Sagan: «L'impennata sul traguardo di Firenze? Mi piacerebbe!».

MONDIALI | 22/09/2013 | 17:29
Buona prova per la Cannondale nella cronosquadre, ma testa già a domenica con Peter Sagan tra i favoriti indiscussi. Lo slovacco al termine della prova contro il tempo ci racconta le sue ambizioni, le sue impressioni sul percorso e la voglia di impennare sul traguardo di Firenze: «A chi non piacerebbe? Non penso ai rivali nè alle tattiche di gara, solo ad arrivare al top e a fare del mio meglio con la Slovacchia. L'Italia? Sarà senz'altro una delle nazionali da tenere d'occhio. Io starò coperto e farò lavorare gli altri, per esserci nel finale». Nel file audio l'intervista integrale raccolta da Giulia De Maio.
Copyright © TBW
COMMENTI
uomo dell'est
22 settembre 2013 18:20 delfino
Al nostro paese si dice piscia piu'corto!

profilo basso
22 settembre 2013 19:14 lattughina
Sagan è un grande talento naturale ma dovrà sputare sangue sul circuito di Firenze. Dovrà fare i conti con Cancellara, Gilbert, Nibali, e qualche colombiano che gli renderà vita dura. Ancora troppo giovane per vincere il mondiale contro questi calibri. Peter, tieni un profilo basso anche se sei forte.

Nibali
22 settembre 2013 20:30 Per89
Come si fa a mettere Nibali tra i favoriti del mondiale!!! Siamo realisti dimentichiamoci Donoratico dove c'era un cast di partenti misero misero, sarebbe stato il colmo se i nazionali non avessero vinto.... Ai mondiali sarà tutta un altra storia, le prime gare diranno di come sarà il percorso io credo che non sarà così selettivo come dicono in molti è una storia che l'abbiamo già sentita tante volte... Gilbert Cancellara e il Sagan di Montreal hanno un altro passo, poi voglio che qualcuno mi risponda a questa domanda se bisogna far la corsa dura che senso a portare Pozzato? Se si devono eliminare i sopracitati Sagan e co e si riescono a eliminare c'è qualcuno che è convinto che non salti anche Pozzato.... Daii

x Pier89
22 settembre 2013 21:01 lattughina
Non voglio fare polemica, ognuno è libero di pensare come crede ma Nibali ha praticamente vinto la Vuelta. Lasciamo stare Horner che non fa testo, a 41 anni suonati senza aver mai vinto niente di buono e con sole 5 gare prima della Spagna ha fatto i fuochi d'artificio! Comunque, Nibali è giustamente inserito tra i favoriti perchè è in forma, ha fatto un'ottima stagione e il percorso è tagliato su misura. Ti bastano queste motivazioni? A me si.

x Per89
22 settembre 2013 22:07 lattughina
Non voglio fare polemiche perchè ognuno è libero di pensare come vuole ma Nibali è a ragione inserito nella rosa dei possibili vincitori del mondiale. I motivi sono diversi e tutti validi, non stare a guardare al risultato di Donoratico! Nibali ha fatto una stagione impeccabile, ti risulta che abbia vinto il Giro??? Ha vinto moralmente la Vuelta arrivando secondo dietro ad Horner di 41 anni che non ha mai vinto niente in tutta la carriera e che prima della Vuelta ha fatto 5 giorni di corse. Il percorso del mondiale è duro ed è un percorso cucito su misura per molti, vedi Cancellara, Gilbert, Rodriguez, Valverde, e anche per Nibali. Quindi, penso che tu ti debba rassegnare, vedremo un bel mondiale con Vincenzo tra i primi. Ciao, goditi la corsa.

Per lattughina
23 settembre 2013 08:09 Berto65
Prima di tutto la vuelta l'ha vinta Horner . Poi che c'entra la vuelta( gara di tre settimane) con il mondiale? ( gara di un giorno)

X lattughina
23 settembre 2013 11:40 Per89
Io non sto giudicando il Nibali atleta è sicuramente uno dei più forti corridori da corse a tappe, ma come detto da berto il mondiale è una corsa di un giorno particolare perchè si corre con la maglia della nazionale.... Nibali quest'anno nelle corse di un giorno a differenza dello scorso anno in Liquigas si è visto poco e le ha trascurate per puntare al Giro.... C'è un abisso tra fare un buon mondiale e vincerlo ricordo che al mondiale conta solo il primo posto il resto non conta!!! Tra l'altro Nibali in volata è fermo, io spero di sbagliarmi e che vincenzo vinca il mondiale... Credo che anche tu sei d'accordo con me sull'analisi tattica se si fa la corsa dura quindi per Nibali e Scarponi si perdono quelli veloci come Ulissi e Pozzato però con la corsa dura Valverde e Rodriguez non li stacchi e Gilbert siete così sicuri che su uno strappo di 800m si stacchi... Il percorso del mondiale io non lo conosco però anche Valkemburg era considerato un percorso durissimo e solo sull'ultimo Cauberg c'è stata selezione.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024