AMATORI | 28/08/2013 | 10:55 Manca circa un mese al grande evento turistico sportivo che coinvolge la città di Desenzano: la prima edizione della Granfondo Colnago - che prende le redini della Southgardaroad ormai al suo quinto anno - sta scaldando i motori. Lo testimoniano senza ombra di dubbio i numerosi banner disposti nella cittadina bresciana in riva al Lago di Garda, la quale si sta attrezzando in maniera impeccabile al fine di ospitare atleti e famiglie che decideranno di trascorrere il week end di sabato 21 e domenica 22 settembre entro i suoi confini. Ed i partecipanti non si fanno certo attendere: rispetto allo scorso anno (2012) il Made in Italy patrocinato da Colnago in piena sinergia con il magnifico territorio di Desenzano del Garda è riuscito ad attrarre a sè un buon 25% di iscritti in più. I quali non provengono solo dalla nostra Italia, ma rappresentano ben 14 Paesi tra cui Germania ed Austria, Svizzera ed Danimarca, Inghilterra e Polonia, Brasile ed Israele, Giappone e Honduras, Francia e Spagna, Olanda.
A partire da sabato 7 settembre la Granfondo Colnago Città di Desenzano prende ufficialmente il via con lo start del concorso “La vetrina della Granfondo internazionale”. In sostanza, i diversi operatori commerciali della cittadina bresciana hanno deciso unirsi sinergicamente per accogliere nel migliore dei modi le migliaia di persone presenti durante la manifestazione, che esse decidano di pedalare oppure no. Il concorso parte dal presupposto che le “vetrine” rivestono una componente molto importante per l’immagine di un centro abitato, contribuendo a rendere vive e creative le strade ed a valorizzare maggiormente la passeggiata in centro. Nella fattispecie, l’iniziativa “La vetrina della Granfondo internazionale” si muove principalmente in tre direzioni: i partecipanti sono invitati a raccogliere testimonianze che possano illustrare l’evento Granfondo Colnago Città di Desenzano attraverso i temi del ciclismo (tema della manifestazione), del territorio (con riferimento al lago ed alle bellezze dell’entrotrerra desenzanese) ed, infine, di Italia ed Europa. Non solo. Tra gli obiettivi del concorso compaiono la veicolazione della conoscenza dello sport ed, in particolare, del ciclismo. Inoltre, in tal maniera, le attività commerciali avranno l’opportunità di partecipare direttamente all’evento turistico sportivo, mettendo in evidenza la propria creatività e originalità. Da ricordare che vetrine, allestimenti e decorazioni di vario genere dovranno essere realizzate entro sabato 7 settembre e mantenute almeno fino a martedì 1 ottobre 2013. Di conseguenza turisti e residenti a Desenzano del Garda potranno ammirare e godere delle stesse coreografiche composizione per quasi un mese. Nel contesto della prima Granfondo Colnago, domenica 22 settembre in piazza Malvezzi (ore 14.00 circa) si svolgeranno le premiazioni del concorso: al primo classificato sarà consegnata una bicicletta Colnago direttamente dalle mani dell’imprenditore Ernesto Colnago e una targa di riconoscimento.
Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia. La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...
L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...
Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.