In Trentino il Campionato del Mondo Granfondo e Mediofondo

AMATORI | 30/08/2013 | 19:27

Il conto alla rovescia segna oggi meno di tre settimane. Da giovedì 19 a


domenica 22 settembre, Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi


ospitano le finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI – UWCT 2013,

ovvero la massima espressione a livello mondiale sul pianeta delle due ruote

amatoriali. Per il capoluogo trentino e per il nostro paese è la prima volta

di questo evento che conta per il momento atleti provenienti da 41 nazioni,

incluse Australia, Brasile, Costa Rica, Oman e Singapore. Si sono tutti

qualificati nelle varie prove disputate in ogni angolo del globo durante i

12 mesi passati, e nel calendario di questo World Cycling Tour manca solo

un’ultima gara, la spagnola Val d’Aran del 7 settembre. Da quel momento in

avanti il quadro dei partecipanti alle Finali di Trento sarà completo.


Il programma della quattro giorni di metà settembre a Trento e dintorni

prevede il primo momento agonistico con la staffetta delle nazionali nel

pieno centro della città del Concilio, a partire dalle 17 di giovedì 19

settembre. Ognuna delle 10 squadre ammesse sarà composta di 4 atleti,

adrenalina e spettacolo saranno assicurati per questo che va considerato

come test-event al debutto assoluto dove non si assegna un titolo mondiale

ufficiale, ma che comunque vedrà un podio finale. Alla gara seguirà la

cerimonia di apertura delle Finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI –

UWCT 2013 e le premiazioni della staffetta. Venerdì 20 settembre sarà il

giorno della chrono di Cavedine e della Valle dei Laghi, cui risultano

iscritti 420 atleti e gli organizzatori sono stati costretti a suddividere

in due tranches le partenze, una al mattino e una al pomeriggio. L’anello di

gara misura complessivamente 24,6 km e tocca diversi paesi e frazioni della

bella valle trentina.


Domenica 22 settembre il Monte Bondone attenderà i suoi protagonisti (800

iscritti ad oggi) e lo si potrà attaccare dalle due varianti Granfondo (112

km per un dislivello totale di 2.974 metri) e Mediofondo (60 km e 2000

mt/dsl solo per categorie Donne 45+ e Uomini 65+). Lo start è da Piazza

Duomo nel centro di Trento mentre l’arrivo è collocato ai 1650 metri di

località Vason, dopo la celebre salita Charly Gaul di circa 20 km che senza

ombra di dubbio sarà ago della bilancia per le maglie iridate 2013. La

strada del Monte Bondone rimarrà interdetta al traffico veicolare dalle 9

fino alle 13.


Per sabato 21 settembre alle 15 il campione trentino Gilberto Simoni,

l’Associazione Trentina Fibrosi Cistica e l’APT Trento organizzano l’evento

“Pedalando con Gilberto Simoni”, una pedalata non competitiva di circa 10 km

aperta a tutti, il cui ricavato andrà interamente al Centro Provinciale

Fibrosi Cistica presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Rovereto.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono rintracciabili al

sito www.associazionetrentinafibrosicistica.it. Ci saranno le magliette

ricordo per tutti e premi speciali al gruppo più numeroso, al partecipante

più giovane e a quello meno giovane.


Nella settimana “mondiale” Trento ospiterà la conferenza stampa di

presentazione ufficiale delle Finali UWCT 2013 cui sono attesi anche il

presidente UCI e il presidente FCI, oltre alle diverse autorità provinciali

e comunali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024