Crono junior, palcoscenico per giovani talenti

MONDIALI | 05/09/2013 | 09:30
La storia del campionato del mondo di ciclismo a cronometro junior è piuttosto recente. La prima edizione di questa competizione si svolse nel 1994 in Ecuador e fu riservata agli uomini. Un anno dopo, in Italia, la gara fu proposta anche alle donne.
Da allora la cronometro junior ha regalato al mondo del ciclismo autentici campioni in erba. Tra gli uomini: Fabian Cancellara, Michail Ignat’ev, Marcel Kittel, Bob Jungels, Taylor Phinney. Anche tra le donne la cronometro ha messo in evidenza doti che poi sono emerse tra le elite. Infatti hanno vinto il titolo, tra le altre: Trixi Worrack e Nicole Cooke.
Al campionato del mondo a cronometro junior partecipano due corridori per nazione oltre ai campioni continentali ammessi di diritto.
Ai Mondiali Toscana2013 la gara delle donne junior si disputerà lunedì 23 settembre, la gara degli uomini junior è in programma il giorno dopo, martedì 24 settembre. La partenza avrà luogo da Firenze Cascine, l’arrivo è fissato a Firenze – Mandela Forum. Le donne si misureranno su un percorso di km 16, mentre gli uomini si contenderanno il titolo su un percorso di km 22,06.

Mondiali TOSCANA2013:

Donne
lunedì 23 settembre
partenza ore 10.00 da Firenze Cascine arrivo a Firenze – Mandela Forum km 16,2

Uomini
martedì 24 settembre
partenza ore 10.00 da Firenze Cascine arrivo a Firenze – Mandela Forum km 22,06

I campioni continentali ammessi di diritto:

Uomini:
CC Africa
ALG Abderrahmane Bechlagheme

CC America
COL Daniel Martinez

CC Asia
KAZ Dmitry Rive

CC Europe
RUS Nikolay Cherkasov

CC Oceania
AUS Thomas Kaesler


Donne:
CC America
COL Jessenia Meneses

CC Asia
HGK Yao Pang

CC Europe
FRA Severine Fraud

CC Oceania
AUS Emily McRedmond

Albo d’oro junior uomini
1994 Dean Rogers
1995 Joshua Kane Collingwood
1996 Simone Lo Vano
1997 Torsten Hiekmann
1998 Fabian Cancellara
1999 Fabian Cancellara
2000 Piotr Mazur
2001 JurgenVan Den Broek
2002 Michail Ignat'ev
2003 Michail Ignat'ev
2004 Patrick Gretsch
2005 Marcel Kittel
2006 Marcel Kittel
2007 Taylor Phinney
2008 Michał Kwiatkowski
2009 Luke Durbridge
2010 Bob Jungels
2011 Mads Wurtz Schmidt
2012 Oskar Svendsen

Albo d’oro junior donne
1995 Linda Visentini
1996 Rachael Linke
1997 Ol'ga Zabelinskaja
1998 Trixi Worrack
1999 Geneviève Jeanson
2000 Juliette Vandekerckhove
2001 Nicole Cooke
2002 Anna Zugno
2003 Bianca Purath-Knoepfle
2004 Tereza Hurikova
2005 Lisa Brennauer
2006 Rebecca Spence
2007 Josephine Tomic
2008 Maria Grandt Petersen
2009 Hanna Solovey
2010 Hanna Solovey
2011 Jessica Allen
2012 Elinor Barker
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024