Klier confessa: «Il mio doping fra il 1999 e il 2005»
DOPING | 16/08/2013 | 10:18 Andreas Klier ha confessato di aver fatto ricorso al doping per migliorare le prestazioni atletiche tra le stagioni 1999 e 2006. Il tedesco, 37 anni, ritiratori nel mese di maggio, ha confessato di aver assunto ormone umano della crescita, cortisone, EPO e di aver praticato trasfusioni di sangue. Klier ha confessato davanti alla USADA, fornendo un "importante contributo" per il caso Armstrong. "Dobbiamo riconoscere l’importanza del lavoro della Agenzia antidoping tedesca in questo caso. Ci sono ancora molti gli atleti che possono fornire informazioni sul doping, quindi andiamo avanti con le nostre indagini ", ha detto in una dichiarazione USADA capo Travis Tygart. Dopo il ritiro, Klier è entrato a far parte dello staff tecnico della Garmin Sharp: «Per 17 anni il ciclismo è stata la mia vita, i momenti più belli li ho vissuto in bicicletta - ha scritto in una lettera pubblicata da VeloNation - Ma io ho scelto la strada sbagliata, mi dispiace. Ho scelto di ammettere le mie colpe per aiutare a ricostruire lo sport che amo. Accetto la sanzione che mi viene inflitta». Vale a dire una squalifica di sei mesi e la perdita di tutti i risultati ottenuti dal 21 luglio 2005 ad oggi.
Poteva starsene tranquillo e godere del fatto che nessuno lo aveva scoperto ma, ha avuto un coraggio che dovrebbero avere tutti.
Non importa squalificare atleti che hanno smesso o che corrono ancora ma, è fondamentale mettere la parola fine al doping e pretendere che DA DOMANI SIANO TUTTI PULITI!!!!
Se non arriviamo a questo risultato e se non cominciamo a far sentire eroi tutti quelli che vuotano il sacco, continueremo sempre con l'impocrisia di chi non vuol vedere, ne sentire e ne sapere, portando il ciclismo alla morte.
Bene!
16 agosto 2013 13:50SantGiac
Collegandomi al commento di Valentissimo: infatti gli hanno abbonato le vittorie del periodo in cui si è dopato (es: Gand-Wewelgem). Giustamente aggiungo
Bravo
16 agosto 2013 15:25cimo
Proprio bravo a pentirsi appena ritiratosi.....mai prima.....comunque continua il grande silenzio dei corridori di casa nostra.....vuoi vedere che nella patria dei grandi santoni del doping (non occorre fare nomi.....)nessuno dei nostri sia mai ricorso a tali pratiche....ahahahahaha.....
Cimo for President!
16 agosto 2013 17:28lele
Le nosre verginelle sono illibate!
Anche Berlusconi è casto!
Fatemi capire...
17 agosto 2013 00:44savethetoast
Ma tutte queste confessioni utilissime alla lotta al doping, indagini usada....a che servono? Su chi o cosa devono fare luce? Sono molti ad aver confessato fino ad oggi, ricevendo sconti di pena. Se si riconosce una collaborazione con la giustizia, a condannare chi stanno collaborando?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...
Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...
Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...
Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...
La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027. La bolzanina - che nei giorni...
BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...
Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...
Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...
Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...
Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...