Klier confessa: «Il mio doping fra il 1999 e il 2005»
DOPING | 16/08/2013 | 10:18 Andreas Klier ha confessato di aver fatto ricorso al doping per migliorare le prestazioni atletiche tra le stagioni 1999 e 2006. Il tedesco, 37 anni, ritiratori nel mese di maggio, ha confessato di aver assunto ormone umano della crescita, cortisone, EPO e di aver praticato trasfusioni di sangue. Klier ha confessato davanti alla USADA, fornendo un "importante contributo" per il caso Armstrong. "Dobbiamo riconoscere l’importanza del lavoro della Agenzia antidoping tedesca in questo caso. Ci sono ancora molti gli atleti che possono fornire informazioni sul doping, quindi andiamo avanti con le nostre indagini ", ha detto in una dichiarazione USADA capo Travis Tygart. Dopo il ritiro, Klier è entrato a far parte dello staff tecnico della Garmin Sharp: «Per 17 anni il ciclismo è stata la mia vita, i momenti più belli li ho vissuto in bicicletta - ha scritto in una lettera pubblicata da VeloNation - Ma io ho scelto la strada sbagliata, mi dispiace. Ho scelto di ammettere le mie colpe per aiutare a ricostruire lo sport che amo. Accetto la sanzione che mi viene inflitta». Vale a dire una squalifica di sei mesi e la perdita di tutti i risultati ottenuti dal 21 luglio 2005 ad oggi.
Poteva starsene tranquillo e godere del fatto che nessuno lo aveva scoperto ma, ha avuto un coraggio che dovrebbero avere tutti.
Non importa squalificare atleti che hanno smesso o che corrono ancora ma, è fondamentale mettere la parola fine al doping e pretendere che DA DOMANI SIANO TUTTI PULITI!!!!
Se non arriviamo a questo risultato e se non cominciamo a far sentire eroi tutti quelli che vuotano il sacco, continueremo sempre con l'impocrisia di chi non vuol vedere, ne sentire e ne sapere, portando il ciclismo alla morte.
Bene!
16 agosto 2013 13:50SantGiac
Collegandomi al commento di Valentissimo: infatti gli hanno abbonato le vittorie del periodo in cui si è dopato (es: Gand-Wewelgem). Giustamente aggiungo
Bravo
16 agosto 2013 15:25cimo
Proprio bravo a pentirsi appena ritiratosi.....mai prima.....comunque continua il grande silenzio dei corridori di casa nostra.....vuoi vedere che nella patria dei grandi santoni del doping (non occorre fare nomi.....)nessuno dei nostri sia mai ricorso a tali pratiche....ahahahahaha.....
Cimo for President!
16 agosto 2013 17:28lele
Le nosre verginelle sono illibate!
Anche Berlusconi è casto!
Fatemi capire...
17 agosto 2013 00:44savethetoast
Ma tutte queste confessioni utilissime alla lotta al doping, indagini usada....a che servono? Su chi o cosa devono fare luce? Sono molti ad aver confessato fino ad oggi, ricevendo sconti di pena. Se si riconosce una collaborazione con la giustizia, a condannare chi stanno collaborando?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...