Sarà il mondiale più visto di sempre

MONDIALI | 19/09/2013 | 09:10
Nel corso del consueto briefing con la stampa del mercoledì pomeriggio, il Presidente del Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali di Ciclismo Toscana2013, Angelo Zomegnan ha illustrato i dati relativi alla copertura televisiva del più importante evento sportivo  che si terrà in Italia dal 22 al 29 settembre.
I numeri sono da record tanto che sono aumentate, rispetto ai Mondiali passati,  le testate televisive che hanno acquistato i diritti di immagine delle gare.
L’evento sarà seguito dalle televisioni di tutta Europa, del Nord e Sud America, Africa, Medio Oriente, Asia ed Australia.
Per la prima volta l’evento sarà seguito anche da Al Jazeera, Charlton (televisione israeliana) e Direct Tv per il Sud America.
Questo l’elenco dei Paesi Europei e delle rispettive televisioni che copriranno l’evento: Belgio: VRT e RTBF, Inghilterra: BBC, Olanda: Nos, Italia: Rai, Svizzera: SRG, Slovenia: RTV, Ungheria: Sport 1, Repubblica Ceca: Czech Tv, Polonia: Polsat, Slovacchia: Slovak TV.
Paesi extraeuropei – America: Universal Sports, Giappone: NHK, Cina: CCTV, Asia: Eurosport Asia Pacific, Africa: Supersport ed in Brasile: Globosat.
Inoltre, in Canada oltre a Rogers Sportsnet, per la prima volta trasmetterà i Mondiali anche il canale televisivo in lingua francese RDS.
Si potranno seguire anche alcuni highlights in live streaming dal canale Youtube ufficiale di Uci.
L’azienda Infront che si occuperà delle riprese, garantirà il segnale hdtv in tutto il mondo. Uno staff di oltre 150 persone sarà impegnato a seguire al meglio tutte le operazioni, con oltre 25 telecamere che seguiranno le gare sia dalla strada che dall’alto, con immagini aeree.
I Mondiali di Ciclismo su strada Uci non sono mai stati cosi accessibili ai fan come lo saranno quest’anno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dove? Miondiale più visto?!
19 settembre 2013 15:09 ruotone
Ma come si fa, caro comitato organizzatore, a scrivere simili fandonie?
Il Mondiale non avrà la copertura di Eurosport e quindi non avrà la capillarità di diffusione che questo network garantirebbe. In Francia, ad esempio c'è solo la prova elite nel palinsesto di France 3. Nei paesi dell'est non c'è un broadcaster locale per ogni paese. Russia, Bielorussia, Paesi Baltici, Bulgaria, ecc., mancano all'appello. Manca la Germania, i Paesi Scandinavi, l'Austria, il Portogallo e non si sa ancora se Teledeporte in Spagna manderà tutto il mondiale.
Nel resto del mondo invece si vedrà in molti paesi, sì nel resto del mondo.
Ma come si fa a raccontare simili panzane?!
Vallo a spiegare ai toscani che spenderanno 35 milioni del loro bilancio per una gara che manco vedranno in Germania (se non via streaming occasionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024