Niente Coppa Diddi per la rappresentativa lombarda

ALLIEVI | 22/08/2013 | 13:49

Si informano tutti gli interessati che il Consiglio Direttivo Regionale, di concerto con la Struttura Tecnica, ha deciso di annullare ufficialmente la partecipazione della Rappresentativa Allievi della Lombardia dalla 66ª edizione della Coppa Dino Diddi, in programma il prossimo 1° settembre ad Agliana (PT), a causa di mancate convergenze con la società organizzatrice in ordine all’esclusività della partecipazione alla gara della Selezione Regionale. Nell’annunciare con rammarico questa defezione, il Consiglio lascia in ogni modo agli atleti lombardi già iscritti alla storica competizione la libertà di prendervi parte in rappresentanza delle rispettive società.


Copyright © TBW
COMMENTI
Quando gli interessi hanno la meglio
22 agosto 2013 15:12 Per89
In lombardia non si parla di altro da due settimane, per gli amici lombardi voglio riportare quanto mi è stato detto domenica a Sondrio. Per comprendere questa decisione dobbiamo tornare indietro al campionato italiano, dove Dotti atleta della Molinello (leader tra le altre cose dell'Oscar Tuttobici) si comporta in maniera scorretta con il cambio ruote neutro. La lombardia presa probabilmente dall'euforia per la vittoria dell'italiano accetta le scuse del Ds e dell'atleta. Ma a fine luglio succede il fattaccio il consiglio federale vuole punire l'atleta non convocandolo per la coppa Diddi il Ds della molinello appresa la notizia decide di iscrivere con il bene placido degli organizzatori il proprio atleta alla classica toscana. La partecipazione alla Diddi è libera ogni società può iscrivere i propri corridori alla gara e nonostante in lombardia ci sia la convinzione che se partecipi la rappresentativa non possono essere presenti altre squadre lombarde, questa regola non è scritta da nessuna parte. Il comitato lombardo inizia a mettere pressioni prima alla molinello scontrandosi contro un muro, di fatto la molinello non ha violato nessun regolamento e poi contro gli organizzatori o lui o noi!!!! scontrandosi nuovamente contro un altro muro... Da qui la decisione di tenere a casa i 20 atleti o meglio questi 20 corridori potranno correre ma non con le effige della Lombardia sarà facoltà dei ds di toglierli dal fattore k....
Come al solito gli interessi hanno avuto la meglio sui corridori che non prenderanno il via a questa classica per allievi, il comitato vuole aizzare le società contro Dotti e la molinello, ma non so se la colpa è effettivamente di questa squadre....
Valutate voi!!!

beghe beghine
22 agosto 2013 15:56 lupin3
queste sono le vicende che fanno capire perchè il ciclismo in Lombardia e in Italia in genere va sempre peggio. Che mondo piccolo.

coppa diddi
22 agosto 2013 17:30 borgo53
Anche in questa occasione il CRL si è dimostrato un comitato poco serio che mira solo ad interessi personali e non tutela i corridori. Come era successo alla Lunigiana e poi ogni anno succede con le convocazioni della rappresentativa lombarda se ti metti contro qualche rappresentate del comitato è finita. VERGOGNA!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024