non automatici e cambio sul tubo obliquo del telaio. Chi vuole pedalare sui percorsi di 135 e 205 chilometri potrà partire liberamente dalla ore 5.00 alle ore 7.00. Le partenze dei ciclisti che pedaleranno sui 38 e 75 avrà luogo tra le ore 8.30 e le ore 9.30
Sono attesi ciclisti da 39 Paesi: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Colombia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Emirati Arabi, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lituania, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Singapore, Slovenia, Spagna, Slovacchia, Svezia, Svizzera, Tailandia, Ungheria, USA.       
 
BICYCLE FILM FESTIVAL: è in programma a Firenze dal 26 al 29 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze. Quattro giorni di cinema, musica e arte per celebrare uno dei più potenti cambiamenti culturali dell’ultimo decennio e un nuovo modo di pensare lo spazio e la città. Su due ruote. L’Eroica sarà presente in un modo del tutto inedito: L’Eroica Cafè. Di cosa si tratta? Ai mondiali giovedì 26 non ci sono gare in programma; quindi è l’occasione giusta per andarlo a scoprire.
 
PEDALI EROICI; giovedì 26 settembre al teatro Cinema Teatro Alfieri di Firenze, nell’ambito del “Festival del Viaggio” sarà presentato in anteprima nazionale il documentario "Pedali Eroici" (Produzione Emme Audiovisivi) che il regista Stefano Ardito ha realizzato sulle strade de L’Eroica.
 
ALTO SUI PEDALI: In occasione dei Campionati del Mondo UCI di Ciclismo su strada, la Fondazione ORT ha ideato una produzione esclusiva che andrà in scena per la prima volta il prossimo 26 settembre al Teatro Verdi di Firenze, sede stabile dell'Orchestra. Il titolo è “Alto sui pedali”, un'opera capace di trovare l'esatta sintonia tra movimenti e suoni, tra la fatica, l'emozione ed il compimento di un'impresa sportiva e musicale. L’Eroica vi partecipa con forte entusiasmo.
 
Emergency e Dynamo Camp; sono queste le due associazioni sostenute con i proventi derivati da L’Eroica 2012.
 
SIENA 2019: L'Eroica sostiene la candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura 2019, presente all'evento con un punto informativo in cui sarà possibile trovare tutte le informazioni riguardanti il percorso che Siena e la sua Provincia hanno deciso di intraprendere. Lo staff dell'evento indosserà le magliette firmate: Siena 2019.
 
LIBERA - Associazioni, Nomi e Numeri Contro le Mafie: nei giorni 4,5 e 6 ottobre alcuni delegati del Coordinamento senese del l’Associazione Libera pubblicizzerà i prodotti di Libera Terra (biologicamente coltivati sui terreni confiscati alle mafie) e gli scopi e le iniziative di LIBERA - Associazioni, Nomi e Numeri Contro le Mafie.
 
Ecco il programma completo de L’EROICA 2013
MERCOLEDI  2  Ottobre
ore 20:00 – inaugurazione mostra personale di Fabrizio Filippi “Percorsi Toscani” a cura di B.V. ART GALLERY di Siena
ore 21:00 – auditorium ex Cantine Ricasoli proiezione filmati sul ciclismo eroico
 
GIOVEDI   3  Ottobre
Castelnuovo Berardenga (SI)  -  Piazza Marconi
ore 9:00  - partenza escursione guidata in bicicletta sulle strade dell’Eroica
 
Gaiole in Chianti (SI) ore 15:00 -  ex Cantine Ricasoli: apertura mostra fotografica di Cicloturismo
Apertura museo delle Bici d’Epoca
ore 21:00 – auditorium ex Cantine Ricasoli “L’ENIGMA BOTTECCHIA” narrazione teatrale di e con Massimo Poggio, Matteo Marsan e Gualtiero Burzi.
   
VENERDI  4  Ottobre
Gaiole in Chianti (SI)  -  Via Ricasoli
ore 9:00  –  apertura mostra scambio biciclette e accessori d’epoca, registrazione accrediti invitati, verifiche  iscrizioni e consegne pettorali.
 
Siena – Piazza del Campo
ore 10:00 - "Siena Sotterranea" - visita guidata all'affascinante ed intricato sistema di gallerie medievali per l'approvvigionamento dell'acqua. Numero chiuso. Info e prenotazioni: info@animatoscana.it , tel. 349 5530365 Michela.
 
Gaiole in Chianti (SI)  -  ex Cantine Ricasoli
Ore 15:00 - Apertura iscrizioni registro Bici Eroiche, verifica iscrizioni  consegne numeri
 
Cantine del Castello di Brolio
ore 17:30 – Visita guidata in LINGUA INGLESE al Castello di Brolio e cena con menu “Eroico km 0” all’Osteria del Castello. Un’opportunità irripetibile: durante la visita guidata, infatti, saranno dischiuse anche le porte della residenza privata della famiglia Ricasoli
 
ore 21:00 - auditorium ex Cantine Ricasoli  “BELLEZZE IN BICICLETTA
“L’emancipazione su due ruote” narrazione teatrale di  e con Massimo Poggio, Matteo Marsan e Gualtiero Burzi.
 
