In Trentino il Campionato del Mondo Granfondo e Mediofondo

AMATORI | 30/08/2013 | 19:27

Il conto alla rovescia segna oggi meno di tre settimane. Da giovedì 19 a


domenica 22 settembre, Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi


ospitano le finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI – UWCT 2013,

ovvero la massima espressione a livello mondiale sul pianeta delle due ruote

amatoriali. Per il capoluogo trentino e per il nostro paese è la prima volta

di questo evento che conta per il momento atleti provenienti da 41 nazioni,

incluse Australia, Brasile, Costa Rica, Oman e Singapore. Si sono tutti

qualificati nelle varie prove disputate in ogni angolo del globo durante i

12 mesi passati, e nel calendario di questo World Cycling Tour manca solo

un’ultima gara, la spagnola Val d’Aran del 7 settembre. Da quel momento in

avanti il quadro dei partecipanti alle Finali di Trento sarà completo.


Il programma della quattro giorni di metà settembre a Trento e dintorni

prevede il primo momento agonistico con la staffetta delle nazionali nel

pieno centro della città del Concilio, a partire dalle 17 di giovedì 19

settembre. Ognuna delle 10 squadre ammesse sarà composta di 4 atleti,

adrenalina e spettacolo saranno assicurati per questo che va considerato

come test-event al debutto assoluto dove non si assegna un titolo mondiale

ufficiale, ma che comunque vedrà un podio finale. Alla gara seguirà la

cerimonia di apertura delle Finali del Campionato del Mondo Granfondo UCI –

UWCT 2013 e le premiazioni della staffetta. Venerdì 20 settembre sarà il

giorno della chrono di Cavedine e della Valle dei Laghi, cui risultano

iscritti 420 atleti e gli organizzatori sono stati costretti a suddividere

in due tranches le partenze, una al mattino e una al pomeriggio. L’anello di

gara misura complessivamente 24,6 km e tocca diversi paesi e frazioni della

bella valle trentina.


Domenica 22 settembre il Monte Bondone attenderà i suoi protagonisti (800

iscritti ad oggi) e lo si potrà attaccare dalle due varianti Granfondo (112

km per un dislivello totale di 2.974 metri) e Mediofondo (60 km e 2000

mt/dsl solo per categorie Donne 45+ e Uomini 65+). Lo start è da Piazza

Duomo nel centro di Trento mentre l’arrivo è collocato ai 1650 metri di

località Vason, dopo la celebre salita Charly Gaul di circa 20 km che senza

ombra di dubbio sarà ago della bilancia per le maglie iridate 2013. La

strada del Monte Bondone rimarrà interdetta al traffico veicolare dalle 9

fino alle 13.


Per sabato 21 settembre alle 15 il campione trentino Gilberto Simoni,

l’Associazione Trentina Fibrosi Cistica e l’APT Trento organizzano l’evento

“Pedalando con Gilberto Simoni”, una pedalata non competitiva di circa 10 km

aperta a tutti, il cui ricavato andrà interamente al Centro Provinciale

Fibrosi Cistica presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Rovereto.

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono rintracciabili al

sito www.associazionetrentinafibrosicistica.it. Ci saranno le magliette

ricordo per tutti e premi speciali al gruppo più numeroso, al partecipante

più giovane e a quello meno giovane.


Nella settimana “mondiale” Trento ospiterà la conferenza stampa di

presentazione ufficiale delle Finali UWCT 2013 cui sono attesi anche il

presidente UCI e il presidente FCI, oltre alle diverse autorità provinciali

e comunali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024