Salvoldi: per vincere servirà una squadra coesa

MONDIALI | 21/08/2013 | 16:45
Si è svolto nella mattinata di oggi il sopralluogo delle azzurre, convocate dal CT Salvoldi, sui percorsi mondiali delle prove in linea che assegneranno i titoli iridati per le categorie donne junior (venerdì 27 agosto su una distanza di 82.85 km) e donne elite (sabato 28 settembre su una distanza di 140,05 Km).  La ricognizione ha visto impegnate le atlete elite e junior che hanno effettuato cinque giri del circuito: Ilaria Bonomi (Sabaini-Eurotarget-Val d'Illasi), Noemi Cantele (Bepink), Francesca Cauz (Top Girls - Fassa Bortolo), Arianna Fidanza (Eurotarget Still Bike), Jennifer Fiori (Top Girls - Fassa Bortolo), Elisa Longo Borghini (Hitec Products Uck) ed Angela Maffeis (Eurotarget Still Bike), sotto la supervisione del CT Salvoldi.

“Grazie al supporto del comitato organizzatore abbiamo effettuato una ricognizione che ci ha permesso una più approfondita analisi. Il circuito delle donne junior è molto impegnativo. Ci sarà, infatti, una selezione naturale nelle fasi conclusive. Per la categoria élite non basterà avere preziose individualità in gruppo: ciò che serve è una squadra coesa, in grado di correre in modo sinergico” - conclude Salvoldi.

Per Noemi Cantele ed Elisa Longo Borghini un sopralluogo significativo: “Abbiamo potuto pedalare senza intoppi provando e valutando meglio le parti tecniche del circuito. La prima parte della salita di Fiesole può essere affrontata senza sprecare energie importanti mettendoti a ruota. Diventano più impegnativi gli ultimi due chilometri. E’ un percorso duro, tecnico e molto spettacolare che risponde alle mie caratteristiche” – afferma la fuoriclasse Noemi Cantele.

Della stessa opinione anche Elisa Longo Borghini, bronzo alla passata edizione iridata nella prova in linea ed ancora in fase di recupero dopo l’infortunio subito: “Per me è già una soddisfazione aver potuto partecipare al sopralluogo – dice l’azzurra -  Il punto più significativo è dopo lo strappo di via Salviati dove può partire una fuga decisiva. Il circuito è affascinante e sarei veramente onorata di poter far parte della nazionale mettendomi a disposizione della squadra”.

Importante anche la voce dell’azzurrina Ilaria Bonomi, campionessa italiana junior su strada reduce da un infortunio avuto agli europei: “Il circuito è duro eppure mi piace molto. Il finale di gara? Forse a gruppo frazionato o l’arrivo di un gruppo in fuga che ha mantenuto il distacco oppure potrà avere la meglio una singola atleta. Sarà comunque combattuto. Spero tanto nel recupero pieno della forma, nella convocazione in nazionale e, perché no, nel fare veramente bene!”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024