Tutto pronto per la Granfondo Lago Maggiore Daniele Nardello
| 07/04/2006 | 00:00 Giovedì 13 aprile 2006, nella suggestiva ed elegante Villa Recalcati, settecentesca sede della Provincia di Varese, la Società Ciclistica Cicli Ballardin presenterà alla stampa ed alle istituzioni locali la IV edizione della Gran Fondo Lago Maggiore, che rientra all’interno del 10° campionato italiano di Gran Fondo e Medio Fondo UDACE. La giornata, che avrà inizio alle ore 10.30, darà la possibilità a tutti i graditi ospiti di conoscere gli aspetti legati alla manifestazione presentata da Sergio Gianoli, moderatore e giornalista sportivo, che intervisterà Roberto e Luciano Ballardin, responsabili della società ciclistica Cicli Ballardin, il Dott. Giangiacomo Longoni, Assessore Marketing Territoriale della Provincia di Varese e Domenico Cuda, titolare di Logos creative & communication responsabile della promozione, disponibili in loco per tutta la durata dell’evento.
Ospite speciale nel corso della conferenza Daniele Nardello, ciclista professionista dal 1994, ed esclusivo testimonial della Gran Fondo Lago Maggiore, che dopo le sue prime gare della stagione 2006, prenderà parte alla gara pedalando come un vero amatore lungo il percorso insieme agli iscritti che avranno così il privilegio di gareggiare per la volata finale al fianco del noto campione varesino.
Il sapore delle grandi competizioni ciclistiche avvolgerà Villa Recalcati, per un giorno tappa da non mancare.
Sarà presentato il nuovo tracciato di quest’anno che come tradizione attraverserà una parte consistente del territorio della Provincia di Varese. Con partenza da Luino ed arrivo a Germignaga, il tracciato si snoderà attraverso un percorso che metterà in risalto le bellezze del Lago Maggiore: tra le zone più affascinanti che sarà possibile ammirare gareggiando si annoverano la Torre medievale di Mesenzana, la cascata di Roggiano con l’antico tratto di strada in acciotolato, la vecchia strada ferrata cha da Lavena ponte Tresa conduce a Marchirolo passando nel parco dell’Argentera.
Iniziative collaterali si svolgeranno il giorno antecedente alla gara e trasformeranno il tradizionale momento della consegna del pacco gara ai ciclisti iscritti in un evento spettacolare grazie ad una entusiasmante dimostrazione di Bmx freestyle: acrobazie, evoluzione e salti in bicicletta effettuati dal Campione di Bmx Trial Vittorio Brumotti.
Iniziative promozionali: l’organizzazione della competizione sportiva attraverso il patrocinio della Provincia di Varese e dei comuni di Luino e Germignaga con la collaborazione delle Proloco e di alcuni sponsor .
Per ulteriori informazioni: www.gflagomaggiore.it
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.