Italia, ecco la nuova maglia azzurra

MONDIALI | 16/09/2013 | 12:55
L’abbigliamento che gli Azzurri utilizzeranno durante i Mondiali di ciclismo a Firenze punta molto sulla velocità, le prestazioni, e l’eleganza dello stile italiano. Tutte caratteristiche quindi che andranno a favorire l’efficenza della prestazione fisica, portando il corpo alla resa ottimale in condizioni di gara ai massimi livelli. I capi sono disegnati per facilitare il flusso del sangue verso i muscoli in modo da ottimizzare la resa delle fasce muscolari impegnate durante gli sforzi massimali di una gara. In seguito i capi vengono testati, messi a punto, testati nuovamente, e ulteriormente perfezionati, sia in allenamento sulla strada, sia nella galleria del vento. Un po’ di risparmio aerodinamico in un periodo di tempo lungo, può portare a quel qualcosa in più in quell’ultimo pezzo cruciale quando si spinge per guadagnare la linea d’arrivo e la gloria.
Castelli ha dato vita alla rivoluzione aerodinamica nelle maglie che ha cambiato il look del ciclismo professionistico. Con l’innovativo Aero Race 5.0 Jersey tests nella galleria del vento hanno dimostrato che la maglia aerodinamica consente di risparmiare 20 Watt ogni 40km/h rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale. Il che equivale a circa 80 secondi risparmiati ogni ora. Sono stati completamente rivisti tutti i dettagli della maglia Aero Race 5.0 con la collaborazione della squadra professionistica Team Garmin-Sharp, iniziando il lavoro con il supporto del software CFD per un’attenta simulazione del comportamento del tessuto sul corpo di un ciclista, avvalendoci poi dei nostri corridori per giornate di test in galleria del vento e non meno importanti test su strada, per concludere nei più impegnativi campi di gara del Giro d’Italia e Tour de France.
“La maglia Aero Race 5.0 è la più grande innovazione in termini di race performance - sostiene Steve Smith, Castelli Global Brand Manager -. Questo prodotto rappresenta il più grande miglioramento aerodinamico mai visto, in una delle maglie più leggere mai fatte. Le regole del gioco sono cambiate».

• In termini aerodinamici, la versione 5.0 della nostra Aero Race dalle prove in galleria del vento si traduce in 20 Watt più veloce (80 secondi) rispetto ad una maglia da ciclismo tradizionale.
• Estremamente leggera con i suoi 98 gr. ( TG.L )
• Il tessuto Velocity Dry 3D si asciuga quasi istantaneamente, rendendola la scelta migliore per le tue uscite con condizioni asciutte e bagnate.
• Zona di compressione sulla schiena, nella zona delle tasche posteriori, che permette di caricarle bloccandole senza farle muovere.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
16 settembre 2013 17:24 Melampo
Di una bruttezza epocale ...

16 settembre 2013 18:25 wittor
Ma è propio così difficile disegnare una maglia tutta AZZURRA

BRUTTA BRUTTA
17 settembre 2013 10:10 Capitano
MA VERAMENTE CON TUTTI I DESAIGNER CHE ABBIAMO LE FACCIAMO SEMPRE PEGGIO, CHE CI AZZECCA TUTTO QUEL BIANCO, SULLE SPALLE POI COSI DALL'ALTO SEMBREREMMO L'AUSTRIA, LA GERMANIO O ALTRO......NEANCHE PIU' LE MAGLIE SAPPIAMO FARE........W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING . BERLESE ROBERTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024