Torna l'appuntamento con L'Intrepida

AMATORI | 21/09/2013 | 08:34
Dopo il grande e inatteso successo dello scorso anno, L’INTREPIDA si appresta a vivere la seconda edizione. L’appuntamento per gli appassionati di cicloturismo su biciclette d’epoca è già fissato per domenica 20 ottobre ad Anghiari, borgo medioevale situato nella provincia di Arezzo, a pochi passi da Sansepolcro. Cos’è L’INTREPIDA? E’ una pedalata ciclistica (non agonistica) che si svilupperà su due diversi percorsi (quello lungo da 85 km e quello corto da 42) a cui potranno partecipare ciclisti muniti di bici storica e con abbigliamento consono all’evento. Saranno ammessi coloro che si presenteranno ai nastri di partenza con biciclette da corsa su strada (non da ciclocross o da cronometro) costruite prima del 1987, con telaio in acciaio, con leve del cambio sul tubo obliquo del telaio, con i pedali muniti di fermapiedi e cinghietti e con il passaggio dei fili dei freni esterno al manubrio. Potranno partecipare anche coloro che si presenteranno al via con bici da passeggio e da lavoro, purché d’epoca.
L’INTREPIDA si svolgerà ad Anghiari sulle strade che il 29 giugno 1440 ospitarono la battaglia resa poi famosa dal maestro Leonardo da Vinci: La Battaglia d’Anghiari appunto. L’evento sarà organizzato dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE, associazione sportiva che fu fondata nel 1996 da un gruppo di amici accomunati dall’infinita passione per la bicicletta e dall’indiscutibile richiamo storico del ciclismo.. Il sogno è diventato realtà lo scorso anno e nel 2013 si appresta a vivere un altro significativo capitolo. I partecipanti avranno la possibilità di pedalare in una delle zone più belle dell’intera Toscana e si diletteranno su strade cariche di un fascino che trasuda di storia. I due tracciati de L’INTREPIDA (quello da 42 km e quello da 85 km) saranno formati per circa il 40% da bellissime strade bianche e saranno contraddistinti dai ristori d’epoca preparati nelle località Ponte alla Piera e Felcino Nero. Al termine del giro cicloturistico si terrà un gustoso pranzo che avrà per base i famosi bringoli anghiaresi.
L’INTREPIDA si disputerà domenica 20 ottobre, ma le iniziative collaterali predisposte dall’ASD GS FRATRES DYNAMIS BIKE interesseranno l’intero weekend. Il programma prevede visite ai musei della zona, alla tessitoria Busatti e a un tabacchificio ancora oggi in funzione. Confermato il mercatino con abbigliamento ed accessori d’epoca (nella centralissima Piazza Baldaccio, luogo di partenza e di arrivo de L’INTREPIDA). Nella giornata di sabato si svolgeranno la pedalata ciclo-gastronomica e la cena presso il Castello di Sorci..
Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 ottobre alle ore 8.00 (un’ora dalla partenza della cicloturistica d’epoca). Per ulteriori informazioni sul regolamento e sulle modalità di iscrizione basta consultare il sito internet  www.lintrepida.it.
Domenica 20 ottobre appuntamento con la seconda edizione de L’INTREPIDA.. Il fascino della storia e quello del cicloturismo d’epoca si fonderanno per una sola, grande manifestazione. “Prendi la tua vecchia bicicletta allora, vestiti senza tempo e pedala dentro la Storia… Stavolta non bisogna essere soldati, ma intrepidi ciclisti”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024