In Trentino il Campionato del Mondo Granfondo e Mediofondo

AMATORI | 30/08/2013 | 19:27

Il conto alla rovescia segna oggi meno di tre settimane. Da giovedì 19 a


domenica 22 settembre, Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi


ospitano le finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI – UWCT 2013,

ovvero la massima espressione a livello mondiale sul pianeta delle due ruote

amatoriali. Per il capoluogo trentino e per il nostro paese è la prima volta

di questo evento che conta per il momento atleti provenienti da 41 nazioni,

incluse Australia, Brasile, Costa Rica, Oman e Singapore. Si sono tutti

qualificati nelle varie prove disputate in ogni angolo del globo durante i

12 mesi passati, e nel calendario di questo World Cycling Tour manca solo

un’ultima gara, la spagnola Val d’Aran del 7 settembre. Da quel momento in

avanti il quadro dei partecipanti alle Finali di Trento sarà completo.


Il programma della quattro giorni di metà settembre a Trento e dintorni

prevede il primo momento agonistico con la staffetta delle nazionali nel

pieno centro della città del Concilio, a partire dalle 17 di giovedì 19

settembre. Ognuna delle 10 squadre ammesse sarà composta di 4 atleti,

adrenalina e spettacolo saranno assicurati per questo che va considerato

come test-event al debutto assoluto dove non si assegna un titolo mondiale

ufficiale, ma che comunque vedrà un podio finale. Alla gara seguirà la

cerimonia di apertura delle Finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI –

UWCT 2013 e le premiazioni della staffetta. Venerdì 20 settembre sarà il

giorno della chrono di Cavedine e della Valle dei Laghi, cui risultano

iscritti 420 atleti e gli organizzatori sono stati costretti a suddividere

in due tranches le partenze, una al mattino e una al pomeriggio. L’anello di

gara misura complessivamente 24,6 km e tocca diversi paesi e frazioni della

bella valle trentina.


Domenica 22 settembre il Monte Bondone attenderà i suoi protagonisti (800

iscritti ad oggi) e lo si potrà attaccare dalle due varianti Granfondo (112

km per un dislivello totale di 2.974 metri) e Mediofondo (60 km e 2000

mt/dsl solo per categorie Donne 45+ e Uomini 65+). Lo start è da Piazza

Duomo nel centro di Trento mentre l’arrivo è collocato ai 1650 metri di

località Vason, dopo la celebre salita Charly Gaul di circa 20 km che senza

ombra di dubbio sarà ago della bilancia per le maglie iridate 2013. La

strada del Monte Bondone rimarrà interdetta al traffico veicolare dalle 9

fino alle 13.


Per sabato 21 settembre alle 15 il campione trentino Gilberto Simoni,

l’Associazione Trentina Fibrosi Cistica e l’APT Trento organizzano l’evento

“Pedalando con Gilberto Simoni”, una pedalata non competitiva di circa 10 km

aperta a tutti, il cui ricavato andrà interamente al Centro Provinciale

Fibrosi Cistica presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Rovereto.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono rintracciabili al

sito www.associazionetrentinafibrosicistica.it. Ci saranno le magliette

ricordo per tutti e premi speciali al gruppo più numeroso, al partecipante

più giovane e a quello meno giovane.


Nella settimana “mondiale” Trento ospiterà la conferenza stampa di

presentazione ufficiale delle Finali UWCT 2013 cui sono attesi anche il

presidente UCI e il presidente FCI, oltre alle diverse autorità provinciali

e comunali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024