DOPING | 19/09/2013 | 09:31 La Rusada, l’agenzia antidoping di Russia, ha squalificato a vita Alexander Budaragin, corridore che ha gareggiato per la rumena Tusnad, quindi stagista alla RusVelo, poi due mesi soltanto al Team Helicopters e a tutti gli effetti per una formazione di Samara, che è risultato positivo due volte in meno di un anno. La prima positività risale al luglio 2012 al Tour della Martinica, dove il russo vinse una tappa e la generale: Epo la sostanza rintracciata. La seconda positività, dela quale non è stata resa nota la sostanza, risale invece al 4 luglio scorso, giorno del campionato russo degli scalatori.
Questo atleta è stato trovato positivo all'Epo e dopo meno di un anno, correva già?
Qualcosa non quadra!
19 settembre 2013 12:01geom54
ovviamente
non v'è NESSUNA differenza tra questi ai quali viene brutalmente consigliato di "andare a lavorare" magari anche in miniera ed i non pochi giovani impasticcati del venerdì/sabato notti e/o peggio dei egualmente non pochi illusi utilizzatori di viagra di più avanzata età che si dilettano ogni giorno, fortuna loro momentanea, in altre attività lavorative con mansioni a volte ben più impegnative e di responsabilità e con rischio di provocare danno al loro DATORE DI LAVORO e colleghi.
Squalifica a vita per il russo Budaragin
20 settembre 2013 02:30aldous
sono parzialmente d'accordo con geo54. Ricordo che quanti vogliono impasticcarsi ecc, sono -purtroppo- liberi di farlo.
Ma dato che lo sport richiede agli atleti un dignitoso stile di vita ed una impeccabile etica, trovo giusto che chi trasgredisce a questi valori venga radiato. Costoro si consolino: nella vita quotidiana troveranno tante altre occasioni per esprimere il peggio di loro stessi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...
Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...
Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...
Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...
La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027. La bolzanina - che nei giorni...
BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...
Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...
Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...
Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...
Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...