AGOSTONI. Pozzato: se Bettini chiama, sono pronto

PROFESSIONISTI | 21/08/2013 | 18:36
Prima vittoria in carriera alla Coppa Agostoni per un ritrovato Filippo Pozzato (Lampre-Merida) che dopo la corsa ha commentato: “E’ stata una gara difficile per le mie caratteristiche. Ho faticato molto soprattutto sul Colle Brianza che è una salita che non conoscevo. Ma devo ringraziare i miei compagni che mi sono stati vicino e mi hanno aiutato, dandomi una grossa mano. Soprattutto Favilli nel finale ha fatto un lavoro formidabile per ricucire il gap con gli uomini in fuga. Fortunatamente siamo riusciti a rientrare sugli attaccanti proprio a 400 metri dall’arrivo, mi sentivo bene e ho fatto un bello sprint contro un Simone Ponzi che temevo parecchio”.
Stuzzicato a questo punto sulle sue chance azzurre per il Mondiale di Firenze e su un eventuale messaggio da lanciare al CT Paolo Bettini risponde sicuro: “Io faccio il mio lavoro al meglio e non devo dire niente. Ho fatto un inizio di stagione disastroso. Qualcuno forse pensa che io me ne “sbatto” della bici, ma non è così. Solo io conosco i sacrifici che ho fatto l’inverno scorso per prepararmi al meglio a questa stagione. Poi purtroppo, dopo la Sanremo, sono stato colpito da un virus che mi ha impedito di correre e allenarmi con regolarità. Ce l'ho messa tutta per recuperare e oggi è arrivata questa bella vittoria. Domani c’è un’altra bella corsa, la “Bernocchi”, nella quale proverò ancora a fare bene e poi domenica ad Amburgo mi aspetta un altro appuntamento importante che ho già vinto in passato e al quale tengo particolarmente. Poi andrò in Canada e per il Mondiale vedremo che succederà. Toccherà al CT Bettini fare le sue scelte, io posso dire che ce la metterò tutta per fare in modo che anche il mio nome possa essere preso in considerazione. Se ci sarò, sarà sicuramente per provare a vincere non solo per partecipare”.

Il bresciano Simone Ponzi della Astana, secondo classificato, ha dichiarato: “Un secondo posto che brucia, ma fino ad un certo punto perché ho perso da un corridore forte come Pozzato. Fortunatamente siamo riusciti a rientrare nel finale e poi in volata è andata come è andata, ma va bene cosi”. Anche a lui un domanda sulla possibilità di vederlo al Mondiale… “Come tutti i corridori italiani ambisco anche io al Mondiale di Firenze anche se so che non sarà facile. Il CT è chiamato a scelte difficili”.

Un po’ a sorpresa terzo posto per Marco Zamparella (Utensilnord Ora24.eu): “Nessun rammarico, va bene così. Il terzo posto dietro a Pozzato e Ponzi per me è come una vittoria. A maggior ragione perché Pippo (Pozzato, ndr) è un idolo per me, mi è sempre piaciuto come corridore, l’ho ammirato spesso in tv da bambino e quindi sono contento di questo mio risultato”.
Copyright © TBW
COMMENTI
vincere facile ....
21 agosto 2013 23:24 lattughina
Tra febbrario con il Laigueglia ad agosto con Agostoni, il vuoto più totale per Pozzato che adesso tira in ballo un fantomatico virus per giustificare una stagione disastrosa e imbarazzante ..... vincere facile a delle gare di tutto rispetto che non hanno comunque la valenza delle Classiche o gare World Tour. Con questi due risultati da neo pro, davvero Pozzato spera in una chiamata di Bettini???? ....

Tranquilli
22 agosto 2013 09:15 cimo
Che il vecchio grillo lo convoca..........ahahahaha

Si si ok
22 agosto 2013 12:04 venetacyclismo
Vorrei vedere anche questa........scusate con tutto il rispetto .....ma al Mondiale non ci sono i Ponzi e Zamparella etc.

22 agosto 2013 13:01 enrico
Sei pronto per fare e per farci fare la solita figura, da non dire.
Dici quando ne hai azzeccato uno di mondiale?
Ho più fiducia in Ponzi e Zamparella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024