Stasera la presentazione di Bike Festival e della Hemus Berchi
| 03/04/2006 | 00:00 Far capire che lo sport può e deve essere un divertimento e un punto di raccordo all'interno delle famiglie, non il contrario.
Offrire una giornata di sport, di festa, e quindi di sorrisi, di divertimenti, di tempo da trascorrere assieme. Sportivi, ciclisti, appassionati, curiosi; e famiglie.
Berchi Sport ed Aurora2000 presentano "Bike Festival - Memorial Rinaldo Chiapponi", la rinnovata manifestazione - giunta al suo terzo anno di vita - in cui la società del team manager Daniele Zammicheli cerca di avvicinare al ciclismo non solo appassionati veri, ma tutti quelli che pensano che dallo sport si possano imparare, ed insegnare, alcune delle regole dello stare in gruppo col sorriso.
L’appuntameno di domenica 16 luglio prevede una gara ciclistica per giovanissimi, una cicloturistica non-competitiva di 100 km, un triangolare di calcio: nel menu del Bike Festival ce n'è per tutti. Anche le famiglie al seguito, difatti, avranno la possibilità di usufruire della piscina all'aperto e percorrere in carrozza alcuni tra gli itinerari più belli del parmense, con la Rocca di Sala Baganza e l’antica residenza di Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone Bonaparte, sita all’interno dei suggestivi boschi di Carrega.
Quota di 15 euro per la partecipazione alla cicloturistica (la metà di questa cifra sarà devoluta in beneficenza all’Amref), con la grande novità per i non tesserati con alcun ente di poter partecipare alla pedalata con soli 5 euro aggiuntivi per l‚assicurazione obbligatoria e per la tessera giornaliera rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana. Unica regola: casco obbligatorio. Il resto è tutto un dono, compreso il generoso pacco gara deciso dagli organizzatori.
Pasta-Party gratuito per tutti i partecipanti, il maxi-schermo per seguire la 14a tappa del Tour de France che porterà i corridori da Montélimar a Gap, il triangolare calcistico che vedrà impegnate (in tre tempi da 30‚ l‚uno) gli Industriali Parmensi, la Rappresentativa degli Ex-Ciclisti e la Selezione di Cicloweb.it che promette risate e spensieratezza, e poi il ricco programma serale con il karaoke e la cena per tutti.
La manifestazione sarà presentata questa sera presso l’hotel San Marco di Pontetaro (PR). Sarà anche l’occasione per presentare tutte le attività della Berchi Sport, sempre più presente nel ciclismo internazionale per un raggio d‚azione che mira ai 360°.
Tra i professionisti del team Hemus 1896 Berneschi-Berchi, squadra Continental affiliata in Bulgaria, segnaliamo fino ad ora il secondo posto in classifica generale per il bulgaro Vladimir Koev - classe '79 - conseguito nel Putevima Kralja Nikole (meglio conosciuto come The Paths of King Nikola III), corsa a tappe di categoria 2.E che si è corsa in Serbia & Montenegro dal 23 al 26 marzo. Koev si è piazzato alle spalle del croato Radoslav Rogina della Perutnina Ptuj, già conosciuto in Italia per aver corso con la Tenax il Giro d'Italia 2004 con la maglia di campione croato in linea.
Nei dilettanti gestiti da Rodolfo Massi, segnaliamo le ottime prove di Amerigo Novembrini e di Marco Ghiselli del Massi Team nel 6° Trofeo Gruppo Mecc. Luciani disputatosi il 12 marzo scorso a Corridonia (Mc). Novembrini, classe '86, è arrivato a soli 7" dal vincitore Canuti, mentre il più esperto Ghiselli, classe '82, ha terminato la gara ad 1'30" con il terzo gruppetto di inseguitori. Massi Team e Massi Bike hanno corso anche questo week-end fornendo prestazioni dignitose, anche se prive di risultati importanti.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.