Salvoldi: per vincere servirà una squadra coesa

MONDIALI | 21/08/2013 | 16:45
Si è svolto nella mattinata di oggi il sopralluogo delle azzurre, convocate dal CT Salvoldi, sui percorsi mondiali delle prove in linea che assegneranno i titoli iridati per le categorie donne junior (venerdì 27 agosto su una distanza di 82.85 km) e donne elite (sabato 28 settembre su una distanza di 140,05 Km).  La ricognizione ha visto impegnate le atlete elite e junior che hanno effettuato cinque giri del circuito: Ilaria Bonomi (Sabaini-Eurotarget-Val d'Illasi), Noemi Cantele (Bepink), Francesca Cauz (Top Girls - Fassa Bortolo), Arianna Fidanza (Eurotarget Still Bike), Jennifer Fiori (Top Girls - Fassa Bortolo), Elisa Longo Borghini (Hitec Products Uck) ed Angela Maffeis (Eurotarget Still Bike), sotto la supervisione del CT Salvoldi.

“Grazie al supporto del comitato organizzatore abbiamo effettuato una ricognizione che ci ha permesso una più approfondita analisi. Il circuito delle donne junior è molto impegnativo. Ci sarà, infatti, una selezione naturale nelle fasi conclusive. Per la categoria élite non basterà avere preziose individualità in gruppo: ciò che serve è una squadra coesa, in grado di correre in modo sinergico” - conclude Salvoldi.

Per Noemi Cantele ed Elisa Longo Borghini un sopralluogo significativo: “Abbiamo potuto pedalare senza intoppi provando e valutando meglio le parti tecniche del circuito. La prima parte della salita di Fiesole può essere affrontata senza sprecare energie importanti mettendoti a ruota. Diventano più impegnativi gli ultimi due chilometri. E’ un percorso duro, tecnico e molto spettacolare che risponde alle mie caratteristiche” – afferma la fuoriclasse Noemi Cantele.

Della stessa opinione anche Elisa Longo Borghini, bronzo alla passata edizione iridata nella prova in linea ed ancora in fase di recupero dopo l’infortunio subito: “Per me è già una soddisfazione aver potuto partecipare al sopralluogo – dice l’azzurra -  Il punto più significativo è dopo lo strappo di via Salviati dove può partire una fuga decisiva. Il circuito è affascinante e sarei veramente onorata di poter far parte della nazionale mettendomi a disposizione della squadra”.

Importante anche la voce dell’azzurrina Ilaria Bonomi, campionessa italiana junior su strada reduce da un infortunio avuto agli europei: “Il circuito è duro eppure mi piace molto. Il finale di gara? Forse a gruppo frazionato o l’arrivo di un gruppo in fuga che ha mantenuto il distacco oppure potrà avere la meglio una singola atleta. Sarà comunque combattuto. Spero tanto nel recupero pieno della forma, nella convocazione in nazionale e, perché no, nel fare veramente bene!”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024