LIMOUSIN. Elmiger vince la prima tappa

PROFESSIONISTI | 20/08/2013 | 16:58
Fuga vincente sulle strade del Tour du Limousin. A conquistare il successo è stato lo svizzero Martin Elmiger della Iam che ha preceduto i compagni d'avventura Arashiro (Europcar), Di Corrado (Bardiani Csf) e Lagutin (Vacansoleil Dcm). Particolarmente generoso Di Corrado che nel finale è stato tra i più attivi nel far sì che la fuga non venisse annullata dalla rincorsa del gruppo.

   

Inizia con un ottimo piazzamento di Andrea Di Corrado il Tour du Limousin del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team. Il giovane bergamasco è stato autore di una coraggiosa e generosa corsa cercando più volte l’allungo vincente nel finale della 1° tappa, da Limoges a Rochechouart di 168km e con un profilo altimetrico ricco di saliscendi.
 
Dopo alcuni tentativi di fuga senza buon fine, a 25km dalla conclusione se ne andavano in 12 atleti tra cui proprio Andrea Di Corrado. L’atleta del #greenteam provava un primo allungo in solitario a -8km dalla conclusione, con il gruppo principale oramai tagliato fuori dalla vittoria ad oltre al minuto di distacco, ma venivo ripreso dai compagni di fuga. Non domo ripartiva ai -3 insieme a Elmiger (IAM) e Arashiro (Europcar), questa volta con maggiore fortuna. Infatti i tre riuscivano a guadagnare pochi preziosi secondi per andarsi a giocare la vittoria di tappa su un arrivo in leggera salita nel centro della città di Rochechouart. Di Corrado partiva lungo ai 500 metri, ma veniva purtroppo superato da Elmiger che vinceva in volata sul campione giapponese in carica Arashiro e sul generosissimo atleta del #greenteam che chiudeva a 0.12 secondi. Il gruppo principale terminava più indietro regolato da Andrea Pasqualon che sprintava in 12° posizione a 1.03 di distacco.
 
Classifica 1° Tappa Tour du Limousin (Limoges – Rochechouart, 168km)
1. Martin Elmiger (IAM) 4:00:00
2. Yukiya Arashiro (EUR) 0.02
3. Andrea Di Corrado (BAR) 0.12
4. Sergey Lagutin (VCD) 0.17
5. Guilliame Bonnafond (AGR) 0.21
12. Andrea Pasqualon (BAR)  1.03
 
Grazie all’ottima prestazione odierna, Di Corrado è anche 3° nella Classifica Generale alle spalle del vincitore di oggi Elmiger e di Arashiro.
 
 
Andrea Di Corrado:“ Oggi mi sentivo molto bene e poi queste tappe senza un metro di pianura sono ideali per attaccanti come me. Sono entrato in un fuga ben assortita, nella quale erano presenti corridori di varie squadre ai -25km e da lì abbiamo tirato a tutta fino alla conclusione. Su un breve strappo ho provato una prima volta ai -8km ma mi hanno ripreso. Poi sono ripartito più vicino al traguardo e siamo riusciti a creare del vantaggio fondamentale con Elmiger e Arashiro. Sapevo che allo sprint erano più veloci così ho provato a partire lungo, ma purtroppo con l’arrivo in leggera salita mi hanno superato a circa 100 metri dal termine. Un po’ di rammarico per la vittoria sfiorata ma dall’altra parte sono molto contento di come sono andato e ora spero di continuare così anche nelle prossime tappe”.
 
Mirko Rossato, Direttore Sportivo:” Sono felice di come ha corso oggi la squadra. La tappa non era per niente semplice complice i continui saliscendi presenti e l’assenza di un metro di pianura. Siamo stati sempre nelle prime posizioni vigilando sull’andamento della tappa. Di Corrado è stato autore di un ottimo finale di corsa, entrando prima nella fuga decisiva e poi animandola in prima persona più volte. Ha portato via il terzetto che si è giocato la volata, andando vicino anche a vincere la tappa. Bene anche Pasqualon che ha vinto la volata di gruppo alle spalle dei fuggitivi e che può crescere nelle prossime frazioni”.
Il Tour du Limousin continua domani con la 2° tappa da Rochechouart a Ambazac di 186km. Frazione con continui saliscendi ed arrivo in cima ad un impegnativo strappo.

ORDINE D’ARRIVO

1 Martin Elmiger (IAM Cycling)
2 Yukiya Arashiro (Europcar)
3 Andrea Di Corrado (Bardiani Valvole-CSF Inox)
4 Sergey Lagutin (Vacansoleil-DCM)
5 Guillaume Bonnafond (AG2R La Mondiale)
6 Martinez (La Pomme Marseille)
7 Pierrick Fédrigo (FDJ.fr)
8 Arnaud Gérard (Bretagne-Séché Environnement)
9 Anthony Delaplace (Sojasun
10 Romain Lemarchand (Cofidis)
11 Gaël Malacarne (Bretagne-Séché Environnement)
12 Andrea Pasqualon (Bardiani Valvole-CSF Inox)
13 Reinier Honig (Crelan-Euphony)
14 Julien Simon (Sojasun)
15 Matthieu Ladagnous (FDJ.fr)
16 Oscar Gatto (Vini Fantini-Selle Italia)
17 Pim Ligthart (Vacansoleil-DCM)
18 Maurits Lammertink (Vacansoleil-DCM)
19 Nicola Boem (Bardiani Valvole-CSF Inox)
20 Christophe Prémont (Crelan-Euphony)

da directvelo.fr

 


Copyright © TBW
COMMENTI
20 agosto 2013 22:55 lele
Bravissimo Andrea!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024