Sagan: «L'impennata sul traguardo di Firenze? Mi piacerebbe!».
MONDIALI | 22/09/2013 | 17:29 Buona prova per la Cannondale nella cronosquadre, ma testa già a domenica con Peter Sagan tra i favoriti indiscussi. Lo slovacco al termine della prova contro il tempo ci racconta le sue ambizioni, le sue impressioni sul percorso e la voglia di impennare sul traguardo di Firenze: «A chi non piacerebbe? Non penso ai rivali nè alle tattiche di gara, solo ad arrivare al top e a fare del mio meglio con la Slovacchia. L'Italia? Sarà senz'altro una delle nazionali da tenere d'occhio. Io starò coperto e farò lavorare gli altri, per esserci nel finale». Nel file audio l'intervista integrale raccolta da Giulia De Maio.
Sagan è un grande talento naturale ma dovrà sputare sangue sul circuito di Firenze. Dovrà fare i conti con Cancellara, Gilbert, Nibali, e qualche colombiano che gli renderà vita dura. Ancora troppo giovane per vincere il mondiale contro questi calibri. Peter, tieni un profilo basso anche se sei forte.
Nibali
22 settembre 2013 20:30Per89
Come si fa a mettere Nibali tra i favoriti del mondiale!!! Siamo realisti dimentichiamoci Donoratico dove c'era un cast di partenti misero misero, sarebbe stato il colmo se i nazionali non avessero vinto.... Ai mondiali sarà tutta un altra storia, le prime gare diranno di come sarà il percorso io credo che non sarà così selettivo come dicono in molti è una storia che l'abbiamo già sentita tante volte... Gilbert Cancellara e il Sagan di Montreal hanno un altro passo, poi voglio che qualcuno mi risponda a questa domanda se bisogna far la corsa dura che senso a portare Pozzato? Se si devono eliminare i sopracitati Sagan e co e si riescono a eliminare c'è qualcuno che è convinto che non salti anche Pozzato.... Daii
x Pier89
22 settembre 2013 21:01lattughina
Non voglio fare polemica, ognuno è libero di pensare come crede ma Nibali ha praticamente vinto la Vuelta. Lasciamo stare Horner che non fa testo, a 41 anni suonati senza aver mai vinto niente di buono e con sole 5 gare prima della Spagna ha fatto i fuochi d'artificio! Comunque, Nibali è giustamente inserito tra i favoriti perchè è in forma, ha fatto un'ottima stagione e il percorso è tagliato su misura. Ti bastano queste motivazioni? A me si.
x Per89
22 settembre 2013 22:07lattughina
Non voglio fare polemiche perchè ognuno è libero di pensare come vuole ma Nibali è a ragione inserito nella rosa dei possibili vincitori del mondiale. I motivi sono diversi e tutti validi, non stare a guardare al risultato di Donoratico! Nibali ha fatto una stagione impeccabile, ti risulta che abbia vinto il Giro??? Ha vinto moralmente la Vuelta arrivando secondo dietro ad Horner di 41 anni che non ha mai vinto niente in tutta la carriera e che prima della Vuelta ha fatto 5 giorni di corse. Il percorso del mondiale è duro ed è un percorso cucito su misura per molti, vedi Cancellara, Gilbert, Rodriguez, Valverde, e anche per Nibali. Quindi, penso che tu ti debba rassegnare, vedremo un bel mondiale con Vincenzo tra i primi. Ciao, goditi la corsa.
Per lattughina
23 settembre 2013 08:09Berto65
Prima di tutto la vuelta l'ha vinta Horner . Poi che c'entra la vuelta( gara di tre settimane) con il mondiale? ( gara di un giorno)
X lattughina
23 settembre 2013 11:40Per89
Io non sto giudicando il Nibali atleta è sicuramente uno dei più forti corridori da corse a tappe, ma come detto da berto il mondiale è una corsa di un giorno particolare perchè si corre con la maglia della nazionale.... Nibali quest'anno nelle corse di un giorno a differenza dello scorso anno in Liquigas si è visto poco e le ha trascurate per puntare al Giro.... C'è un abisso tra fare un buon mondiale e vincerlo ricordo che al mondiale conta solo il primo posto il resto non conta!!! Tra l'altro Nibali in volata è fermo, io spero di sbagliarmi e che vincenzo vinca il mondiale... Credo che anche tu sei d'accordo con me sull'analisi tattica se si fa la corsa dura quindi per Nibali e Scarponi si perdono quelli veloci come Ulissi e Pozzato però con la corsa dura Valverde e Rodriguez non li stacchi e Gilbert siete così sicuri che su uno strappo di 800m si stacchi... Il percorso del mondiale io non lo conosco però anche Valkemburg era considerato un percorso durissimo e solo sull'ultimo Cauberg c'è stata selezione.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...