Alla Bardiani Csf arriva il neopro Simone Sterbini

MERCATO | 22/08/2013 | 13:58

Un importante acquisto in chiave futura per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team che nella giornata di oggi ha raggiunto l’accordo con il ciclista italiano Simone Sterbini (classe 1993, 190cm per 68kg), che ha firmato un contratto triennale a partire dal 2015, stagione dalla quale passerà professionista con la maglia del #greenteam.  
Il talentuoso passista scalatore, abile anche a cronometro e in forza quest’anno alla squadra dilettantistica Palazzago – Fenice, è stato più volte azzurro nelle categorie giovanili e tornerà a vestire la maglia della Nazionale Italiana al prossimo Tour de l’Avenir, in programma in Francia dal 24 al 31 Agosto, per poi cercare la convocazione ai Campionati del Mondo di Firenze.
 
Simone Sterbini:” Sono veramente felice di questa incredibile opportunità. Non ci ho pensato due volte ad accettare la proposta dei Reverberi. Questa squadra impostata sui giovani atleti è l’ambiente ideale per crescere nel mondo del professionistico. Ora comunque rimarrò concentrato sulla stagione in corsa dove voglio fare bene per dimostrare di essermi meritato questo futuro passaggio al professionismo”. 
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: “Sterbini è un ragazzo di  sicuro talento che seguivamo già dallo scorso anno con molta attenzione e che rientra perfettamente nel nostro progetto di valorizzazione dei giovani talenti del ciclismo italiano. L’accordo triennale sottoscritto con lui, la dice lunga su quanto crediamo nel ragazzo. Correrà ancora tra gli Under23 per tutto il 2014 per poi entrare nella nostra squadra dal 2015”. 
 


Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti simone
22 agosto 2013 14:07 danielegi
Sono contentissimo per quanto letto.... complimenti a simone uno dei ragazzi più umili ma interessanti da quando l'ho visto la prima volta... complimenti anche al TURCO... anche stavolta avevi ragione...
Ciao daniele

22 agosto 2013 16:18 leturco
grazie daniè ogni tanto qualcuno si ricorda del lavoro fatto .....speriamo che rimanga umile !!!!!

LETURCO
22 agosto 2013 16:54 Fra74
Non me ne volere, per carità, vero che Sterbini, Valerio Conti, Valerio Agnoli (mi pare, etc...hanno corso con Te da juniores...però poi...i meriti andranno divisi pure con le squadre under 23...anche se a me, personalmente,il Sig. Olivano Locatelli...ma questo è un altro discorso..
In bocca al lupo a Simone Sterbini che ho avuto modo di ammirare in alcune gare da juniores...
Francesco Conti-Jesi (AN).

congratulazioni
22 agosto 2013 17:22 SERMONETAN
Da tifoso non posso che augurarti,un grande avvenire,forza Simone,e speto di vederti acon la maglia azzurra a Firenze

22 agosto 2013 17:38 leturco
giusto che i meriti vanno divisi con le squadre under però credo che questi ragazzi il loro futuro se lo sono costruito prima e visto che sei sempre attento su tutto dai un occhiata ai loro curriculum fino alla categoria juniores e poi quello da under ... caro avvocato i meriti se ci sono diamoli agl altri io e super mario bolletta invecchiamo negl juniores !!!!!!

LETURCO
22 agosto 2013 18:36 Fra74
Mario Bolletta, o meglio, SUPER MARIO BOLLETTA è una ISTITUZIONE, una ICONA, un MAESTRO DEL CICLISMO, spettacolari i Suoi racconti dei tempi di Proietti, di Bitossi, di Mori Primo, di Franco Conti..etc..etc..per non parlare degli aneddoti di Romeo Venturelli, di Giorgio Mancini, di DI SALVATORE...questo è il CICLISMO...che mi ha fatto ancor di più appassionare a questo SPORT!!!!
Cmq, alla fine, Ti quoto (o meglio, condivido) caro LETURCO.
Francesco Conti-Jesi (AN)

Se è tutto vero, sono felicissimo.
22 agosto 2013 18:49 Bastiano
Se tutto questo è vero e se, non ci sono clausole che rendono il contratto un obbligo solo per l'atleta, sono felicissimo per questo ragazzo, per la famiglia e per i sacrifici che tutti hanno fatto.
Se ci fossero quelle clausole che potrebbero rendere vuoto l'accordo, ci resterei davvero male, così come ci dovrebbero restare tutti gli amanti del ciclismo.
Per chiarezza, quello che mi ha lasciato dubbioso è il fatto che oggi si firma un contratto non per il 2014 ma, per il 2015, cosa molto atipica per il settore ma che, potrebbe nascondere una grandissima lungimiranza e dose di rischio!

X il Turco
22 agosto 2013 21:43 TPXP
Non sono tanto d'accordo con lei dato che ho visto molti junior andare forte e poi non passare prof, la categoria che conta e indubbiamente la under 23 , grazie ai risultati ottenuti qui si può sperare nel passaggio tra i prof, se non fai niente qui, nessuno andrà a guardare che da junior hai vinto 10 corse...ti puoi prendere il merito per i risultati junior ma per il passaggio serve altro... Sbaglio o avevi con te anche Gadici tante vittorie allievo e junior poi? Se è come dici tu doveva passare anche lui!

per tpxp
23 agosto 2013 00:00 leturco
leggi bene prima di parlare io non ho preso nessun merito ho solo detto che qualcuno di questi ragazzi si sono costruiti il loro futuro nelle categorie minori..... comunque a te come qualcun altro ti ha fatto male il brodo grasso....a buon intenditore poche parole e quelle che mi devi dire dimmelo di persona!!!!!!

x turco
23 agosto 2013 09:54 TPXP
Se ci conoscessimo volentieri, ma da come scrivi non mi perdo niente.. Continuo la mia vita da tifoso e appassionato! Vivo d'altro io! Ciao

onore e meriti
23 agosto 2013 11:48 SERMONETAN
Le chiacchiere stanno a zero,ce' di fatto che il sig.leturco tira fuori,ottimi atleti x una piccola realta' come il lazio.il carattere e il mestiere di corridore si insegna nelle categorie allievi e juniores.quindi tanto di cappello,a leturco.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024