Nel segno del Ballero

MONDIALI | 20/09/2013 | 09:10
Ballero sempre con noi. Con questo spirito le Nazionali azzurre vivranno la settimana iridata, in onore del loro commissario tecnico, Franco Ballerini che guidò la nazionale professionisti dal 2001 fino al giorno della sua prematura scomparsa.
Ballerini promosse e sostenne la candidatura di Toscana2013 per accogliere la rassegna iridata. A lui sono dedicati, in questa settimana di ciclismo internazionale, alcuni momenti significativi. Oggi, a due giorni dall’inizio della rassegna iridata, sarà inaugurata una statua dedicata al “CT galantuomo”, nonché asso della Parigi – Roubaix. L’appuntamento è alle ore 12.30 a Firenze al Nelson Mandela Forum di Viale Paoli alla presenza del Presidente Onorario della F. C. I., Alfredo Martini e del CT della Nazionale Professionisti, Paolo Bettini. Alla cerimonia anche Stefania Saccardi, Vicesindaco del Comune di Firenze, Sergio Givone, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, Vincenzo Ceccarelli, Presidente del Comitato Istituzionale, Riccardo Nencini, Senatore della Repubblica, e Mauro Ballerini, fratello del “Ballero”. Ricavata da un blocco di 75 quintali, la scultura in omaggio a Franco Ballerini è stata realizzata dall’artista Giorgio Butini in marmo bianco di Carrara.

La statua che ritrae Ballerini in bicicletta, intento a divorare il pavé della grande “classica monumento”, sarà posta nel piazzale antistante il Mandela Forum, di fronte al traguardo delle prove iridate. Mentre, sabato 21 settembre in programma la “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini”, manifestazione che nasce sotto la direzione del Comitato Organizzatore Mondiali di Ciclismo – Toscana2013, come evento integrante della kermesse iridata. La “Gran Fondo Mondiale – Franco Ballerini” con partenza e arrivo nella città di Lucca, ha due percorsi: uno “lungo”, interessante sotto l’aspetto tecnico e altimetrico, ed uno “medio” che consentirà di godere delle colline lucchesi.

Due modi di vivere a pieno l’atmosfera mondiale. Per maggiori info: www.granfondomondialetoscana2013.com.

Alle ore 10.00 di sabato 21 presso la zona Palestra delle scuole medie di Casalguidi-­‐ Cantagrillo in programma la cerimonia d’intitolazione a Franco Ballerini dell’Area Sportiva. Presenti alla cerimonia Sabrina, Gianmarco e Matteo Ballerini insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, oltre al primo cittadino del comune di Serravalle Pistoiese, Patrizio Mungai. Domenica 29 settembre, il grande omaggio al “Ballero” con il passaggio del Campionato del Mondo Professionisti, prova il linea, da Casalguidi, dove Franco Ballerini riposa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024