Nel segno del Ballero

MONDIALI | 20/09/2013 | 09:10
Ballero sempre con noi. Con questo spirito le Nazionali azzurre vivranno la settimana iridata, in onore del loro commissario tecnico, Franco Ballerini che guidò la nazionale professionisti dal 2001 fino al giorno della sua prematura scomparsa.
Ballerini promosse e sostenne la candidatura di Toscana2013 per accogliere la rassegna iridata. A lui sono dedicati, in questa settimana di ciclismo internazionale, alcuni momenti significativi. Oggi, a due giorni dall’inizio della rassegna iridata, sarà inaugurata una statua dedicata al “CT galantuomo”, nonché asso della Parigi – Roubaix. L’appuntamento è alle ore 12.30 a Firenze al Nelson Mandela Forum di Viale Paoli alla presenza del Presidente Onorario della F. C. I., Alfredo Martini e del CT della Nazionale Professionisti, Paolo Bettini. Alla cerimonia anche Stefania Saccardi, Vicesindaco del Comune di Firenze, Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Vincenzo Ceccarelli, Presidente del Comitato Istituzionale, Riccardo Nencini, Senatore della Repubblica, e Mauro Ballerini, fratello del “Ballero”. Ricavata da un blocco di 75 quintali, la scultura in omaggio a Franco Ballerini è stata realizzata dall’artista Giorgio Butini in marmo bianco di Carrara.

La statua che ritrae Ballerini in bicicletta, intento a divorare il pavé della grande “classica monumento”, sarà posta nel piazzale antistante il Mandela Forum, di fronte al traguardo delle prove iridate. Mentre, sabato 21 settembre in programma la “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini”, manifestazione che nasce sotto la direzione del Comitato Organizzatore Mondiali di Ciclismo – Toscana2013, come evento integrante della kermesse iridata. La “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini” con partenza e arrivo nella città di Lucca, ha due percorsi: uno “lungo”, interessante sotto l’aspetto tecnico e altimetrico, ed uno “medio” che consentirà di godere delle colline lucchesi.

Due modi di vivere a pieno l’atmosfera mondiale. Per maggiori info: www.granfondomondialetoscana2013.com.

Alle ore 10.00 di sabato 21 presso la zona Palestra delle scuole medie di Casalguidi-­‐ Cantagrillo in programma la cerimonia d’intitolazione a Franco Ballerini dell’Area Sportiva. Presenti alla cerimonia Sabrina, Gianmarco e Matteo Ballerini insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, oltre al primo cittadino del comune di Serravalle Pistoiese, Patrizio Mungai. Domenica 29 settembre, il grande omaggio al “Ballero” con il passaggio del Campionato del Mondo Professionisti, prova il linea, da Casalguidi, dove Franco Ballerini riposa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024