A Gambassi, Luca Benedetti anticipa Bettiol

DILETTANTI | 20/08/2013 | 17:53

Primo e secondo posto per due dei maggiori favoriti del 45° Gran Premio Chianti Colline D’Elsa. L’arrivo in salita dopo 4 Km finali impegnativi, ha favorito indubbiamente il trentino Luca Benedetti, splendido alfiere del Team Futura Matricardi che anche stavolta ha dato un saggio delle sue eccelse qualità, riuscendo a liberarsi di tutti poer tagliare a braccia alzate il traguardo gremito di sportivi. Ma possibile che tra le squadre professionisti, ci diceva un noto tecnico del ciclismo toscano, nessuno si sia interessato di lui? Quasi sicuramente dopo questa stagione sarà la volta buona ed è un augurio che facciamo di cuore a Luca, che dopo il successo colto nella prima domenica di agosto nella gara nazionale a Corsanico ha ottenuto la nona affermazione nel 2013, in questa tradizionale gara che si corre in occasione della Mostra Mercato, e che ha costituito l’ultimo impegno organizzativo del 2013 per Renzo Maltinti, Giampiero Ragionieri, Lorenzo Parenti ed i suoi bravissimi collaboratori. Semmai in questa corsa c’è da mettere in risalto negativamente il fatto che su 175 iscritti hanno preso il via in 104, francamente troppe le defezioni. La gara con le asperità di Varna, per due volte Gambassi Terme, Badia a Cerreto e Boscotondo, ha riservato come al solito una robusta selezione nel finale, quando i corridori si sono contesi il successo con un Benedetti pimpante e scatenato per avere ragione di Bettiol che già nel 2012 si era piazzato in quarta posizione, quando aveva vinto Pantò su Taliani e Conti. Stavolta l’atleta che correva sulle strade di casa (abita a 6 Km da Gambassi Terme) ha migliorato la sua prestazione ma ha trovato di fronte un atleta intenzionato a continuare a vincere. E’ un Bettiol comunque che ispira la massima fiducia a poco più di un mese dal campionato del mondo di Firenze. Bravo anche Ceolan che assieme a Bettiol ha cercato di replicare alla progressione del vincitore mentre come al solito l’arrivo di Gambassi terme è stato frazionatissimo e tra i primi dieci anche l’ex tricolore juniores 2012 Orsini.



ORDINE DI ARRIVO: 1)Luca Benedetti (Team Futura Matricardi) Km 117, in 2h58’15”, media Km 39,038; 2)Alberto Bettiol (Mastromarco Sensi Dover) a 15”; 3)Luca Ceolan (General Store Medlago); 4)Michele Gazzara (Fausto Coppi Gazzera Videa) a 23”; 5)Paolo Brundo (Malmantile Gaini) a 30”; 6)Orsini a 45”; 7)Rusnac a 50”; 8)Maestri a 1’;9)Toffali; 10)Ficara a 1’15”.


                                       Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma Sig. Mannori,
21 agosto 2013 16:14 Fra74
"Ma possibile che tra le squadre professionisti, ci diceva un noto tecnico del ciclismo toscano, nessuno si sia interessato di lui?".
Mi scusi, Sig. Mannori, ma Lei lo ha già scritto in uno dei suoi articoli...in passato, il Sig. Luca Benedetti ha scontato una squalifica per le note vicende di doping all'epoca della squadra gestita dal Sig. Bruno Leali, per carità, il Sig. Benedetti Luca ha scontato la sua squalifica e può pure correre/gareggiare, ma sarà pure lecito che qualche squadra professionistica si sia pure accorta del ciclista Benedetti, ma che, purtroppo per lui, il suo passato sia in parte un deterrente, se mi permette!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024