Donne e Under 23, che sfida nelle cronometro!

MONDIALI | 05/09/2013 | 17:27
Da sempre la gara a cronometro individuale suscita forti emozioni fra gli appassionati e gli sportivi che riconoscono negli specialisti qualità tecniche di valore assoluto. Infatti negli ultimi anni questa specialità ha assunto sempre maggior valore e risonanza visto che la corsa individuale contro il tempo diventa spesso un terreno di confronto importantissimo nell’ambito delle gare a tappe.
La prima edizione del campionato del mondo U23 a cronometro si disputò nel 1996 e vide il successo dell’italiano Luca Sironi. Nell’albo d’oro l’Italia e la Russia vantano tre titoli; due a testa li hanno conquistati Australia e Stati Uniti.
Ai mondiali Toscana 2013 la gara degli under 23 si disputerà lunedì 23 settembre su un percorso di km 43 con partenza da Pistoia e arrivo a Firenze – Mandela Forum. Sono ammessi a partecipare due atleti per nazione oltre ai campioni continentali in carica. Anche la gara delle donne Elite è molto seguita dagli sportivi di tutto il mondo ed è una competizione molto ambita.
La prima edizione si disputò nel 1994; tra le prime a mettersi in luce in questa disciplina così impegnativa fu la francese Jeannie Longo, un’autentica fuoriclasse. Poi c’è stato il periodo delle statunitensi, che dominano l’albo d’oro, quindi della Germania che con Judith Arndt ha vinto le ultime due edizioni ed è ammessa di diritto a partecipare. La gara delle Donne Elite è fissata per martedì 24 settembre con partenza da Firenze Cascine e arrivo a Firenze Mandela Forum dopo 22,6 chilometri. Sono ammesse a partecipare due atlete per nazione oltre alle campionesse continentali in carica.

Mondiali TOSCANA2013

Under 23

lunedì 23 settembre
partenza ore 14.00 da Pistoia arrivo a Firenze – Mandela Forum  - km 43,46

Donne Elite
martedì 24 settembre
partenza ore 14.00 da Firenze Cascine arrivo a Firenze – Mandela Forum km
22,06

I campioni continentali ammessi di diritto:
U23:
CC Africa ETH GRMAY Tsgabu

CC America CHI RODDRIGUEZ Josè Luis

CC Asia KAZ FOMINYKH Daniil

CC Europe
BEL CAMPENAERTS Victor

CC Oceania
AUS HOWSON Damien


Donne:
CC Africa
RSA MOOLMAN Ashleigh

CC America
MEX DREXEL Ingrid

CC Asia
MGL TUVSHINJARGAL Enkhjargal

CC Europe
UKR SOLOVEY Hanna

CC Oceania
AUS HEATHER Taryn
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024