Sarà il mondiale più visto di sempre

MONDIALI | 19/09/2013 | 09:10
Nel corso del consueto briefing con la stampa del mercoledì pomeriggio, il Presidente del Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali di Ciclismo Toscana2013, Angelo Zomegnan ha illustrato i dati relativi alla copertura televisiva del più importante evento sportivo  che si terrà in Italia dal 22 al 29 settembre.
I numeri sono da record tanto che sono aumentate, rispetto ai Mondiali passati,  le testate televisive che hanno acquistato i diritti di immagine delle gare.
L’evento sarà seguito dalle televisioni di tutta Europa, del Nord e Sud America, Africa, Medio Oriente, Asia ed Australia.
Per la prima volta l’evento sarà seguito anche da Al Jazeera, Charlton (televisione israeliana) e Direct Tv per il Sud America.
Questo l’elenco dei Paesi Europei e delle rispettive televisioni che copriranno l’evento: Belgio: VRT e RTBF, Inghilterra: BBC, Olanda: Nos, Italia: Rai, Svizzera: SRG, Slovenia: RTV, Ungheria: Sport 1, Repubblica Ceca: Czech Tv, Polonia: Polsat, Slovacchia: Slovak TV.
Paesi extraeuropei – America: Universal Sports, Giappone: NHK, Cina: CCTV, Asia: Eurosport Asia Pacific, Africa: Supersport ed in Brasile: Globosat.
Inoltre, in Canada oltre a Rogers Sportsnet, per la prima volta trasmetterà i Mondiali anche il canale televisivo in lingua francese RDS.
Si potranno seguire anche alcuni highlights in live streaming dal canale Youtube ufficiale di Uci.
L’azienda Infront che si occuperà delle riprese, garantirà il segnale hdtv in tutto il mondo. Uno staff di oltre 150 persone sarà impegnato a seguire al meglio tutte le operazioni, con oltre 25 telecamere che seguiranno le gare sia dalla strada che dall’alto, con immagini aeree.
I Mondiali di Ciclismo su strada Uci non sono mai stati cosi accessibili ai fan come lo saranno quest’anno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove? Miondiale più visto?!
19 settembre 2013 15:09 ruotone
Ma come si fa, caro comitato organizzatore, a scrivere simili fandonie?
Il Mondiale non avrà la copertura di Eurosport e quindi non avrà la capillarità di diffusione che questo network garantirebbe. In Francia, ad esempio c'è solo la prova elite nel palinsesto di France 3. Nei paesi dell'est non c'è un broadcaster locale per ogni paese. Russia, Bielorussia, Paesi Baltici, Bulgaria, ecc., mancano all'appello. Manca la Germania, i Paesi Scandinavi, l'Austria, il Portogallo e non si sa ancora se Teledeporte in Spagna manderà tutto il mondiale.
Nel resto del mondo invece si vedrà in molti paesi, sì nel resto del mondo.
Ma come si fa a raccontare simili panzane?!
Vallo a spiegare ai toscani che spenderanno 35 milioni del loro bilancio per una gara che manco vedranno in Germania (se non via streaming occasionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024