Bettini "spinge" Malori nella crono mondiale

MONDIALI | 26/08/2013 | 22:40
Manca meno di un mese all’inizio dei Mondiali di Ciclismo su strada Toscana2013 e i sopralluoghi sul circuito iridato si stanno facendo sempre più frequenti. Molti fuoriclasse delle due ruote, italiani e internazionali, hanno già testato il percorso che dal 22 al 29 settembre eleggerà i nuovi Campioni del Mondo. Nel pomeriggio di oggi è stata la volta degli azzurri Adriano Malori e Mattia Frapporti, atleti di punta della Nazionale Italiana per le prove maschili a cronometro. Sotto la supervisione dei CT Paolo Bettini (professionisti) e Marco Villa (Under 23 e Junior) i due corridori hanno provato il circuito mondiale. Frapporti milita nella categoria Under 23 e corre con l’U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli, Malori è corridore professionista e veste la maglia della Lampre-Merida.
La prova iridata a cronometro riservata agli Under 23 si disputerà lunedì 23 settembre sulla distanza di 43,49 chilometri, quella che vedrà impegnati gli Uomini Elite (i professionisti) si terrà mercoledì 25 settembre e misurerà 57,9 chilometri.
La ricognizione è cominciata alle ore 16:00 ed è stata importante per sperimentare le difficoltà di un tracciato affascinante ed indubbiamente molto tecnico.
“A parte qualche curva in uscita da Montecatini e un po’ di insidie nelle strade cittadine di Firenze – ha spiegato il CT della Nazionale Italiana Paolo Bettini – ci sono lunghi rettilinei e il percorso della cronometro si adatta agli specialisti puri. Le nostre aspettative? Malori è il corridore che aspettiamo perché ha le doti per far bene su questo tipo di tracciato. Quello di Firenze è un Mondiale di grande importanza per la Nazionale Italiana. Per la Toscana che lo ha voluto fortemente, per la memoria di Franco Ballerini, per Alfredo Martini che non sta vivendo un periodo facile e per tutti i tifosi italiani che ci seguiranno”.
Sulla stessa linea l’analisi dei due corridori. “E’ un percorso molto difficile – ha dichiarato Adriano Malori – perché non concede attimi di respiro. Ci sarà da fare tanta fatica”.
Il CT Bettini punta forte sul ciclista emiliano. “In effetti è un tracciato adatto alle mie caratteristiche – ha affermato alla fine della ricognizione Malori – lo è però anche per quelle dei miei avversari. Mi aspetto una gara molto complicata, ma spero di conquistare un bel risultato, soprattutto perché si correrà in Italia”.
“Sarà una prova lunga e difficile. I 35 chilometri iniziali sono da grandi velocità – ha dichiarato Mattia Frapporti – mentre nella fase finale il tracciato diventa decisamente più tecnico. Sarà una cronometro molto veloce e a vincere sarà il più forte. Noi daremo il massimo per esser protagonisti e per centrare un bel risultato”.
Nella giornata di domani (ritrovo presso il Mandela Forum alle 9:00) il circuito iridato sarà teatro di un’altra ricognizione della Nazionale Italiana di ciclismo. Gli atleti delle categorie Junior, Under 23 e professionisti (complessivamente oltre una ventina) proveranno i percorsi delle prove in linea. Gli azzurri saranno diretti dai CT Paolo Bettini e Marco Villa. In questa occasione i rappresentanti della Nazionale Italiana saranno salutati dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. L’incontro si terrà in via straordinaria in Piazza Duomo, nel centro di Firenze, alle ore 9.45.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024