Italia, ecco la nuova maglia azzurra

MONDIALI | 16/09/2013 | 12:55
L’abbigliamento che gli Azzurri utilizzeranno durante i Mondiali di ciclismo a Firenze punta molto sulla velocità, le prestazioni, e l’eleganza dello stile italiano. Tutte caratteristiche quindi che andranno a favorire l’efficenza della prestazione fisica, portando il corpo alla resa ottimale in condizioni di gara ai massimi livelli. I capi sono disegnati per facilitare il flusso del sangue verso i muscoli in modo da ottimizzare la resa delle fasce muscolari impegnate durante gli sforzi massimali di una gara. In seguito i capi vengono testati, messi a punto, testati nuovamente, e ulteriormente perfezionati, sia in allenamento sulla strada, sia nella galleria del vento. Un po’ di risparmio aerodinamico in un periodo di tempo lungo, può portare a quel qualcosa in più in quell’ultimo pezzo cruciale quando si spinge per guadagnare la linea d’arrivo e la gloria.
Castelli ha dato vita alla rivoluzione aerodinamica nelle maglie che ha cambiato il look del ciclismo professionistico. Con l’innovativo Aero Race 5.0 Jersey tests nella galleria del vento hanno dimostrato che la maglia aerodinamica consente di risparmiare 20 Watt ogni 40km/h rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale. Il che equivale a circa 80 secondi risparmiati ogni ora. Sono stati completamente rivisti tutti i dettagli della maglia Aero Race 5.0 con la collaborazione della squadra professionistica Team Garmin-Sharp, iniziando il lavoro con il supporto del software CFD per un’attenta simulazione del comportamento del tessuto sul corpo di un ciclista, avvalendoci poi dei nostri corridori per giornate di test in galleria del vento e non meno importanti test su strada, per concludere nei più impegnativi campi di gara del Giro d’Italia e Tour de France.
“La maglia Aero Race 5.0 è la più grande innovazione in termini di race performance - sostiene Steve Smith, Castelli Global Brand Manager -. Questo prodotto rappresenta il più grande miglioramento aerodinamico mai visto, in una delle maglie più leggere mai fatte. Le regole del gioco sono cambiate».

• In termini aerodinamici, la versione 5.0 della nostra Aero Race dalle prove in galleria del vento si traduce in 20 Watt più veloce (80 secondi) rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale.
• Estremamente leggera con i suoi 98 gr. ( TG.L )
• Il tessuto Velocity Dry 3D si asciuga quasi istantaneamente, rendendola la scelta migliore per le tue uscite con condizioni asciutte e bagnate.
• Zona di compressione sulla schiena, nella zona delle tasche posteriori, che permette di caricarle bloccandole senza farle muovere.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
16 settembre 2013 17:24 Melampo
Di una bruttezza epocale ...

16 settembre 2013 18:25 wittor
Ma è propio così difficile disegnare una maglia tutta AZZURRA

BRUTTA BRUTTA
17 settembre 2013 10:10 Capitano
MA VERAMENTE CON TUTTI I DESAIGNER CHE ABBIAMO LE FACCIAMO SEMPRE PEGGIO, CHE CI AZZECCA TUTTO QUEL BIANCO, SULLE SPALLE POI COSI DALL'ALTO SEMBREREMMO L'AUSTRIA, LA GERMANIO O ALTRO......NEANCHE PIU' LE MAGLIE SAPPIAMO FARE........W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . BERLESE ROBERTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024