Torna l'appuntamento con L'Intrepida

AMATORI | 21/09/2013 | 08:34
Dopo il grande e inatteso successo dello scorso anno, L’INTREPIDA si appresta a vivere la seconda edizione. L’appuntamento per gli appassionati di cicloturismo su biciclette d’epoca è già fissato per domenica 20 ottobre ad Anghiari, borgo medioevale situato nella provincia di Arezzo, a pochi passi da Sansepolcro. Cos’è L’INTREPIDA? E’ una pedalata ciclistica (non agonistica) che si svilupperà su due diversi percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42) a cui potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada (non da ciclocross o da cronometro) costruite prima del 1987, con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Potranno partecipare anche coloro che si presenteranno al via con bici da passeggio e da lavoro, purché d’epoca.
L’INTREPIDA si svolgerà ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno 1440 ospitarono la battaglia resa poi famosa dal maestro Leonardo da Vinci: La Battaglia d’Anghiari appunto. L’evento sarà organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, associazione sportiva che fu fondata nel 1996 da un gruppo di amici accomunati dall’infinita passione per la bicicletta e dall’indiscutibile richiamo storico del ciclismo.. Il sogno è diventato realtà lo scorso anno e nel 2013 si appresta a vivere un altro significativo capitolo. I partecipanti avranno la possibilità di pedalare in una delle zone più belle dell’intera Toscana e si diletteranno su strade cariche di un fascino che trasuda di storia. I due tracciati de L’INTREPIDA (quello da 42 km e quello da 85 km) saranno formati per circa il 40% da bellissime strade bianche e saranno contraddistinti dai ristori d’epoca preparati nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo che avrà per base i famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà domenica 20 ottobre, ma le iniziative collaterali predisposte dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE interesseranno l’intero weekend. Il programma prevede visite ai musei della zona, alla tessitoria Busatti e a un tabacchificio ancora oggi in funzione. Confermato il mercatino con abbigliamento ed accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, luogo di partenza e di arrivo de L’INTREPIDA). Nella giornata di sabato si svolgeranno la pedalata ciclo-gastronomica e la cena presso il Castello di Sorci..
Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 ottobre alle ore 8.00 (un’ora dalla partenza della cicloturistica d’epoca). Per ulteriori informazioni sul regolamento e sulle modalità di iscrizione basta consultare il sito internet  www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con la seconda edizione de L’INTREPIDA.. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno per una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024