Il Velodromo di Montichiari prepara la stagione invernale

PISTA | 13/09/2013 | 14:58
Mentre la stagione agonistica su strada si sta avviando verso le ultime settimane di gare al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) fervono i preparativi in vista della stagione invernale.
Proprio in questi giorni sono in via di definizione i dettagli della gestione che sarà affidata per quanto riguarda la “Scuola di formazione dell'attività su pista” riservata al settore giovanile al Comitato Regionale della FCI che coordinerà direttamente l'attività in collaborazione con il Gruppo Ciclistico Monteclarense, gestore dell'impianto di proprietà del comune di Montichiari.
Come nelle passate stagioni l'attività del velodromo verterà soprattutto intorno alla “Scuola di formazione dell'attività su pista” che, dal 18 novembre prossimo al 2 marzo 2014, sarà rivolta agli esordienti e agli allievi (con sessioni riservate solo ai ragazzi che non hanno mai praticato l'attività su pista).
Piero Bregoli, responsabile del centro, lavorerà a fianco del direttore tecnico, Fabio Perego, che potrà contare sui responsabili tecnici prof. Fabio Vedana e prof. Bruno Sorrentino e sulla collaborazione di Silvia Epis e Chiara Rozzini ai quali si aggiunge l'ex professionista Ivan Quaranta.
“La presenza di Ivan Quaranta nel nostro staff – spiega Bregoli – conferisce ulteriore prestigio all'impianto. Non dimentichiamo che Ivan, prima di vincere sei tappe al Giro d'Italia vestendo anche la maglia rosa, i primi importanti successi della propria carriera li ha ottenuti proprio su pista, quella pista che gli è rimasta nel cuore. La sua passione e competenza, unite alla preparazione di tutto lo staff, daranno sicuramente ottimi risultati”.
 
Sono due le grandi novità di questa nuova stagione invernale:
 
La prima è che l’attività della scuola sarà differenziata su due distinte iscrizioni, feriale e festiva, le società potranno scegliere se praticare l’attività nei giorni di lunedì e venerdì o sabato e domenica, le due iscrizioni ovviamente daranno diritto a praticare l’attività solo nei giorni indicati.
 
La seconda è la possibilità di frequentare la scuola pur non essendo iscritti al Centro Pista Montichiari pagando un “Track fee” di € 25,00 per ogni singolo ingresso, identico trattamento per le gare, i non iscritti al Centro pista Montichiari potranno partecipare alle gare pagando un “Track fee” di 30,00 € per ogni singolo ingresso (iscrizione tramite fattore K, pagamento all’atto del ritiro dei numeri dorsali).
La tassa di iscrizione al Centro pista invariata rispetto allo scorso anno, 100,00 € per singolo atleta (compreso l’eventuale utilizzo della bicicletta).
 
Gli orari ed i giorni di apertura saranno i seguenti:
 
-          abbonamento feriale:
 
lunedì dalle ore 16.00 alle 18 cat. Esordienti dalle 18.00 alle 20.00 cat. Allievi
 
Venerdì dalle ore 16.00 alle 18 cat. Allievi dalle 18.00 alle 20.00 cat. Esordienti
 
-          abbonamento festivo:
 
Sabato dalle 14.00 alle 16.00 cat Esordienti dalle 16.00 alle 18.00 cat Allievi
Domenica dalle 12.00 alle 14.00 Allievi dalle 14.00 alle 16.00 esordienti
 
Nei mesi di novembre /dicembre la prima ora degli esordienti sarà dedicata ESCLUSIVAMENTE ai neofiti, cioè tutti coloro i quali non hanno mai praticato la pista.
 
-          Giorni allenamento Juniores e Open:
 
Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00
 
-          Date apertura Centro pista Montichiari 18/11/2013 chiusura 02/03/2014
 
-          Giornate di gara (seguiranno ulteriori comunicati riguardo a categorie ed orari):
 
Sabato 14 dicembre 2013
 
Domenica 19 gennaio 2014
 
Sabato 01 febbraio 2014
 
Domenica 16 febbraio 2014
 
28 febbraio – 02 marzo 2014 TRE SERE DEL  GARDA
 
Sarà possibile tra pochi giorni scaricare il modello per l’iscrizione dal nuovo sito del velodromo  http://www.velodromodimontichiari.com/index.html o dal sito www.federciclismolobardia.it
 
Tute le società interessate sono pregate di provvedere quanto prima all’invio della scheda di iscrizione al fine di poter meglio regolamentare l’attività dei due abbonamenti disponibili.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024