Expobici, tutti in sella a Padova

FIERA | 21/09/2013 | 12:59
Ha preso il via la sesta edizione di ExpoBici, in Fiera a Padova, da oggi e fino a lunedì 23 settembre. Una città letteralmente presa d’assalto dal mondo delle due ruote: oltre 500 espositori su 20.000 metri quadri di superficie. “Come organizzatore ritengo che questa sia un momento importante per il settore – dichiara Paolo Coin AD di PadovaFiere. La tradizione, la passione, l’innovazione sono la chiave di successo di questo evento. Oggi esiste una rassegna che rende importante fare una fiera in Italia e a Padova le nostre aziende hanno l’opportunità di essere protagoniste nel loro principale mercato esprimendo a pieno il senso di un made in Italy che deve avere una vetrina che ne esalta le caratteristiche”.
In un momento in cui il carburante è alle stelle, il numero di persone che usano la bicicletta come mezzo di trasporto anche per recarsi al lavoro è in continuo aumento: secondo gli ultimi dati sarebbero 14 milioni gli italiani che pedalano di cui ben 5 milioni hanno sostituito l’automobile con la bicicletta. Certo, lo si potrebbe trattare considerare un benefit, al pari dei buoni pasto o il telefono aziendale, ma c’è dell’altro perché in questo caso non siamo di fronte a un costo  ma a un investimento, ovvero del denaro speso per il miglioramento dei fattori di produzione con la prospettiva di aumentare i profitti. Come se non bastasse, usare la bicicletta è un modo per ridurre i costi sanitari: i ciclisti infatti vivono mediamente due anni in più di chi non usa la bici, ma, soprattutto, hanno un tasso di assenteismo inferiore rispetto a chi non usa la bici di quasi il 50%. Nel Regno Unito è stato stimato che un aumento dell’uso della bici potrebbe aumentare la produttività del lavoro di 15,5 miliardi di euro.
Tornando ad ExpoBici: si presenta in forma, un vero e proprio infinito per il bikers, dal più audace a quello più tradizionale! Tante le novità: dalla nuova sella Cambium in gomma naturale e cotone biologico rivestito della ditta Brooks al casco pieghevole ideato da Carrera, marchio di proprietà del gruppo Safilo. L’idea è quella di offrire un’opportuna protezione per la testa e allo stesso tempo garantire una facile trasportabilità per tutti i ciclisti urbani. E ancora, dalla maglia Wool Heritage di Santini maglificio sportivo alla bici di OGA per aver realizzato una bicicletta pieghevole molto pratica, con un bel design a un prezzo contenuto.
Il programma di ExpoBici è consultabile http://www.expobici.it/programma-eventi.html
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024