Nibali: ho sofferto ma resto ottimista

VUELTA | 10/09/2013 | 09:32
Di poter incontrare un giorno difficile, Vincenzo Nibali lo aveva messo in previsione: «Il Giro lo avevo preparato nei dettagli, era il mio grande obiettivo stagionale. Questa Vuelta, dopo uno stop di quasi due mesi, non potevo prepararla allo stesso modo. È normale che io abbia meno potenza e sapevo di poter andare in difficoltà in una giornata. Quella di ieri - spiega il siciliano, era la salita meno adatta a me: questa maglia rossa pesa sulle spalle, ma voglio portarla fino a Madrid e ce la posso fare. I tre giorni sui Pirenei sono stati durissimi anche a causa dei trasferimenti: in squadra abbiamo tutti un sonno incredibile... La squadra in queste tappe ha lavorato tanto, forse troppo, ma è ancora forte e mi darà certamente un grande aiuto. Ma sono e resto ottimista: conosco le salite delle prossime tappe, so che sono più adatte alle mie caratteristiche. L’Angliru? È durissimo, ma lo è per tutti e su quelle pendenze anche Horner dovrà salire seduto...».

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo NIBALI Italy AST 64:06:01
2 Christopher HORNER United States RLT 28
3 Alejandro VALVERDE BELMONTE Spain MOV +1:14
4 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER Spain KAT +2:29
5 Domenico POZZOVIVO Italy ALM +3:38
6 Nicolas ROCHE Ireland TST +3:43
7 Thibaut PINOT France FDJ +4:37
8 Leopold KONIG Czech Republic TNE +6:17
9 Samuel SANCHEZ GONZALEZ Spain EUS +7:33
10 Tanel KANGERT Estonia AST +9:21
11 Daniel MORENO FERNANDEZ Spain KAT +9:31
12 David ARROYO DURAN Spain CJR +11:22
13 José HERRADA LOPEZ Spain MOV +11:42
14 Michele SCARPONI Italy LAM +12:08
15 Igor ANTON HERNANDEZ Spain EUS +14:44
16 Dominik NERZ Germany BMC +15:33
17 Robert KISERLOVSKI Croatia RLT +18:13
18 Eros CAPECCHI Italy MOV +19:16
19 Andre Fernando S. Martins CARDOSO Portugal CJR +19:58
20 Chris Anker SÖRENSEN Denmark TST +20:51
21 Rigoberto URAN URAN Colombia SKY +22:39
22 Yohan BAGOT France COF +24:39
23 Rafal MAJKA Poland TST +26:41
24 Sergio Luis HENAO MONTOYA Colombia SKY +29:56
25 José Joao PIMENTA COSTA MENDES Portugal TNE +34:37
26 Mikel NIEVE ITURALDE Spain EUS +36:19
27 Amets TXURRUKA Spain CJR +38:50
28 Janez BRAJKOVIC Slovenia AST +39:53
29 Jakob FUGLSANG Denmark AST +46:18
30 Egoi MARTINEZ DE ESTEBAN Spain EUS +57:32
31 Kenny ELISSONDE France FDJ +1:00:01
32 Francis DE GREEF Belgium LTB +1:02:38
33 Georg PREIDLER Austria ARG +1:03:18
34 Oliver ZAUGG Switzerland TST +1:04:24
35 Diego ULISSI Italy LAM +1:04:40
36 Anthony ROUX France FDJ +1:06:55
37 Sylvester SZMYD Poland MOV +1:08:07
38 Serge PAUWELS Belgium OPQ +1:10:29
39 Bartosz HUZARSKI Poland TNE +1:12:40
40 Jerome COPPEL France COF +1:13:14
41 Mikel LANDA MEANA Spain EUS +1:13:26
