Trionfo di Bocchiola a Villa del Bosco

DILETTANTI | 12/08/2013 | 16:47

E’ la mia prima vittoria stagionale, seconda da dilettante e l’ho conquistata in questa corsa dove, due anni fa, mi classificadi al quarto posto. Un percorso che conoscevo a menadito e, anche oggi, sono andato in fuga fin dalle prime battute o quasi, pensavo di correre per la squadra poi però le cose si sono messe abbastanza bene, ho avuto il via libera ed ho pensato all’ultimo chilometro con una triplice curva che andava presa molto stretta e sulla destra per vincere. Ho seguito alla lettera il mio istinto e, l’unico rammarico è quello di avere battuto Mirko Nosotti, un carissimo amico, che abita vicino a me e col quale mi alleno tutte le settimane ma lo sport è così, ho battuto un avversario sportivamente e già da adesso, con questo abbraccio, dico anzi, diciamo che siamo sempre amici.


Si una vittoria importante dopo tante fatiche per la squadra, una vittoria da dedicare ai miei dirigenti Bevilacqua, Valoti, Di Leo, al presidente Giuseppe Colleoni e ai miei genitori Rosa e Sandro.


Si, ho già pensato al mio dopo…carriera da corridore, diplomandomi geometra però, per il momento, penso solo al ciclismo con un ruolo nel professionismo.

E anche Nosotti, conferma le parole di Bocchiola, ha vinto il più attento, mettendo a frutto il suo spunto veloce e la sua costanza. Complimenti a Giorgio, domani, il solito appuntamento, cappuccio e brioche e poi via per l’allenamento quotidiano. Sicuramente la prossima volta toccherà a me….!

La corsa, il cui via è stato dato dal Sindaco Alessandro Todaro che, con l’Amministrazione Comunale, ha fortemente contribuito al ritorno di questa gara dopo un anno sabbatico, gara che è intitolata “Delle Stelle Cadenti” ma, in realtà, è stata una corsa delle “Stelle Filanti”, una lunga e combattuta kermesse suddivisa in due circuiti, il primo di 17,9 chilometri, imperniato sul GPM di Sostegno e dei TV di Roasio  e l’ultimo di km. 10,5 più corto con la salita di Villa Del Bosco, una rampa pedalabile e che non condiziona affatto la corsa. E sarà così per il finale dei 16 corridori rimasti in testa a giocarsi allo sprint la vittoria in questa corsa scattata con un tentativo di fuga lanciato dal terzetto Mammini (Cerone), Nosotti (FGM) e Grosu (Overall), una fuga che verrà presto alimentata da altri 29 corridori portando in testa un plotone di 32 corridori, un gruppo di corridori che andrà a vincere la classifica generale dei TV con lo stakanovista di questa specialità, il  romeno Edward Grosu (Overall) e dei GPM con Mirko Nosotti (FGM). Nel corso dei giri successivi i 32 corridori di testa si ridurranno giro dopo giro fino a rimanere in 15 per giocarsi la corsa allo sprint, uno sprint che Nosotti aveva lanciato ai 200 metri e che aveva portanto quasi…a buon fine…poi un errore che non è poi tanto raro ma sempre penalizzante, alzare le mani qualche metro prima della fettuccia bianca del traguardo e li svetta la “Stella Filante” impersonata alla grande dal tenace e sempre irriducibile Giorgio Bocchiola (Team Colpack), corridore noto per le sue fughe, tante fughe sempre al servizio della sua squadra. Ma oggi è stato ricompensato ed ha vinto la Corsa delle Stelle Cadenti ma lui è, ormai per antonomasia, la “Stella Filante” di Villa del Bosco.

                                              Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,1.Giorgio Bocchiola (Team Colpack) km. 136 in 3h08’ media kmh. 43,404;

2.Mirko Nosotti (Fgm-M.I. Impianti); 3.Marco Chianese (Team Palazzago-Fenice); 4.Omar Sottocornola (Monviso Venezia); 5.Mirko Tedeschi (Team Idea 2010); 6.Jacopo Mosca (GS Podenzano); 7.Umberto Marengo (GS Podenzano); 8.Samuele Conti (Carmiooro-Ngc – Pool Cantù); 9.Matteo Mammini (Cerone Rafi); 10.Gianfranco Zilioli (Team Colpack).

Corridori Iscritti, 194; Partiti, 147; Ritirati 80; Classificati 67.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024