Trionfo di Bocchiola a Villa del Bosco

DILETTANTI | 12/08/2013 | 16:47

E’ la mia prima vittoria stagionale, seconda da dilettante e l’ho conquistata in questa corsa dove, due anni fa, mi classificadi al quarto posto. Un percorso che conoscevo a menadito e, anche oggi, sono andato in fuga fin dalle prime battute o quasi, pensavo di correre per la squadra poi però le cose si sono messe abbastanza bene, ho avuto il via libera ed ho pensato all’ultimo chilometro con una triplice curva che andava presa molto stretta e sulla destra per vincere. Ho seguito alla lettera il mio istinto e, l’unico rammarico è quello di avere battuto Mirko Nosotti, un carissimo amico, che abita vicino a me e col quale mi alleno tutte le settimane ma lo sport è così, ho battuto un avversario sportivamente e già da adesso, con questo abbraccio, dico anzi, diciamo che siamo sempre amici.


Si una vittoria importante dopo tante fatiche per la squadra, una vittoria da dedicare ai miei dirigenti Bevilacqua, Valoti, Di Leo, al presidente Giuseppe Colleoni e ai miei genitori Rosa e Sandro.


Si, ho già pensato al mio dopo…carriera da corridore, diplomandomi geometra però, per il momento, penso solo al ciclismo con un ruolo nel professionismo.

E anche Nosotti, conferma le parole di Bocchiola, ha vinto il più attento, mettendo a frutto il suo spunto veloce e la sua costanza. Complimenti a Giorgio, domani, il solito appuntamento, cappuccio e brioche e poi via per l’allenamento quotidiano. Sicuramente la prossima volta toccherà a me….!

La corsa, il cui via è stato dato dal Sindaco Alessandro Todaro che, con l’Amministrazione Comunale, ha fortemente contribuito al ritorno di questa gara dopo un anno sabbatico, gara che è intitolata “Delle Stelle Cadenti” ma, in realtà, è stata una corsa delle “Stelle Filanti”, una lunga e combattuta kermesse suddivisa in due circuiti, il primo di 17,9 chilometri, imperniato sul GPM di Sostegno e dei TV di Roasio  e l’ultimo di km. 10,5 più corto con la salita di Villa Del Bosco, una rampa pedalabile e che non condiziona affatto la corsa. E sarà così per il finale dei 16 corridori rimasti in testa a giocarsi allo sprint la vittoria in questa corsa scattata con un tentativo di fuga lanciato dal terzetto Mammini (Cerone), Nosotti (FGM) e Grosu (Overall), una fuga che verrà presto alimentata da altri 29 corridori portando in testa un plotone di 32 corridori, un gruppo di corridori che andrà a vincere la classifica generale dei TV con lo stakanovista di questa specialità, il  romeno Edward Grosu (Overall) e dei GPM con Mirko Nosotti (FGM). Nel corso dei giri successivi i 32 corridori di testa si ridurranno giro dopo giro fino a rimanere in 15 per giocarsi la corsa allo sprint, uno sprint che Nosotti aveva lanciato ai 200 metri e che aveva portanto quasi…a buon fine…poi un errore che non è poi tanto raro ma sempre penalizzante, alzare le mani qualche metro prima della fettuccia bianca del traguardo e li svetta la “Stella Filante” impersonata alla grande dal tenace e sempre irriducibile Giorgio Bocchiola (Team Colpack), corridore noto per le sue fughe, tante fughe sempre al servizio della sua squadra. Ma oggi è stato ricompensato ed ha vinto la Corsa delle Stelle Cadenti ma lui è, ormai per antonomasia, la “Stella Filante” di Villa del Bosco.

                                              Vito Bernardi

Ordine d’arrivo,1.Giorgio Bocchiola (Team Colpack) km. 136 in 3h08’ media kmh. 43,404;

2.Mirko Nosotti (Fgm-M.I. Impianti); 3.Marco Chianese (Team Palazzago-Fenice); 4.Omar Sottocornola (Monviso Venezia); 5.Mirko Tedeschi (Team Idea 2010); 6.Jacopo Mosca (GS Podenzano); 7.Umberto Marengo (GS Podenzano); 8.Samuele Conti (Carmiooro-Ngc – Pool Cantù); 9.Matteo Mammini (Cerone Rafi); 10.Gianfranco Zilioli (Team Colpack).

Corridori Iscritti, 194; Partiti, 147; Ritirati 80; Classificati 67.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutti in piedi davanti al dottor Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea di studenti appassionata...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent e che trasmetterà il Giro in diretta integrale...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024