PROFESSIONISTI | 21/08/2013 | 18:36 Prima vittoria in carriera alla Coppa Agostoni per un ritrovato Filippo Pozzato (Lampre-Merida) che dopo la corsa ha commentato: “E’ stata una gara difficile per le mie caratteristiche. Ho faticato molto soprattutto sul Colle Brianza che è una salita che non conoscevo. Ma devo ringraziare i miei compagni che mi sono stati vicino e mi hanno aiutato, dandomi una grossa mano. Soprattutto Favilli nel finale ha fatto un lavoro formidabile per ricucire il gap con gli uomini in fuga. Fortunatamente siamo riusciti a rientrare sugli attaccanti proprio a 400 metri dall’arrivo, mi sentivo bene e ho fatto un bello sprint contro un Simone Ponzi che temevo parecchio”. Stuzzicato a questo punto sulle sue chance azzurre per il Mondiale di Firenze e su un eventuale messaggio da lanciare al CT Paolo Bettini risponde sicuro: “Io faccio il mio lavoro al meglio e non devo dire niente. Ho fatto un inizio di stagione disastroso. Qualcuno forse pensa che io me ne “sbatto” della bici, ma non è così. Solo io conosco i sacrifici che ho fatto l’inverno scorso per prepararmi al meglio a questa stagione. Poi purtroppo, dopo la Sanremo, sono stato colpito da un virus che mi ha impedito di correre e allenarmi con regolarità. Ce l'ho messa tutta per recuperare e oggi è arrivata questa bella vittoria. Domani c’è un’altra bella corsa, la “Bernocchi”, nella quale proverò ancora a fare bene e poi domenica ad Amburgo mi aspetta un altro appuntamento importante che ho già vinto in passato e al quale tengo particolarmente. Poi andrò in Canada e per il Mondiale vedremo che succederà. Toccherà al CT Bettini fare le sue scelte, io posso dire che ce la metterò tutta per fare in modo che anche il mio nome possa essere preso in considerazione. Se ci sarò, sarà sicuramente per provare a vincere non solo per partecipare”.
Il bresciano Simone Ponzi della Astana, secondo classificato, ha dichiarato: “Un secondo posto che brucia, ma fino ad un certo punto perché ho perso da un corridore forte come Pozzato. Fortunatamente siamo riusciti a rientrare nel finale e poi in volata è andata come è andata, ma va bene cosi”. Anche a lui un domanda sulla possibilità di vederlo al Mondiale… “Come tutti i corridori italiani ambisco anche io al Mondiale di Firenze anche se so che non sarà facile. Il CT è chiamato a scelte difficili”.
Un po’ a sorpresa terzo posto per Marco Zamparella (Utensilnord Ora24.eu): “Nessun rammarico, va bene così. Il terzo posto dietro a Pozzato e Ponzi per me è come una vittoria. A maggior ragione perché Pippo (Pozzato, ndr) è un idolo per me, mi è sempre piaciuto come corridore, l’ho ammirato spesso in tv da bambino e quindi sono contento di questo mio risultato”.
Tra febbrario con il Laigueglia ad agosto con Agostoni, il vuoto più totale per Pozzato che adesso tira in ballo un fantomatico virus per giustificare una stagione disastrosa e imbarazzante ..... vincere facile a delle gare di tutto rispetto che non hanno comunque la valenza delle Classiche o gare World Tour. Con questi due risultati da neo pro, davvero Pozzato spera in una chiamata di Bettini???? ....
Tranquilli
22 agosto 2013 09:15cimo
Che il vecchio grillo lo convoca..........ahahahaha
Si si ok
22 agosto 2013 12:04venetacyclismo
Vorrei vedere anche questa........scusate con tutto il rispetto .....ma al Mondiale non ci sono i Ponzi e Zamparella etc.
22 agosto 2013 13:01enrico
Sei pronto per fare e per farci fare la solita figura, da non dire.
Dici quando ne hai azzeccato uno di mondiale?
Ho più fiducia in Ponzi e Zamparella
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...