A Cerreto Guidi c'è la zampata di Grazian

DILETTANTI | 28/08/2013 | 20:14

Volata travolgente del ventitreenne vicentino Christian Grazian al termine del 68° Gran Premio Comune di Cerreto Guidi-Trofeo Emilio Innocenti. Contro il suo spunto imperioso nulla hanno potuto fior di avversari e velocisti, come Benedetti, Ceglia, Fiumana, Belli e Bettiol finiti nell’ordine sul traguardo in leggera salita e dove hanno vinto tanto per ricordare la storia di questa antica corsa, anche Giuseppe Saronni, Alessandro Petacchi, Riche Porte e Diego Ulissi. Una corsa che possiamo dividere in sei episodi dei quali quattro emozionanti negli ultimi 15 chilometri della contesa che è stata una della più partecipate essendosi presentati al via ben 162 corridori di oltre 190 iscritti. Dopo 3 chilometri la prima fuga protagonisti sette corridori poi raggiunti da un terzetto e che restava in piedi per 60 Km. Quindi un’azione di 13 corridori con ben quattro atleti della Mastromarco Sensi Dover neutralizzata a 15 Km dal traguardo, infine il poker di emozioni finali. A 13 Km dal traguardo in pianura quando ormai il plotoncino di testa stava per essere ripreso l’allungo di Mirko Trosino. Dietro iniziava il lavoro delle varie formazioni ma il pisano teneva duro, guadagnava fino a 25” ma quando si iniziava la salita finale di 2 Km (non proibitiva)il gruppo piombava su di lui. Partiva allora il russo Krivosheev della Maltinti Banca Cambiano che resisteva fino a 600 metri dall’arrivo quando Valerio Conti lo raggiungeva e superava lanciandosi a sua volta verso l’arrivo. Sembrava farcela il romano ma era allora Grazian ad uscire dal plotone come un missile. A 100 metri dal traguardo Grazian era già davanti a tutto il gruppo ed andava a vincere con qualche macchina di vantaggio. Uno sprint superbo, una vittoria meritata e conquistata con un numero eccezionale dopo una corsa intelligente. Il giorno prima a Cesa la squadra del Cycling Team Friuli aveva corso sempre in attacco ma non aveva raccolto i frutti. Posto d’onore per Benedetti sempre bravo e brillante, dopo lo sfortunato Memorial Pigoni e Coli di domenica scorsa quando fu costretto al ritiro per una caduta. Bravo anche il toscano Ceglia, mentre stavolta sono finiti dietro gli attesi campioni toscani Fiumana e Bettiol. Ma il finale frenetico ha sconvolto i piani e proposto una conclusione inattesa per l’alto numero dei corridori che si sono contesi il successo nonostante la salita finale e la media.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Christian Grazian (Cycling Team Friuli) Km 130, in 3’03’23”, media Km 42,434; 2)Luca Benedetti (Futura Team Matricardi); 3)Marco Ceglia (Acqua & Sapone Team Mocaiana); 4)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Wega); 5)Matteo Belli (Food Italia MG Kvis Norda); 6)Bettiol; 7)Conti; 8)Di Francesco; 9)Gani; 10)Zanetti.


                                  Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024