Professionisti, la corsa più affascinante

MONDIALI | 11/09/2013 | 09:03
La corsa di domenica 29 settembre, che vedrà in scena i corridori Uomini Elite, è certamente quella più attesa dai milioni di appassionati e sportivi. Tutti i migliori corridori saranno infatti al via per una sfida che si annuncia entusiasmante su un percorso che da mesi  sollecita la fantasia di milioni di ciclisti. Lo scatto decisivo avverrà nell’ultimo passaggio per via Salviati? La corsa si deciderà lungo la salita per Fiesole? La gara premierà uomini coraggiosi che prenderanno il largo nei cento chilometri in linea da Lucca a Firenze? Questi e tanti altri interrogativi viaggiano sui pedali degli appassionati di ogni età in questi giorni di avvicinamento all’evento iridato.
Il ciclismo ha sempre appassionato folle intere di uomini e donne in tutto il mondo. La prima edizione dei campionati mondiali per professionisti si disputò nel 1927 ad Adenau, in Germania, con il successo di Alfredo Binda. Ma già qualche anno prima, per la precisione nel 1921 a Copenaghen, si disputarono i campionati del mondo per i dilettanti con la vittoria dello svedese Gunnar Skoeld.
Nella prova in linea uomini il record di vittorie nel campionato mondiale spetta ad Alfredo Binda, Oscar Freire, Riik Van Steenbergen ed Eddy Merckx che si sono imposti tre volte. Merckx, però, vinse anche un titolo fra i dilettanti e dunque vanta il record assoluto.
Un’altra curiosità, solo tredici volte il titolo è stato vinto da un corridore dello stesso Paese organizzatore: Alfredo Binda nel 1932 a Roma, Georges Speicher a Montlery nel 1933, Karel Kaers a Lipsia nel 1934, Jean Aerts a Floreffe nel 1935,  Hans Knecgt (Svi) a Zurigo nel 1946, Brik Schotte a Moorselede nel 1950, Rik Van Steengerben a Waregem nel 1957, Benon Beheyt a Renaix nel 1963, Rudy Altig ad Adenau nel 1966, Vittorio Adorni ad Imola nel 1968, Jan Raas a Valkeburg nel 1979, Bernard Hiault a Sallanches nel 1980, Alessandro Ballan a Varese nel 2008
Al campionato del mondo su strada uomini elite partecipano corridori per nazionali selezionate in base alla classifica mondiale UCI  e alle classifiche dei Circuiti Continentali alla data del 15 agosto. Altre nazioni sono selezionate in base alle classifiche individuali dei migliori 100 corridori e della classifica completa del World Tour e del Circuiti Continentali.

La gara si svilupperà su un tracciato di km 272 con partenza da Lucca e arrivo a Firenze – Mandela Forum dopo dieci giro del circuito per Fiesole.

Mondiali TOSCANA2013:
Corsa in linea Uomini Elite
Domenica 29 settembre
Partenza ore 10.00 da Lucca arrivo a Firenze alle ore 16.30 circa
km 272

Nazioni e partecipanti:

9 corridori: Spagna, Colombia, Italia, Olanda, Australia, Francia, Polonia, Svizzera

8 corridori: Gran Bretagna

7 corridori: USA, Repubblica Ceca, Belgio

6 corridori: Slovacchia, Marocco, Venezuela, Iran, Ucraina, Germania, Slovenia, Austria

4 corridori: Irlanda

3 corridori: Eritrea, Algeria, Brasile. Messico, Canada, Kazakhastan, Malesia, Cina, Nuova Zelanda, Russia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Portogallo, Croazia, Turchia, Lettonia, Costa Rica, Estonia, Lituania

2 corridori: Sudafrica

1 corridore: Bielorussia, Finlandia, Lussemburgo, Tunisia, Argentina, Ecuador, Serbia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Moldavia, Grecia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024