Sella in trionfo a Castelfidardo

| 11/08/2004 | 00:00
Vola, la giovane Italia del ciclismo. Dopo aver applaudito ieri Damiano Cunego, oggi è stato Emanuele Sella ad infiammare gli appassionati e a conquistare, al primo anno nella massima categoria, il suo secondo successo da professionista. All'attacco fin dal mattino, Sella ha contribuito con altri temerarei a spezzare i sogni dei velocisti, attesi al trionfo. In una giornata calda e soprattutto umida, la salita di Loreto si è rivelata ostacolo insormontabile per molti atleti e ha lanciato all'attacco un gruppetto di nove uomini: Glomser e Petrov della saeco, Murro e Muto della Miche, Sella della Panaria, Mervar della Formaggi Fiavè, Ginestri della Tenax, Miorin della De Nardi e Kuchinski della Amore&Vita. La loro azione ha in pratica deciso la corsa. Nel finale, in un turbinio di scatti e controscatti, è stato Sella ad azzeccare l'azione giusta: il suo attacco ai tre chilometri dal traguardo è stato secco, la sua pedalata potente anche in pianura, il suo triondfo soliario decisamente meritato. «Ci tenevo a far bene perché ieri ho dormito un po' nel momento decisivo - ha detto sul podio il giovane vicentino - mentre oggi ho sempre corso davanti e credo di aver vinto con merito. Voglio dedicare questo successo alla mia fidanzata Luisa, che ha avuto qualchje problema, e ora spero di riuscire ad essere protagonista in questo finale di stagione». Sella ha vinto con la solita fantasia creativa che non t'aspetti da un corridore 'normale', ma che nel suo caso puo' diventare una piacevole abitudine: vittorie quindi che restano, e che vengono rafforzate nel dopo corsa, perche' il ragazzo puo' cosi' permettersi un altro sogno: ''Mi candido per il Mondiale di Verona, e non fa niente che sono un neoprofessionista: anche Ivan Basso da neo pro fece il Mondiale di Verona nel 1999. Spero che Ballerini si accorga di me''. Il tipo non e' male, ed ha una simpaticissima faccia tosta. Non si sente rivale di Cunego, ammette candidamente. Eppure nel ciclismo qualcosa si muove: negli ultimi due mesi, dalla vittoria di Pozzato e Basso al Tour, dal ritorno del giorno prima a Castelfidardo del vincitore del Giro 2004, e la conferma di Sella nelle Marche, il ciclismo italiano sta mettendo in mostra volti nuovi, speranze assolute, certezze rassicuranti. ''Complimenti a Sella - ha ribadito Damiano Cunego - E' uno di quei corridori che ti emozionano, che non hanno paura di andare in fuga al chilometro zero, che piacciono alla gente'', e detto da quel furbacchione emergente di Cunego, c'e' da sperare che i ventenni restino tali per lungo tempo Nell'ordine d'arrivo, alle spalle di sella, sono giunti alla spicciolata, Mervar, Glomser, Murro, Ginestri e Kuchinsky.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024