MONDIALI | 20/09/2013 | 09:10 Ballero sempre con noi. Con questo spirito le Nazionali azzurre vivranno la settimana iridata, in onore del loro commissario tecnico, Franco Ballerini che guidò la nazionale professionisti dal 2001 fino al giorno della sua prematura scomparsa. Ballerini promosse e sostenne la candidatura di Toscana2013 per accogliere la rassegna iridata. A lui sono dedicati, in questa settimana di ciclismo internazionale, alcuni momenti significativi. Oggi, a due giorni dall’inizio della rassegna iridata, sarà inaugurata una statua dedicata al “CT galantuomo”, nonché asso della Parigi – Roubaix. L’appuntamento è alle ore 12.30 a Firenze al Nelson Mandela Forum di Viale Paoli alla presenza del Presidente Onorario della F. C. I., Alfredo Martini e del CT della Nazionale Professionisti, Paolo Bettini. Alla cerimonia anche Stefania Saccardi, Vicesindaco del Comune di Firenze, Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Vincenzo Ceccarelli, Presidente del Comitato Istituzionale, Riccardo Nencini, Senatore della Repubblica, e Mauro Ballerini, fratello del “Ballero”. Ricavata da un blocco di 75 quintali, la scultura in omaggio a Franco Ballerini è stata realizzata dall’artista Giorgio Butini in marmo bianco di Carrara.
La statua che ritrae Ballerini in bicicletta, intento a divorare il pavé della grande “classica monumento”, sarà posta nel piazzale antistante il Mandela Forum, di fronte al traguardo delle prove iridate. Mentre, sabato 21 settembre in programma la “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini”, manifestazione che nasce sotto la direzione del Comitato Organizzatore Mondiali di Ciclismo – Toscana2013, come evento integrante della kermesse iridata. La “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini” con partenza e arrivo nella città di Lucca, ha due percorsi: uno “lungo”, interessante sotto l’aspetto tecnico e altimetrico, ed uno “medio” che consentirà di godere delle colline lucchesi.
Due modi di vivere a pieno l’atmosfera mondiale. Per maggiori info: www.granfondomondialetoscana2013.com.
Alle ore 10.00 di sabato 21 presso la zona Palestra delle scuole medie di Casalguidi-‐ Cantagrillo in programma la cerimonia d’intitolazione a Franco Ballerini dell’Area Sportiva. Presenti alla cerimonia Sabrina, Gianmarco e Matteo Ballerini insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, oltre al primo cittadino del comune di Serravalle Pistoiese, Patrizio Mungai. Domenica 29 settembre, il grande omaggio al “Ballero” con il passaggio del Campionato del Mondo Professionisti, prova il linea, da Casalguidi, dove Franco Ballerini riposa.
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.