Team Alonso, tutto rinviato al 2015.

MERCATO | 23/09/2013 | 09:00
Speravano di annunciare la firma dell’accordo, invece l'annuncio è che non se ne farà niente, allmeno per adesso. Niente accordo tra la Euskaltel e Fernando Alonso. Tre settimane di negoziazione non sono servite a spianare le difficoltà incontrate dal team del pilota Ferrari.

Ricordiamo che tre settimane fa l’entourage del pilota aveva annunciato l’intenzione di rilevare la Basque Pro Cycling Team (società di gestione della Euskaltel) e i 14 contratti di ciclisti in carico al team. Euskaltel invece voleva vendere l’intera struttura: staff, tecnici e manager compresi oltre che i veicoli e gli accordi in essere con sponsor come Orbea e BioRacer. «Ma - scrive questa mattina il quotidiano El Correo - le parti su questi argomenti non si sono mai avvicinate e ormai il punto di rottura è praticamente certo».

A complicare la trattativa, anche la diversa pressione fiscale che c’è tra Paesi Baschi e Asturie. «Il gruppo acquirente sembra essere arrivato al limite della pazienza - scrive ancora El Correo - e la trattativa è ormai al limite dello stallo».
Anche AS scrive che l’entourage del pilota asturiano dà ormai per saltata la trattativa anche se Alonso avrebbe già firmato l’accordo con un grande sponsor per i prossimi quattro anni.

L'operazione sembra destinata ormai ad essere rinviata al 2015: radiomercato sussurra che Kiko Garcia, che ha affiancato Alonso in queste settimane di trattative, avrebbe già contattato diversi procuratori di corridori per spiegare loro che l'Uci non darebbe garanzie per un posto nella serie A del ciclismo e quindi tutto il progetto slitterebbe al prossimo anno.

Per la cronaca ricordiamo che tutte le squadre WolrdTour e Professional entro il prossimo 30 settembre devono consegnare all'Uci gli incartamenti che comprendono sponsorizzazioni, fidejussioni, progetto e i contratti di alemno 15 corridori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024