| 09/08/2004 | 00:00 Cinque italiani in maglia azzurra e una ammiraglia con il commissario tecnico al seguito, Franco Ballerini. Per la prima volta nella storia del ciclismo italiano una nazionale in maglia azzurra fa il suo esordio in una corsa italiana. Succedera' domani a Castelfidardo per il Gp Mengoni che apre la Due Giorni Marchigiana. Non era mai successo in oltre cento anni di storia del ciclismo italiano infatti che dei corridori di club differenti fossero riuniti in una unica squadra nazionale in una gara del calendario italiano: ''Ballerini riesce a fare una cosa che non e' riuscita neanche a me, ma lui e' un vero fuoriclasse, e' un ct che mi piace da matti - racconta Alfredo Martini - Una volta si correva per nazionali il Tour de France e io stesso un anno ho corso una Vuelta in Spagna con la nazionale. Da dilettante nel 1940 corsi con dieci compagni una Monaco-Milano che vinse Morigi contro altri undici tedeschi, ma non eravamo professionisti. Questa di Bettini e Ballerini e' la prima volta in assoluto che la Nazionale corre in Italia in una gara che non sia un Mondiale''. Alfredo Martini partira' mercoledi' mattina con gli italiani alla volta di Atene con il resto della truppa in azzurro: ''Mi sarebbe piaciuto anche a me fare qualche corsa preparatoria con la nazionale prima di un mondiale, ma erano altri tempi, i corridori e i club non collaboravano, e io a dire il vero non ce la mettevo tutta... Pero' ha avuto ragione Ballerini a volere questa esperienza storica: a patto che non si chieda ai ragazzi di mettercela tutta per vincere. Che stiano a mente libera, che la ritengano solo una prova generale''. E fu lo stesso Alfredo Martini a debuttare in una Olimpiade con i professionisti, nel 1996 ad Atlanta: ''Era uno squadrone, anche troppo forte... - ammette lo storico ct del ciclismo italiano - Bartoli, Baldato, Cipollini, Fondriest, e fu una grande corsa. Stavolta ad Atene sara' diversa, vedrete che sara' dura e che finira' con un gruppetto di 5 o 6 corridori''. Non lo vuole dire, Martini, ma e' pronto a scommettere che in quel gruppetto ci sara' anche Bettini.
La gara organizzata dallo Sporting Club S.Agostino di Castelfidardo con il supporto tecnico del G.S. Emilia e il patrocinio della Regione Marche, vedra' i cinque atleti del team azzurro selezionato dal commissario tecnico Franco Ballerini - Bettini, Paolini, Pozzato, Moreni e Nardello - impegnati con le pendenze del 4° Trofeo FRED MENGONI Immobiliare Italia: 199,2 chilometri, un ultimo test che precedera' il volo da Falconara Marittima di mercoledi' mattina verso Atene.
Alla Due Giorni, che proseguira' con il 24° Gran Premio Citta' di Castelfidardo-3° Gran Premio Cibes - km. 179 - si e' aggiunta a completare il lotto delle 19 squadre al via, la formazione belga Flanders.Afincom che schierera' tre corridori italiani: il marchigiano Massimo Amichetti, il lodigiano Eddy Ratti e il neoprofessionista bolognese Alex Gualandi.
Ecco l'elenco dei partenti:
Team Italia 1 Bettini 2 Paolini 3 Moreni 4 Daniele Nardello 5 Pozzato
Saeco 11 Glomser (Aut) 12 Bertagnolli 13 Petrov (Rus) 14 Cunego 15 Matzbacher (Aut) 16 Eddy Mazzoleni 17 Sabaliauskas (Lit) 18 Spezialetti
Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie 21 Celli 22 Cavallari 23 Tomi 24 Kadlec (Cec) 25 Longo Borghini 26 Andrea Masciarelli 27 Simone Masciarelli 28 Cheula
De Nardi 31 Borghi 32 Gobbi 34 Giordani 35 Miorin 36 Rizzi 37 Rossi 38 Pugaci (Mld)
Landbouwkrediet-Colnago 41 Avdyeyev (Ukr) 42 Bernucci 43 Bileka (Ukr) 44 Metlushenko (Ukr) 45 Gasperoni 46 Gryschenko (Ukr) 48 Timochine (Rus)
Ceramiche Panaria-Margres 51 Figueras 52 Sella 53 Baliani 54 Davis (Aus) 55 Mazzanti 56 Bongiorno (Arg)
Team LPR 61 Aggiano 62 Boglia 63 Degasperi 64 Konychev (Rus) 65 Lucchini 66 Napolitano 67 Luca Nardello 68 Masolino
Team Barloworld-Androni Giocattoli 71 Degano 73 Green (Rsa) 74 Lill (Rsa) 75 Missaglia 76 Perry (Rsa) 78 Sullivan (Rsa)
Mista Colombia Selle Italia-Lampre 81 Perez Arango (Col) 82 Illiano 83 Scarselli 84 Schnyder (Svi) 85 Van Hout (Aus) 86 Wilson 87 Ballan 88 Righi
Tenax 91Podgornik (Slo) 92 Fajt (Slo) 93 Frattini 94 Ginestri 95 Pozzi 96 Loda 97 Renzo Mazzoleni 98 Rogina (Cro)
Acqua&Sapone-Caffe' Mokambo 101 Arekeev (Rus) 102 Astolfi 103 Rodriguez (Usa) 104 Donati 105 Palumbo 106 Rumsas (Lit) 107 Kozbarenko (Ukr) 108 Marzoli
Miche 111 Carta 112 Martella 113 Semov (Rus) 114 Rothmer (Ung) 115 D'Aniello 116 Niemec (Pol) 117 Muto 118 Murro
Formaggi Pinzolo Fiave' 121 Andrenacci 122 Mervar (Slo) 123 Recinella 124 Muraglia 125 Manzoni 126 Serina 127 Tribisonna 128 Laverde Jimenez (Colombia)
Domina Vacanze 131 Kolobnev (Rus) 134 Giunti 135 Iannetti 136 Jones (Zim) 137 Secchiari 138 Scarponi
Amore&Vita-Beretta 141 Fanelli 142 Passuello 143 Ciuffi 144 Burrow (Gbr) 145 Gronqvist (Sve) 146 Kuchynsky (Blr) 147 Carlstrom (Fin) 148 Ljungblad (Sve)
Team ICET 151 Balestri 152 Boggia 153 Goloubev (Rus) 154 Branchi 155 Khalilov (Ukr) 156 Di Biase 157 Gaynitdinov (Rus) 158 Tartaglia
Perutnina (Slo) 161 Bozic (Slo) 162 Bonca (Slo) 163 Marin 164 Kranjec (Slo) 165 Brendolin 166 Stare (Slo) 167 Mahoric (Slo) 168 Kvasina (Cro)
Team Nippo 171 Grossi 172 Wiesiak (Pol) 173 Della Tommasina 174 Guerrini 175 Montalbano 176 Di Silvestro 177 Teteriuk (Kaz) 178 Yamamoto (Gia)
Flanders.Afincom (Bel) 181 Mattozza (Bel) 182 Ratti 183 Gualandi 184 Amichetti 185 Toldo (Ola)
Programmazione televisiva
Sintesi quotidiana di 45' su Raitre nel corso del Pomeriggio Sportivo a partire dalle 16,40; differita serale su Raisportsatellite.
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.