Orienteering, bene Dallavalle ai mondiali

FUORISTRADA | 29/08/2013 | 09:34
L'estone Tonis Erm (47':41') bissa il titolo mondiale Sprint e si aggiudica anche la Middle distance di oggi a Rakvere, dove Luca Dallavalle ha strappato un 5° posto (48':09") che a tratti ha fatto sognare gli appassionati italiani. Argento di giornata al russo Anton Foliforov (47':46") e bronzo al finlandese Samuli Saarela (47':53"). 4° un altro russo, Ruslan Gritsan, 47':59". Ottima prova anche per Giaime Origgi, 14°. Fuori gara Piero Turra.

Tra le donne titolo a Marika Hara (Fin, 39':31") davanti a Emily Berham (GBR, 40':04") e Susana Laurila (41':29"). 20^ con un tempo di 45':06", Laura Scaravonati. Tra gli Junior il promettente Fabiano Bettega si è piazzato 11°.

"Sono andato bene" - racconta Dallavalle al termine della sua fatica - "partendo con una certa prudenza per non incappare in errori. Peccato che ho subito sbagliato una discesa andando a sbattere contro un albero e danneggiando il cambio. Mi sono fermato a sistemare il guasto meccanico ma ho perso circa 30". Da quel punto ho rimontato molto bene, tagliando il traguardo con il primo posto parziale e rimanendo a lungo in testa. Ad un certo punto ho iniziato a credere alla medaglia, ma poi sono giunti gli altri big e mi hanno superato. Peccato perchè le gambe oggi erano ottime. Ora restano altre 2 gare per rifarsi, la Staffetta e la Long. Confido nell'ottima condizione di forma".

"Un piazzamento che brucia" - spiega il CT Daniele Sacchet - "anche se gli incidenti fanno parte delle gare. Bisogna aggiungere che Dallavalle è partito circa un'ora prima degli altri e questo credo che lo abbia penalizzato. Comunque ha gareggiato bene dimostrandosi, a tratti, anche superiore agli altri. Il terreno gli si addiceva con strappi da superare di potenza. Abbiamo lasciato sul campo una medaglia ma io spero che prima o poi possa arrivare un risultato ancora più importante di quello odierno".

Questo invece il commento di Laura Scaravonati, impegnata fra le donne e 20^ al traguardo. "Mi sono difesa, ma questi non sono i miei terreni. Io non sono un'atleta dotata di potenza e non posso competere con certe passiste. Di fatto gareggiavamo su piste di sci di fondo, con pendii poco adatti a me".

Tocca al CT Sacchet chiudere l'analisi di gara. "Ritengo che i nostri atleti abbiano gareggiato bene, anche Origgi, 14° ed il nostro giovane, Fabiano Bettega, che manca di base ciclistica. Ora ci concentriamo sulla Staffetta dove speriamo in qualcosa di buono".



Classifica M21:
1° Tonis Erm (EST) 47':41"
2° Anton Foliforov (RUS) 47':46"
3° Samuli Saarela (FIN) 47':53"
4° Ruslan Gritsan (RUS) 47':59"
5° Luca Dallavalle (ITA) 48':09"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024