42 Rafael VALLS FERRI Spain VCD +1:13:44
43 Warren BARGUIL France ARG +1:13:53
44 Cayetano José SARMIENTO TUNARROSA Colombia CAN +1:14:12
45 Ivan SANTAROMITA Italy BMC +1:14:37
46 Vladimir GUSEV Russia KAT +1:15:49
47 Giampaolo CARUSO Italy KAT +1:15:50
48 Alexandre GENIEZ France FDJ +1:16:37
49 Luis Angel MATE MARDONES Spain COF +1:18:58
50 Xabier ZANDIO ECHAIDE Spain SKY +1:24:11
51 Juan Antonio FLECHA GIANNONI Spain VCD +1:26:44
52 Bauke MOLLEMA Netherlands BEL +1:27:56
53 Juan Jose OROZ UGALDE Spain EUS +1:28:33
54 Pieter SERRY Belgium OPQ +1:30:42
55 Johannes FRÖHLINGER Germany ARG +1:37:28
56 Rinaldo NOCENTINI Italy ALM +1:37:57
57 Gianni MEERSMAN Belgium OPQ +1:39:26
58 Maciej PATERSKI Poland CAN +1:41:34
59 Paolo TIRALONGO Italy AST +1:43:06
60 Mikael CHEREL France ALM +1:43:52
61 Gorka VERDUGO MARCOTEGUI Spain EUS +1:44:51
62 Ben GASTAUER Luxembourg ALM +1:45:36
63 Paul VOSS Germany TNE +1:47:08
64 Javier MORENO BAZAN Spain MOV +1:48:45
65 Adam HANSEN Australia LTB +1:49:57
66 Matthew BUSCHE United States RLT +1:51:07
67 Ben HERMANS Belgium RLT +1:54:02
68 Fabian CANCELLARA Switzerland RLT +1:56:39
69 Christian MEIER Canada OGE +1:58:26
70 Manuele MORI Italy LAM +2:00:24
71 Dario CATALDO Italy SKY +2:00:28
72 Danilo WYSS Switzerland BMC +2:00:45
73 Angel VICIOSO ARCOS Spain KAT +2:01:54
74 Iker CAMANO ORTUZAR Spain TNE +2:02:54
75 Martin KOHLER Switzerland BMC +2:02:56
76 Nico SIJMENS Belgium COF +2:04:04
77 Grégory RAST Switzerland RLT +2:04:25
78 Vasil KIRYIENKA Belarus SKY +2:04:43
79 Simon CLARKE Australia OGE +2:04:57
80 Yaroslav POPOVYCH Ukraine RLT +2:08:37
81 Julien BERARD France ALM +2:09:37
82 Edvald BOASSON HAGEN Norway SKY +2:09:49
83 Andrey ZEITS Kazakhstan AST +2:09:49
84 Daniele RATTO Italy CAN +2:13:24
85 Yannick EIJSSEN Belgium BMC +2:13:51
86 Dmitry KOZONTCHUK Russia KAT +2:14:25
87 Cameron WURF Australia CAN +2:15:22
88 Christian KNEES Germany SKY +2:16:29
89 Jorge AZANZA SOTO Spain EUS +2:17:34
90 Markel IRIZAR ARANBURU Spain RLT +2:17:54
91 Juan Manuel GARATE Spain BEL +2:19:00
92 Benat INTXAUSTI ELORRIAGA Spain MOV +2:19:06
93 Alex HOWES United States GRS +2:20:36
94 Romain ZINGLE Belgium COF +2:20:46
95 Marcos GARCIA Spain CJR +2:21:18
96 Luca PAOLINI Italy KAT +2:27:30
97 Paolo LONGO BORGHINI Italy CAN +2:27:49
98 Cédric PINEAU France FDJ +2:28:23
99 Johan VAN SUMMEREN Belgium GRS +2:28:30
100 Nicolas EDET France COF +2:30:51
101 Jan BARTA Czech Republic TNE +2:32:13
102 Thierry HUPOND France ARG +2:34:50
103 Nicki SÖRENSEN Denmark TST +2:35:20
104 Dennis VANENDERT Belgium LTB +2:35:50
105 Salvatore PUCCIO Italy SKY +2:36:54
106 David TANNER Australia BEL +2:37:23
107 Jussi VEIKKANEN Finland FDJ +2:38:13
