Orienteering, bene Dallavalle ai mondiali

FUORISTRADA | 29/08/2013 | 09:34
L'estone Tonis Erm (47':41') bissa il titolo mondiale Sprint e si aggiudica anche la Middle distance di oggi a Rakvere, dove Luca Dallavalle ha strappato un 5° posto (48':09") che a tratti ha fatto sognare gli appassionati italiani. Argento di giornata al russo Anton Foliforov (47':46") e bronzo al finlandese Samuli Saarela (47':53"). 4° un altro russo, Ruslan Gritsan, 47':59". Ottima prova anche per Giaime Origgi, 14°. Fuori gara Piero Turra.

Tra le donne titolo a Marika Hara (Fin, 39':31") davanti a Emily Berham (GBR, 40':04") e Susana Laurila (41':29"). 20^ con un tempo di 45':06", Laura Scaravonati. Tra gli Junior il promettente Fabiano Bettega si è piazzato 11°.

"Sono andato bene" - racconta Dallavalle al termine della sua fatica - "partendo con una certa prudenza per non incappare in errori. Peccato che ho subito sbagliato una discesa andando a sbattere contro un albero e danneggiando il cambio. Mi sono fermato a sistemare il guasto meccanico ma ho perso circa 30". Da quel punto ho rimontato molto bene, tagliando il traguardo con il primo posto parziale e rimanendo a lungo in testa. Ad un certo punto ho iniziato a credere alla medaglia, ma poi sono giunti gli altri big e mi hanno superato. Peccato perchè le gambe oggi erano ottime. Ora restano altre 2 gare per rifarsi, la Staffetta e la Long. Confido nell'ottima condizione di forma".

"Un piazzamento che brucia" - spiega il CT Daniele Sacchet - "anche se gli incidenti fanno parte delle gare. Bisogna aggiungere che Dallavalle è partito circa un'ora prima degli altri e questo credo che lo abbia penalizzato. Comunque ha gareggiato bene dimostrandosi, a tratti, anche superiore agli altri. Il terreno gli si addiceva con strappi da superare di potenza. Abbiamo lasciato sul campo una medaglia ma io spero che prima o poi possa arrivare un risultato ancora più importante di quello odierno".

Questo invece il commento di Laura Scaravonati, impegnata fra le donne e 20^ al traguardo. "Mi sono difesa, ma questi non sono i miei terreni. Io non sono un'atleta dotata di potenza e non posso competere con certe passiste. Di fatto gareggiavamo su piste di sci di fondo, con pendii poco adatti a me".

Tocca al CT Sacchet chiudere l'analisi di gara. "Ritengo che i nostri atleti abbiano gareggiato bene, anche Origgi, 14° ed il nostro giovane, Fabiano Bettega, che manca di base ciclistica. Ora ci concentriamo sulla Staffetta dove speriamo in qualcosa di buono".



Classifica M21:
1° Tonis Erm (EST) 47':41"
2° Anton Foliforov (RUS) 47':46"
3° Samuli Saarela (FIN) 47':53"
4° Ruslan Gritsan (RUS) 47':59"
5° Luca Dallavalle (ITA) 48':09"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024