Italia, ecco la nuova maglia azzurra

MONDIALI | 16/09/2013 | 12:55
L’abbigliamento che gli Azzurri utilizzeranno durante i Mondiali di ciclismo a Firenze punta molto sulla velocità, le prestazioni, e l’eleganza dello stile italiano. Tutte caratteristiche quindi che andranno a favorire l’efficenza della prestazione fisica, portando il corpo alla resa ottimale in condizioni di gara ai massimi livelli. I capi sono disegnati per facilitare il flusso del sangue verso i muscoli in modo da ottimizzare la resa delle fasce muscolari impegnate durante gli sforzi massimali di una gara. In seguito i capi vengono testati, messi a punto, testati nuovamente, e ulteriormente perfezionati, sia in allenamento sulla strada, sia nella galleria del vento. Un po’ di risparmio aerodinamico in un periodo di tempo lungo, può portare a quel qualcosa in più in quell’ultimo pezzo cruciale quando si spinge per guadagnare la linea d’arrivo e la gloria.
Castelli ha dato vita alla rivoluzione aerodinamica nelle maglie che ha cambiato il look del ciclismo professionistico. Con l’innovativo Aero Race 5.0 Jersey tests nella galleria del vento hanno dimostrato che la maglia aerodinamica consente di risparmiare 20 Watt ogni 40km/h rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale. Il che equivale a circa 80 secondi risparmiati ogni ora. Sono stati completamente rivisti tutti i dettagli della maglia Aero Race 5.0 con la collaborazione della squadra professionistica Team Garmin-Sharp, iniziando il lavoro con il supporto del software CFD per un’attenta simulazione del comportamento del tessuto sul corpo di un ciclista, avvalendoci poi dei nostri corridori per giornate di test in galleria del vento e non meno importanti test su strada, per concludere nei più impegnativi campi di gara del Giro d’Italia e Tour de France.
“La maglia Aero Race 5.0 è la più grande innovazione in termini di race performance - sostiene Steve Smith, Castelli Global Brand Manager -. Questo prodotto rappresenta il più grande miglioramento aerodinamico mai visto, in una delle maglie più leggere mai fatte. Le regole del gioco sono cambiate».

• In termini aerodinamici, la versione 5.0 della nostra Aero Race dalle prove in galleria del vento si traduce in 20 Watt più veloce (80 secondi) rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale.
• Estremamente leggera con i suoi 98 gr. ( TG.L )
• Il tessuto Velocity Dry 3D si asciuga quasi istantaneamente, rendendola la scelta migliore per le tue uscite con condizioni asciutte e bagnate.
• Zona di compressione sulla schiena, nella zona delle tasche posteriori, che permette di caricarle bloccandole senza farle muovere.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
16 settembre 2013 17:24 Melampo
Di una bruttezza epocale ...

16 settembre 2013 18:25 wittor
Ma è propio così difficile disegnare una maglia tutta AZZURRA

BRUTTA BRUTTA
17 settembre 2013 10:10 Capitano
MA VERAMENTE CON TUTTI I DESAIGNER CHE ABBIAMO LE FACCIAMO SEMPRE PEGGIO, CHE CI AZZECCA TUTTO QUEL BIANCO, SULLE SPALLE POI COSI DALL'ALTO SEMBREREMMO L'AUSTRIA, LA GERMANIO O ALTRO......NEANCHE PIU' LE MAGLIE SAPPIAMO FARE........W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . BERLESE ROBERTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024