Impresa di Ciardo nella corsa dedicata al "CIT"

ALLIEVI | 16/09/2013 | 14:18

La più bella promessa del ciclismo giovanile torinese di oggi ha vinto con il piglio del campioncino di razza la gara per Allievi intitolata al capo carismatico del ciclismo torinese di ieri, svoltasi con partenza da Torino e arrivo sulla collina di Berzano San Pietro, nell’Astigiano. Il 3° G.P. Nino Defilippis, indetto dall’Associazione Piemontese Corridori e organizzato dalla gloriosa Ucat 1907, è infatti finito nel già ricco carniere di Stefano Ciardo, 16 anni, cambianese del Vigor Cycling Team, che nel finale della gara, svoltasi quasi interamente sotto la pioggia, si è reso protagonista di una autentica performance, vincendo tutti e quattro i Gpm previsti e percorrendo in solitudine gli ultimi 28 chilometri di corsa. Dopo aver allungato la fila del gruppo già sulla salita della Rolazza, prima asperità della giornata, Ciardo ha staccato tutti in vista del primo passaggio da Berzano San Pietro, dove riposano le spoglie dell’indimenticabile "Cit". Dopo aver fatto il vuoto alle sue spalle, il capofila della Vigor ha percorso in solitudine le successive rampe di Albugnano e di Cinzano, aumentando progressivamente il proprio margine nei confronti degli inseguitori e presentandosi a mani alte sotto lo striscione d’arrivo, dove ha conquistato la nona affermazione stagionale sotto gli sguardi ammirati di grandi ex come Franco Balmamion, Italo Zilioli, Pino Favero ed Agostino Coletto. Sui gradini più bassi del podio sono saliti il bravo ossolano Matteo Bellia e il compagno di squadra del vincitore Giosuè Mattio, usciti a loro volta dal gruppo nel tratto più impegnativo della corsa.


ORDINE D’ARRIVO: 1° Stefano Ciardo (Vigor Cycling Team), km 82,500 in 2h17’55’’, media 35,891; 2° Matteo Bellia (Pedale Ossolano) a 1’50’’; 3° Giosuè Mattio (Vigor); 4° Stefano Staltari (Ucab) a 2’42’’; 5° Matteo Sobrero (Alba Bra Langhe Roero); 6° Davide Pellis (Pedale Chierese); 7° Loris Calipa (Bordighera); 8° Giorgio Ghiron (Pedale Chierese); 9° Edoardo Garello (Madonna di Campagna); 10° Filippo Bertone (Alassio).


Da “La Stampa” – edizione di Torino del 16 settembre – a firma Franco Bocca

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024