Presentato il Giro di Toscana

DONNE | 07/09/2013 | 14:55
E’ stata la splendida sala Ademollo di Palazzo Ducale in Lucca a tenere a battesimo la 18esima edizione del Giro della Toscana Femminile, quest’anno più che mai “premondiale” vista la vicinanza della rassegna iridata che si correrà proprio in questa zona, spesso sullo stesso percorso.
La presentazione, come sempre ricca di filmati, di interventi e di sorprese (compreso una gradevole sfilata di miss che hanno indossato le maglie in palio), ha messo in evidenza le difficoltà di un tracciato vario, movimentato, a tratti impegnativo e per questo adatto ad atlete complete.
Già, le cicliste… in questo 2013 al via si presenteranno in 150, 25 squadre, 30 nazioni rappresentate (con la novità assoluta della selezione colombiana) e, soprattutto, con tutte (o quasi) le big in gara a cominciare dalla campionessa del Mondo e Olimpica Marianne Vos (Ola), che non ha mai iscritto il proprio nome nell’albo d' per proseguire con le ex iridate Giorgia Bronzini, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo, per finire con le promettenti Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto.  
A fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, ben spalleggiato dal sindaco della città Alessandro Tambellini e da altri amministratori che con i propri comuni sono coinvolti nel Giro. Presenti anche i maggiori organi della Federciclo con Giacomo Bacci (presidente regionale) e Gianfranco Battaglia (Fic Lucca) su tutti. Il presidente onorario Alfredo Martini ha dovuto disertare la presentazione per motivi di salute, ma si è fatto sentire attraverso una calorosa lettera dove ha augurato una buona riuscita della manifestazione a tutta l’organizzazione. Presente anche l’ex iridata Edita Pucinskaite, ospite d’onore.
L’intervento finale è stato firmato dal patron Brunello Fanini che ha sottolineato le difficoltà nell’organizzare una manifestazione di questa portata, ma anche la soddisfazione di aver allestito una corsa a tappe di assoluto livello. Il Giro della Toscana, come sempre, è dedicato all’indimenticabile campionessa Michela Fanini.
 
Le Tappe
merc. 11 sett.: cronoprologo Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi), 2.2 km
giov. 12 sett.: 1a tappa Bottegone (Pt)-Massa e Cozzile (Pt), 126 km
ven. 13 sett.: 2a tappa Porcari (Lu)-Pontedera (Pi), 110 km
sab. 14 sett.: 3a tappa Segromigno Piano (Lu)-Capannori (Lu), 124 km
dom. 15 sett.: 4a tappa Lucca-Firenze, 99 km
 
Albo d’oro
1996 – Barbara Heeb (Svi)
1997 – Imelda Chiappa (Ita)
1998 – Valeria Cappellotto (Ita)
1999 – Edita Pucinskaite (Lit)
2000 – Zinaida Stahurskaia (Blr)
2001 – Nicole Brandli (Svi)
2002 – Susanne Ljungskog (Sve)
2003 – Susanne Ljungskog (Sve)
2004 – Trixi Worrack (Ger)
2005 – Susanne Ljungskog (Sve)
2006 – Svetlana Bubnenkova (Rus)
2007 – Noemi Cantele (Ita)
2008 – Judith Arndt (Ger)
2009 – Diana Ziliute (Lit)
2010 – Judith Arndt (Ger)
2011 – Megan Guarnier (Usa)
2012 – Malgorzata Jasinska (Pol)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024