| 09/08/2004 | 00:00 Lo svizzero Oscar Camenzind, che nel 1998 fu campione del mondo, non partecipera' ai Giochi olimpici di Atene perche' risultato positivo all'EPO il 22 luglio scorso: lo ha annunciato oggi il comitato olimpico elvetico, Swiss Olympic, senza comunicare il nome del suo sostituto. Il controllo al quale Camenzind e' risultato positivo e' avvenuto durante un allenamento. In base alle nuove regole, un corridore che risulta positivo viene automaticamente sospeso, anche in attesa del risultato della controperizia. In seguito all'esclusione, la squadra svizzera Phonak ha immediatamente rescisso il contratto di Camenzind. Stando a Urs Freuler, manager della squadra, Camenzind si assume l'intera responsabilita' di questa vicenda e scagiona in modo completo la squadra.
E proprio l'Epo è la grande protagonista di questa vigilia dei Giochi, con un elenco di atleti esclusi dalle gare che si fa di ora in ora più lungo. Speriamo davvero che siano dei Giochi puliti...
La positivita' al doping, che in un colpo solo gli ha tolto Olimpiadi (avrebbe dovuto partecipare alla prova individuale su strada del 14) e contratto, ha spinto Oscar Camenzind ad annunciare il ritiro immediato dalle corse. L'annuncio e' arrivato oggi nel corso di una conferenza stampa a Lucerna. Camenzind, ex impiegato delle poste e professionista dal 1996, riusci' in soli due anni a salire sul tetto del mondo, conquistando il titolo iridato nel 1998.
"Anche se non ci sono scuse - ha dichiarato Camenzind - voglio chiedere perdono per la mia condotta a tutta la squadra, ai corridori giovani che mi vedono come modello e a tutti i miei tifosi". Non nega nulla il campione svizzero, ma racconta cosa lo ha spinto a iniettarsi Epo. "E' successo dopo un attacco di mononucleosi nel 2002, volevo provare a me stesso, ai fans e anche alla squadra che ero ancora capace di performance eccezionali. Ora che sono fuori dai Giochi ho capito di aver scelto il modo più stupido per ottenere risultati".
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.