LAMPRE MERIDA | 10/09/2013 | 17:03 Filippo Pozzato, recente vincitore del Gp Plouay, e Damiano Cunego saranno le punte grazie alle quali il Team LAMPRE-MERIDA proverà a mettere in bacheca, per la prima volta nella storia della squadra dei patron Galbusera, i trofei delle corse canadesi del Gp Québec (13 settembre) e del Gp Montreal (15 settembre). Non solo i due atleti veneti nella selezione diretta dal tecnico Fabrizio Bontempi: di primo piano saranno infatti anche gli altri 6 corridori, ovvero Cimolai, Durasek (trionfatore nella Tre Valli Varesine), Favilli, Malori, Pietropolli e Polanc (alla sua prima apparizione in una competizione World Tour). "Pozzato ha dimostrato nelle sue ultime uscite di godere di una buona competitività, quindi proverà a sfruttare questo momento per essere protagonista anche in Canada - ha spiegato il ds Fabrizio Bontempi - La squadra è però piena di risorse, dato che i percorsi delle due gare si possono ben adattare a Cunego e a Pietropolli, sempre a suo agio nelle scorse edizioni delle corse canadesi. Non dimentico inoltre le recenti ottime prestazioni di Cimolai, Durasek e Polanc, che potrebbero giocare un ruolo da outsider, e l'importanza di corridori in condizione come Malori e Favilli". Nello staff operativo lavoreranno il dottor Guardascione, i massaggiatori Capelli, Del Gallo e Redaelli e i meccanici Bortoluzzo e Possoni.
Filippo Pozzato, recent winner of Gp Plouay, and Damiano Cunego will be the key members of Team LAMPRE-MERIDA that will try to add to its trophy hall the award for the Gp Québec (13 September) and Gp Montreal (15 September). In addition to these two riders, sport director Fabrizio Bontempi will be able to rely also on the skills of Cimolai, Durasek (winner in Tre Valli Varesine), Favilli, Malori, Pietropolli and Polanc (in his first appearance in a World Tour appointment). In the team staff there will be doctor Guardascione, masseurs Capelli, Del Gallo and Redaelli and mechanics Bortoluzzo and Possoni. "Pozzato realized very good performances in the last races he took part, so he'll try to extend this positive moment in Canadian races too - sport director Fabrizio Bontempi explained - Team resources are multiple, thanks to the presences of Cunego and Pietropolli. It's also important to consider the role of outsiders that Cimolai, Durasek and Polanc will play".
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...
Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...
Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...
La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...
Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...
È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...
Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...
La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...
Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.