108 Reinardt JANSE VAN RENSBURG South Africa ARG +2:38:42
109 Johnny HOOGERLAND Netherlands VCD +2:40:29
110 Grega BOLE Slovenia VCD +2:44:09
111 Imanol ERVITI Spain MOV +2:44:56
112 Lloyd MONDORY France ALM +2:46:31
113 Andriy GRIVKO Ukraine AST +2:47:12
114 Maxim IGLINSKY Kazakhstan AST +2:49:51
115 Michael MATTHEWS Australia OGE +2:50:04
116 Alessandro VANOTTI Italy AST +2:54:10
117 Caleb FAIRLY United States GRS +2:54:46
118 Matteo TOSATTO Italy TST +2:57:36
119 Tiziano DALL'ANTONIA Italy CAN +2:57:48
120 Winner ANACONA GOMEZ Colombia LAM +2:58:55
121 Antonio PIEDRA PEREZ Spain CJR +3:00:26
122 José Ivan GUTIERREZ PALACIOS Spain MOV +3:00:26
123 Thomas PETERSON United States ARG +3:00:52
124 Pablo URTASUN PEREZ Spain EUS +3:02:27
125 Klaas LODEWYCK Belgium BMC +3:02:46
126 Evgeny PETROV Russia TST +3:03:05
127 Fabricio FERRARI BARCELO Uruguay CJR +3:05:47
128 Guillaume VAN KEIRSBULCK Belgium OPQ +3:06:44
129 Robert WAGNER Germany BEL +3:07:36
130 Arnaud COURTEILLE France FDJ +3:08:45
131 Michael MORKOV Denmark TST +3:09:18
132 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ Colombia ALM +3:09:40
133 Luca DODI Italy LAM +3:10:02
134 Adrien PETIT France COF +3:10:50
135 Alex RASMUSSEN Denmark GRS +3:11:07
136 Tosh VAN DER SANDE Belgium LTB +3:12:02
137 Tyler FARRAR United States GRS +3:12:22
138 Mitchell DOCKER Australia OGE +3:12:28
139 Vladimir ISAICHEV Russia KAT +3:13:41
140 Zakkari DEMPSTER Australia TNE +3:13:42
141 Javier Francisco ARAMENDIA LORENTE Spain CJR +3:16:03
142 Nikias ARNDT Germany ARG +3:17:17
143 Francesco LASCA Italy CJR +3:18:13
144 Lucas Sebastian HAEDO Argentina CAN +3:19:21
145 Stéphane POULHIES France COF +3:21:34
146 Tom STAMSNIJDER Netherlands ARG +3:22:48
147 Maximiliano Ariel RICHEZE Argentina LAM +3:22:51
148 Leigh HOWARD Australia OGE +3:30:52
149 Massimo GRAZIATO Italy LAM +3:38:43
150 Matteo BONO Italy LAM +3:44:57
Copyright © TBW
COMMENTI
....grande Vincenzo!!
10 settembre 2013 14:55 robycarl
.....siamo nel 2013 è la maggior parte di noi ci tocca leggere le cronache della Vuelta su giornali e/o su web (grazie mamma Rai!!), cmq sia, una cosa è certa, il protagonista sei sempre Tu, Vincenzo!! Il ciclsmo,"quello vero", quello che sà cosa vuol dire fare fatica, in qualsiasi condizione fisica & metereologica, Ti ringrazia! Roby Carlino RCm

speriamo abbia ragione lui
10 settembre 2013 17:29 marcog
io non sono così ottimista, le prossime salite sono veramente dure e se lui è in calo farà molta fatica a tener testa a nonno Horner.

forza nibali
10 settembre 2013 20:52 colt
dai vincenzo che duri vincono sempre. una tappa storta e capitato a tutti. vai e vinci la seconda vuelta e poi ti aspettiamo al mondiale. ale ale ale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024