TOSCANA. Big in rivolta: in gara restano 10 squadre su 24. AUDIO
DONNE | 15/09/2013 | 13:44 Come accennato questa mattina dal comunicato dell'Assocorridori, le partecipanti al Giro di Toscana hanno preteso e ottenuto questa mattina una riunione con l'organizzazione e gli addetti alla sicurezza della corsa a tappe. Non avendo ottenuto la garanzia che la stessa si sarebbe svolta in sicurezza, con le strade chiuse al traffico, 14 delle 24 squadre in gara hanno deciso di non prendere il via all'ultima frazione con arrivo a Firenze. Tra le 10 formazioni rimaste in gara nessuna delle big, piede a terra per Marianne Vos che guidava la classifica generale e le sue compagne come per tutte le azzurre di punta, ad eccezione di Rossella Ratto. Non hanno accettato le condizioni proposte dagli organizzatori della premondiale, due motostaffette in più rispetto alle tappe precedenti, non ritenute sufficienti Elisa Longo Borghini, Giorgia Bronzini, Tatiana Guderzo, Noemi Cantele, Giada Borgato e la maggior parte delle atlete, che per far valere i loro diritti hanno dimostrato grande compattezza.
In allegato l'intervista realizzata da Laura Guerra con Rossella Ratto.
Siamo donne oltre alle gambe c è di più :-) possono anche far sorridere le parole di questa canzone ma io penso che nella ragione o nel torto ci hanno dimostrato che per migliorare il nostro sport non basta solo pedalare ma usare la testa ...complimenti ragazze .
POVERO CICLISMO
15 settembre 2013 14:33sergio1958
Povera me mi sa che siamo alla frutta tutto finito
grande compattezza....
15 settembre 2013 14:38limatore
Grande compattezza si, ma la morte sicura di questa corsa. Così dopo il "Giro di Lucca" anche quello morto per una protesta, anche il Giro di Toscana donne affonda nell'idiozia. Nemmeno il rispetto per l'importanza che aveva questa corsa per il Sig Fanini (Brunello) e la memoria della figlia.
TOSCANA 2013
15 settembre 2013 14:52simo
Un bel prologo ai Mondiali toscani...
Incredibile che l'UCI riconosca come Hors Categorie una corsa che non prevede nemmeno le norme di sicurezza più banali.
Tanto per ribadire che l'Italia sta diventando il terzo mondo del ciclismo internazionale...
Simone Basso
Rispetto????
15 settembre 2013 15:23velox
buongiorno....in risposta a Limatore....rispetto????? Ma il rispetto che doveva avere il sig. Brunello nei confronti di chi rischia la vita dov'è? doveva essere organizzato il giro in termini di sicurezza nel migliore dei modi, in rispetto di quel che era successo alla compianta Michela, invece che tralasciare questa particolare cosa della sicurezza in gara. mi spiace dirlo ma il sig. Fanini qst volta ha toppato....
Chi è causa del suo mal pianga se stesso
15 settembre 2013 15:36Per89
Le ragazze non hanno chiesto la luna hanno solo chiesto di correre in sicurezza... Condivido la protesta delle ragazze finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di affrontare la questione... Infatti ultimamente in troppe gare si vedono i Ds o gli accompagnatori che si improvvisano vigili, bloccano gli incroci scoperti, fermano le macchine che escono dalle vie o che non rispettano le disposizioni delle staffette... Lo so organizzare una gara a tappe non è facile nei giorni lavorativi il traffico è intenso ed è difficile correre con le strade completamente libere dai camion o dalle macchine.... Però se le macchine sono a bordo strada accostate e con il motore spento non danno nessun fastidio, ma se come succede (troppo spesso) dopo che passa il primo gruppo le macchine ripartono e i corridori attardati sono in mezzo al traffico questo non va bene!!! Gli organizzatori da parte loro dovrebbero progettare percorsi su strade poco trafficate oppure creare per esempio dei percorsi alternativi in questo modo gli automobilisti non si spazientiscono e sul percorso di gara c'è meno traffico. Ricordo che già nel 2005 le atlete si lamentavano per la poca sicurezza di questa gara a tappe, ma tutti hanno fatto spallucce, ma le cose non sono cambiate e LIMATORE a Fanini hanno chiesto due staffette in più, poteva provvedere a fornirle ricordo che nelle gare a tappe all'estero sono presenti qualcosa come 50 staffette tra quelle destinate a fermare gli incroci e quelle che hanno il compito di tutelare i corridori.... Sarebbe interessante sapere le squadre che sono rimaste in gara..
PS Ricordo che era una premondiale
Chapeau!
15 settembre 2013 16:12kalpana
Carissime ragazze,
CHAPEAU!!!!
Ancora una volta non avete dimostrato solo compattezza ma anche grande carattere
e determinazione.
Brave e complimenti davvero sinceri!!!
Avete una marcia in più e non perdete occasione per dare una bella lezione a chi,nei piani alti e in nome di un malcelato maschilismo, ancora relega il vostro movimento a ciclismo di serie B.
In data odierna siete le uniche ad averci regalato in tempi recenti due titoli
iridati consecutivi.
Se già prima avevo profonda stima e rispetto per voi e il vostro ciclismo ora non posso che averne di più.
Grazie, complimenti ancora e in bocca al lupo per gli imminenti mondiali
Marco, Busto Arsizo (Va)
sicurezza
15 settembre 2013 16:22scheggia
Purtroppo chi organizza gare di tutte le categorie, limita al minimo le spese per la sicurezza, e questo è un dato di fatto, magari pagano 3, 4 tv private che seguono in moto l'evento, e non prendono più di 4 scorte tecniche, magari lasciando incroci senza personale a terra............. la sicurezza molte volte è solo teorica, dovrebbero metterla in pratica.
Motostaffetta Friulana
15 settembre 2013 16:56motostaffetta
Ma allora il nostro ruolo ha un senso.
Ci si accorge del ruolo dei gruppi organizzati solo quando manchiamo e non mettiamo una pezza come nostro costume.
Un plauso all' Accpi Corridori Ciclisti Professionisti, alla rappresentante Elisa Longo Borghini ed a Marianne Vos.
Motostaffetta Friulana
X Motostaffetta..........
15 settembre 2013 17:57scheggia
E' vero ciò che dici, si accorgono di noi solo se manchiamo o se (speriamo mai) succede qualche incidente, allora ci siamo, ma per avere la colpa dell'accaduto.
Dovremmo (in caso di un numero scarso) protestare pure noi, se non partiamo noi, la corsa non può essere effettuata... ecco, vedrai che dopo ci considererebbero di più.
Ma fatela finita
15 settembre 2013 19:58venetacyclismo
Ma cosa ne sapete di cosa c è dietro un'organizzazione , delle persone che lavorano, dei problemi che esistono dietro ad una gara del genere, all'ora non ci dovrebbero più essere gare, ma ci siamo vicino, questa è la fine, se anche ci sono degli errori chi non sbaglia? chi non fa niente e chi è solo capace di criticare ma nella vita non combina nulla. Gli incidente possono sempre capitare pure nelle migliori organizzazioni, come eventuali intoppi durante una gara dove il traffico è incontenibile.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...