Torna l'appuntamento con L'Intrepida

AMATORI | 21/09/2013 | 08:34
Dopo il grande e inatteso successo dello scorso anno, L’INTREPIDA si appresta a vivere la seconda edizione. L’appuntamento per gli appassionati di cicloturismo su biciclette d’epoca è già fissato per domenica 20 ottobre ad Anghiari, borgo medioevale situato nella provincia di Arezzo, a pochi passi da Sansepolcro. Cos’è L’INTREPIDA? E’ una pedalata ciclistica (non agonistica) che si svilupperà su due diversi percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42) a cui potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada (non da ciclocross o da cronometro) costruite prima del 1987, con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Potranno partecipare anche coloro che si presenteranno al via con bici da passeggio e da lavoro, purché d’epoca.
L’INTREPIDA si svolgerà ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno 1440 ospitarono la battaglia resa poi famosa dal maestro Leonardo da Vinci: La Battaglia d’Anghiari appunto. L’evento sarà organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, associazione sportiva che fu fondata nel 1996 da un gruppo di amici accomunati dall’infinita passione per la bicicletta e dall’indiscutibile richiamo storico del ciclismo.. Il sogno è diventato realtà lo scorso anno e nel 2013 si appresta a vivere un altro significativo capitolo. I partecipanti avranno la possibilità di pedalare in una delle zone più belle dell’intera Toscana e si diletteranno su strade cariche di un fascino che trasuda di storia. I due tracciati de L’INTREPIDA (quello da 42 km e quello da 85 km) saranno formati per circa il 40% da bellissime strade bianche e saranno contraddistinti dai ristori d’epoca preparati nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo che avrà per base i famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà domenica 20 ottobre, ma le iniziative collaterali predisposte dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE interesseranno l’intero weekend. Il programma prevede visite ai musei della zona, alla tessitoria Busatti e a un tabacchificio ancora oggi in funzione. Confermato il mercatino con abbigliamento ed accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, luogo di partenza e di arrivo de L’INTREPIDA). Nella giornata di sabato si svolgeranno la pedalata ciclo-gastronomica e la cena presso il Castello di Sorci..
Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 ottobre alle ore 8.00 (un’ora dalla partenza della cicloturistica d’epoca). Per ulteriori informazioni sul regolamento e sulle modalità di iscrizione basta consultare il sito internet  www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con la seconda edizione de L’INTREPIDA.. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno per una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024