Belluno accoglierà una partenza di tappa

GIRO D'ITALIA | 12/09/2013 | 09:09
Il Giro d’Italia torna nel centro di Belluno. E lo in grande stile, non con un passaggio, ma ancora con una partenza.
Piazza dei Martiri sarà la sede del via della tappa di giovedì 29 maggio 2014, con i girini che poi arriveranno fino a Malga Panarotta, in Trentino, in uno degli impianti sopra Vetriolo Terme.
Dopo il centro di Belluno, la carovana andrà verso l’Agordino, passando per Cencenighe, scalando il San Pellegrino, per poi scendere a  Moena e quindi salire  verso Malga Panarotta.
La notizia, ovviamente, non è ancora ufficiale, visto che la conferma arriverà solo lunedì 7 ottobre a Milano, quando la corsa sarà presentata alla stampa.
Ma tutto arriva direttamente da chi sta lavorando per l’allestimento di una delle tappe che decideranno la corsa 2014. Un arrivo in salita alla quart’ultima giornata (il Giro terminerà il 1 giugno a Trieste) potrebbe già mettere la parola fine alla classifica generale. Ed è probabile che venga recuperato un arrivo o una partenza a Silandro, da dove doveva partire la tappa che qualche mese fa aveva portato i corridori a Misurina.
Non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione, ma se i costi dell’arrivo saranno coperti ovviamente dai trentini, quelli della partenza da Belluno non saranno a carico del Comune: sarebbe infatti la Regione Veneto a dare un contributo. Da quello che si è saputo gli organizzatori di Rcs stanno avendo qualche difficoltà nel reperire contributi dalle sedi di partenza e arrivo e stanno programmando in altro modo, magari reperendo fondi dalla partenza in Irlanda. Il 10, 11 e 12 maggio il Giro sarà a Belfast e a Dublino per una prima parte davvero suggestiva, nella terra della Guinnes.
Per Belluno è un grandissimo ritorno, a distanza di soli tre anni da quel 24 maggio 2011rimasto impresso nella mente di tutti gli appassionati. Fu il giorno della cronoscalata Belluno - Nevegal, vinta dallo spagnolo Alberto Contador che salì sul Colle fra due ali di folla, in una delle tappe più belle degli ultimi anni.
Da altre indiscrezioni, sembra ormai certo che nel percorso del Giro sarà riproposto il mitico Zoncolan, fatto questa volta dal versante più duro:  per ora non filtrano altre notizie su altri passaggi in provincia.
Tutto dovrebbe quindi essere poi spostato nel 2015, quando le tappe potrebbero anche essere due. Quella che sembra sicura è quella che porterebbe i ciclisti alle sorgenti del Piave, a Sappada.

di Attilio De Col, da Corriere delle Alpi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024