Tre Valli Varesine, sarà grande spettacolo

PROFESSIONISTI | 19/08/2013 | 18:45
Tutto pronto per la 93^ Tre Valli Varesine che scatterà il prossimo venerdì 23 agosto. Si è tenuta questa mattina presso la Sala Matrimoni di Palazzo Estense a Varese la conferenza stampa di presentazione della classica varesina per professionisti. Ad accogliere giornalisti e appassionati l’assessore allo sport del Comune di Varese Maria Ida Piazza che ha ringraziato la Società Ciclistica Alfredo Binda per il lavoro che ogni anno svolge per dare risalto alla città e ha espresso la sua personale soddisfazione per la possibilità quest’anno di ospitare la partenza della gara nella città giardino. A fare i complimenti al presidente della “Binda” Renzo Oldani e al suo staff anche il direttore dell’Agenzia del Turismo di Varese Paola Della Chiesa e il delegato provinciale del CONI Stefano Ferrario. A rappresentare la “luinesità” della corsa varesina il vice sindaco di Luino Franco Compagnoni che ha sottolineato come la perfetta sinergia che si crea tra i vari enti e istituzioni territoriali durante la Tre Valli Varesine dovrebbe essere presa a esempio anche in altri ambiti istituzionali.
Una manifestazione, la Tre Valli Varesine, che ogni anno richiama tantissimi appassionati ai margini delle strade percorse dai corridori e che anche per questa edizione sarà premiata dalla diretta su Rai Tre dalle ore 14.45 alle 17.
Partenza ore 11.45 da piazza Monte Grappa a Varese per i 148 iscritti di 15 formazioni che dovranno affrontare i 199 chilometri per giungere all’arrivo posto in cima alla salita di Campione d’Italia. I professionisti percorreranno inizialmente tre giri nella città giardino su un circuito disegnato in parte sulle strade percorse durante il mondiale Varese 2008, poi si dirigeranno verso Induno Olona, Bisuschio e Cuasso al Monte dove, al chilometro 66 di gara, affronteranno l’Alpe Tedesco che, coi i suoi 778 metri, ospiterà il Gran Premio della Montagna a cura della Comunità Montana del Piambello. A questo punto la direzione da prendere sarà quella per Luino, già sede di arrivo della passata edizione e, dall’inizio degli anni 2000, punto focale del circuito italo – svizzero. Saranno anche qui tre i giri da affrontare, di 20 chilometri ciascuno, che prevedono per ben otto volte il passaggio dalla dogana che divide Italia e Svizzera: particolare questo che rende la Tre Valli Varesine una corsa unica nel suo genere. Al chilometro 119, transitando per la località Sessa, i professionisti si daranno battaglia per aggiudicarsi il “premio volante del Malcantone” messo in palio dalla Fondazione Malcantone e dalla Banca Raiffeisen del Malcantone. Un altro sprint è previsto al chilometro 148 in centro Luino dove sarà posto il traguardo volante “Letterati luinesi” per ricordare il centenario della nascita di Piero Chiara e Vittorio Sereni. Terminati i tre giri il gruppo si appresterà a sconfinare per l’ultima volta in Svizzera per raggiungere Campione d’Italia, enclave italiana in terra elvetica. A differenza delle scorse edizioni conclusesi a Campione, quest’anno i professionisti compiranno una piccola deviazione per transitare dal centro della cittadina e toccare la riva del lago di Lugano, subito prima di alzarsi sui pedali per i tre chilometri finali verso l’arrivo.
Tanti i nomi di spicco al via; il Team Astana darà battaglia con Simone Ponzi, Francesco Gavazzi, Fabio Aru ed Enrico Gasparotto, la Lampre – Merida ha confermato la presenza di Damiano Cunego, il Team Bardiani Valvole schiererà tra gli altri Stefano Pirazzi e Sacha Modolo. Poi ancora Fabio Felline ed Emanuele Sella dell’Androni Giocattoli, Matteo Rabottini della Vini Fantini e tanti altri per un totale di ventuno nazioni rappresentate provenienti da tutti e cinque i continenti. Purtroppo non ci sarà nessun varesino al via ma il palco del foglio firma ospiterà il campione Stefano Garzelli che riceverà un premio alla carriera.      
A indicare la strada ai campioni del pedale ci saranno, per il tratto iniziale di gara, una rappresentanza dei Giovanissimi del Comitato Provinciale FCI di Varese, a conferma che la Tre Valli Varesine vuole essere, anche nella sua giornata di festa, uno spettacolo che coinvolge tutti i livelli del ciclismo.

comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024