Spunta la cronosquadre in Irlanda

GIRO D'ITALIA | 18/09/2013 | 09:29
Il Giro d’Italia del 2014 sarà presentato a Milano il prossimo 7 ottobre, ossia il giorno successivo alla disputa del Giro di Lombardia. In questo modo, saranno molti i campioni a trattenersi nel capoluogo meneghino per presenziare al vernissage della Corsa Rosa. La partenza sarà come noto dall’Irlanda del Nord, più precisamente da Belfast, sabato 10 maggio. L’arrivo, invece, vedrà protagonista la città di Trieste, domenica 1° giugno, con una tappa in linea che scatterà da Gemona del Friuli.

CRONOSQUADRE. È di ieri un’autentica novità che sovverte in parte le notizie divulgate sinora. Il prologo con partenza e arrivo a Belfast del 10 maggio non sarà una breve prova individuale contro le lancette, bensì una cronosquadre, che sino a lunedì sera pareva concepita come tappa introduttiva del tracciato italiano, vale a dire in terra di Puglia, martedì 13 maggio. E invece no: il Giro d’Italia 2014 scatterà con una cronosquadre attorno alla città di Belfast. La stessa città darà vita il giorno dopo a una frazione in linea, mentre lunedì 12 maggio il gruppo pedalerà da Armaught a Dublino, dunque arrivando nell¹altra Irlanda, l’Eire.

PUGLIA. Soltanto tra una settimana il patron Mauro Vegni saprà se l’Uci consentirà alla carovana rosa di riposare “eccezionalmente” prima della conclusione del sesto giorno di corsa, dribblando una recente disposizione che riguarda le tre grandi corse a tappe. Per questo motivo, tutta la prima parte del tracciato italiano del Giro è ancora in fase di studio. I corridori dovrebbero ripartire da Bari e tra le altre città interessate ci dovrebbe essere Barletta, per onorare il grande Piero Mennea, scomparso di recente.

PANTANI. Nei giorni scorsi avevamo già anticipato tre traguardi storici che ricorderanno la figura di Marco Pantani, nel decimo anniversario della sua morte, avvenuta il 14 febbraio del 2004. E così sabato 17 maggio si salirà sul Carpegna, la montagna dove il Pirata di testava per capire a che punto era la condizione; sabato 24 sarà la volta di Oropa, legata all’impresa del romagnolo nel Giro del 1999, allorquando recuperò dopo un guaio meccanico, sorpassando 49 avversari che lo precedevano nell’affrontare l’erta finale che porta al Santuario; domenica 25, dunque il giorno dopo, si pedalerà sino a Montecampione, dove ancora Marco staccò Pavel Tonkov, ipotecando il Giro dell¹anno prima, era il 1998.

VAL MARTELLO. Ed eccoci all’ultima settimana di corsa: di certo la Rcs riproporrà la Pontedecimo-Val Martello, non disputata quest’anno per il maltempo. La data dovrebbe essere quella di martedì 27, ma tutto dipenderà dal famoso riposo in bilico nella prima settimana: appena dopo il via si scalerà il Gavia, quindi sua maestà lo Stelvio per poi imboccare da Nord l’inedita salita che porta al traguardo altoatesino.

PLAN DE CORONES. Ma non è finita: dopo due giorni di salite trentine, nel giorno di vigilia dello Zoncolan, stiamo parlando di venerdì 30 maggio, dovrebbe essere riproposta la cronoscalata San Vigilio di Marebbe-Plan de Corones, con gli ultimi chilometri di sterrato con punti al 23,5% di pendenza. Sarà un Giro con meno trasferimenti e ancora più spettacolo: attesi Porte, Daniel Martin, Betancur, Basso, Hesjedal, Scarponi, Evans, Gesink, Rodriguez, Pozzovivo, Sanchez e forse Nibali, che comunque sarà sicuramente al Tour de France. Per vincerlo.

di Paolo Viberti, da Tuttosport
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024