Piccolo Lombardia, se Argentin incanta la platea...
DILETTANTI | 15/09/2013 | 10:24 l Velo Club Oggiono ha presentato a media, sportivi, autorità e sponsor il Piccolo Giro di Lombardia internazionale elite e under 23 che si svolgerà sabato 5 ottobre 2013 sulla distanza di 166, 500 chilometri. Per il quarto anno consecutivo Oggiono ospiterà partenza e arrivo dell’ambita classica che il grande Moreno Argentin vinse nel 1979 con la maglia de “La Nuova Baggio San Siro”. Moreno il “Lombardia” se l’è poi aggiudicato da professionista nel 1987. Il super-campione di San Donà di Piave è stato un perfetto padrino alla presentazione del Lombardia baby 2013. L’evento si è svolto nell’affollata Piazza Alessandro Manzoni di Oggiono, cuore storico dell’attiva cittadina lecchese. Il presidente del “Velo Club”, Daniele Fumagalli, ha ringraziato gli sponsor sottolineando l’importanza di organizzare la classica per elite e under alla vigilia del Giro di Lombardia dei professionisti. Il Sindaco di Oggiono, Roberto Ferrari, ha manifestato entusiasmo per la crescita della corsa. Sul palco di Piazza Manzoni hanno parlato anche esponenti della Regione Lombardia e della Federazione Ciclistica Italiana. Per il Comitato lombardo della FCI è intervenuto il consigliere Fabio Perego, che disputò il Lombardia baby nel 1986 con la maglia della Dari-Mec. Ci sono stati anche gli interventi al microfono di Ruggero Cazzaniga, presidente della Struttura Tecnica della FCI e del presidente provinciale FCI di Lecco, Alessandro Bonacina. Poi è iniziato lo show in onore di Argentin, con le splendide Laura Cocchi e Valentina Spicchiarello che hanno sfilato con maglie confezionate da Santini. Laura ha sfilato con maglia verde e slogan “1979 vince Argentin”, Valentina con la fucsia dalla scritta “Grazie Moreno”. Le due fanciulle hanno poi sfilato a tema: con la maglia Campione d’Italia, con quella da Campione del Mondo, con la storica maglia azzurra della Nazionale italiana, con la rosa del Giro d’Italia in base alle argomentazioni trattate da Moreno logicamente sollecitato dal conduttore dell’evento. Il corridore di San Donà di Piave è stato anche maglia rosa per 10 giorni al Giro 1993 e 2 nell’edizione del 1994. Argentin ha ricevuto un premio speciale dalla Supermacelleria Ratti, sponsor fedele del Velo Club Oggiono. Le miss hanno anche sventolato da tifose la sciarpa del Lecco Calcio 1912. Infatti il Giro di Lombardia baby targato Velo Club Oggiono ricorda sempre Ezio Tettamanti con un trofeo. Ezio è stato centrocampista nell’epoca d’oro del Lecco Calcio. Nella stagione 1966-’67, l’ultima dei lariani in Serie A, aveva la fascia da capitano. Nel post-carriera agonistica Tettamanti è diventato grande commerciante nel settore auto, oltre a presiedere per svariati anni il Velo Club Oggiono. E’ confermato il patrocinio di Tuttosport; c’è stata anche la sfilata di Laura e Valentina con maglie gialle e brand del quotidiano sportivo torinese.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.