Professionisti, la corsa più affascinante

MONDIALI | 11/09/2013 | 09:03
La corsa di domenica 29 settembre, che vedrà in scena i corridori Uomini Elite, è certamente quella più attesa dai milioni di appassionati e sportivi. Tutti i migliori corridori saranno infatti al via per una sfida che si annuncia entusiasmante su un percorso che da mesi  sollecita la fantasia di milioni di ciclisti. Lo scatto decisivo avverrà nell’ultimo passaggio per via Salviati? La corsa si deciderà lungo la salita per Fiesole? La gara premierà uomini coraggiosi che prenderanno il largo nei cento chilometri in linea da Lucca a Firenze? Questi e tanti altri interrogativi viaggiano sui pedali degli appassionati di ogni età in questi giorni di avvicinamento all’evento iridato.
Il ciclismo ha sempre appassionato folle intere di uomini e donne in tutto il mondo. La prima edizione dei campionati mondiali per professionisti si disputò nel 1927 ad Adenau, in Germania, con il successo di Alfredo Binda. Ma già qualche anno prima, per la precisione nel 1921 a Copenaghen, si disputarono i campionati del mondo per i dilettanti con la vittoria dello svedese Gunnar Skoeld.
Nella prova in linea uomini il record di vittorie nel campionato mondiale spetta ad Alfredo Binda, Oscar Freire, Riik Van Steenbergen ed Eddy Merckx che si sono imposti tre volte. Merckx, però, vinse anche un titolo fra i dilettanti e dunque vanta il record assoluto.
Un’altra curiosità, solo tredici volte il titolo è stato vinto da un corridore dello stesso Paese organizzatore: Alfredo Binda nel 1932 a Roma, Georges Speicher a Montlery nel 1933, Karel Kaers a Lipsia nel 1934, Jean Aerts a Floreffe nel 1935,  Hans Knecgt (Svi) a Zurigo nel 1946, Brik Schotte a Moorselede nel 1950, Rik Van Steengerben a Waregem nel 1957, Benon Beheyt a Renaix nel 1963, Rudy Altig ad Adenau nel 1966, Vittorio Adorni ad Imola nel 1968, Jan Raas a Valkeburg nel 1979, Bernard Hiault a Sallanches nel 1980, Alessandro Ballan a Varese nel 2008
Al campionato del mondo su strada uomini elite partecipano corridori per nazionali selezionate in base alla classifica mondiale UCI  e alle classifiche dei Circuiti Continentali alla data del 15 agosto. Altre nazioni sono selezionate in base alle classifiche individuali dei migliori 100 corridori e della classifica completa del World Tour e del Circuiti Continentali.

La gara si svilupperà su un tracciato di km 272 con partenza da Lucca e arrivo a Firenze – Mandela Forum dopo dieci giro del circuito per Fiesole.

Mondiali TOSCANA2013:
Corsa in linea Uomini Elite
Domenica 29 settembre
Partenza ore 10.00 da Lucca arrivo a Firenze alle ore 16.30 circa
km 272

Nazioni e partecipanti:

9 corridori: Spagna, Colombia, Italia, Olanda, Australia, Francia, Polonia, Svizzera

8 corridori: Gran Bretagna

7 corridori: USA, Repubblica Ceca, Belgio

6 corridori: Slovacchia, Marocco, Venezuela, Iran, Ucraina, Germania, Slovenia, Austria

4 corridori: Irlanda

3 corridori: Eritrea, Algeria, Brasile. Messico, Canada, Kazakhastan, Malesia, Cina, Nuova Zelanda, Russia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Portogallo, Croazia, Turchia, Lettonia, Costa Rica, Estonia, Lituania

2 corridori: Sudafrica

1 corridore: Bielorussia, Finlandia, Lussemburgo, Tunisia, Argentina, Ecuador, Serbia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Moldavia, Grecia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024