SABATO  5  Ottobre
Gaiole in Chianti (SI)             
ore 9:00: registrazione accrediti invitati, verifiche  iscrizioni e consegne pettorali, registrazione Bici Eroiche, apertura mostra scambio biciclette e accessori d’epoca
 
Siena  - Via Pescaia
ore 10:00 - Il Museo dell'Acqua - visita guidata al nuovissimo ed interattivo Museo dell’ 'Acqua  ed all'antica Fonte di Pescaia. Numero chiuso  info e  prenotazioni  info@animatoscana.it   tel. 349 55 30365 Michela
 
Cantine del Castello di Brolio
ore 10:15 – Aspettando l’Eroica… Il fascino del luogo dove nacque il Chianti Classico, il piacere di imparare a degustarlo! Mini-corso di degustazione (LINGUA INGLESE) dei migliori vini dell’azienda Barone Ricasoli, esaltati da abbinamenti appositamente studiati con specialità tipiche del  territorio toscano.
 
Gaiole in Chianti
ore 14:30: partenza escursione guidata in bicicletta “…la prima volta” aperta a tutti ma soprattutto per quelli che non conoscono l’Eroica. Partenza passeggiata ecologica con guida “Trekking a Gaiole e dintorni”
               
ore 15:30: partenza della  Mini-Eroica, manifestazione non agonistica riservata ai giovanissimi, Merenda Party all’arrivo.
 
ore 16:00 - acquisto prenotazione “Cena degli Eroici”
 
ore 15:00  - auditorium ex Cantine Ricasoli  -
“ Incontro con l’autore” i libri che raccontano le più belle emozioni in      Bicicletta
“Pedali Eroici” , documentario dal regista Stefano Ardito su L’Eroica, la grande festa del ciclismo intramontabile,fatto di fatica e strade sterrate. “Mi chiamava Valerio”, trailer del film diretto da Fabrizio Bonciani sulla storia sportiva di Valeriano Falsini , gregario di Fausto Coppi.
“L’Eroica nel mondo” – L’Eroica Japan  2013, emozione unica in un territorio magnifico. Le  foto, video e aneddoti della prima Eroica in Estremo Oriente commentate da Giancarlo Brocci , Claudio Marinangeli, Emi Hasegawa e Akinori Nakazawa
“Novità  2014” - L'Eroica, un progetto senza confini. Furio Giannini annuncia i progetti futuri di un evento che conquista i cuori degli appassionati in tutto il mondo       
“Felice Gimondi”, il miglior testimone del ciclismo eroico incontra L’Eroica
“L’Eroica per Emergency” le iniziative benefiche de L’Eroica raccontate da: Rita Capotondi, Monica Licitra e Giuseppe Villarusso
 
Cantine del Castello di Brolio
ore 15:15 –Aspettando l’Eroica… Il fascino del luogo dove nacque il Chianti       Classico, il piacere di imparare a degustarlo! Mini-corso di degustazione (LINGUA ITALIANA) dei migliori vini dell’azienda Barone Ricasoli, esaltati da abbinamenti appositamente studiati con specialità tipiche del  territorio toscano.
 
Gaiole in Chianti  
ore 15:30 -  partenza della  Mini-Eroica, manifestazione non agonistica riservata ai giovanissimi, Merenda Party all’arrivo.  
ore 16:00 - acquisto prenotazione “Cena degli Eroici”
 
Cantine del Castello di Brolio
ore 17:30 – Visita guidata in LINGUA ITALIANA al Castello di Brolio e cena con menu “Eroico km 0” all’Osteria del Castello. Un’opportunità irripetibile: durante la visita guidata saranno infatti dischiuse anche le porte della residenza privata della famiglia Ricasoli
 
Gaiole in Chianti
ore 20:00 -  Cena degli Eroici
 
DOMENICA  6  Ottobre  -  L’Eroica
Gaiole in Chianti  ore 4:45  - ex  Cantine Ricasoli  verifica iscrizioni e consegna numeri
 
ore 5:00 - 7:00 partenza percorsi  km 205 e 135
 
ore 8:30 - 9:30 partenza percorsi  km  75 e 38
 
ore 9,00 - Partenza Tour  dei Ristori per gli accompagnatori: Brolio, Radda in Chianti, ristoro di Panzano. Scorci di paesaggio Toscano. Per info e prenotazione   info@animatoscana.it  tel 328 8264014 -  Michele
 
ore 10:00 - apertura mostra scambio biciclette e accessori d’epoca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024