Mario Cipollini testimonial di Fanini per i Mondiali

PROFESSIONISTI | 09/08/2013 | 12:12
«Su questo percorso io non avrei potuto vincere, troppe salite, ma l'Italia con Nibali può giocarsi le sue carte». Lo ha detto Mario Cipollini in un'intervista all'emittente lucchese «Noi Tv» (VIDEO CLICCA QUI) parlando per la prima volta del Mondiale 2013 che partirà proprio dalla sua Lucca. «Sono convinto che la nazionale azzurra abbia grandi chance su percorso e che il ct punterà tutto su Nibali».

A creare l'occasione per far parlare l'ex velocista è stato Ivano Fanini. Da oggi infatti una gigantografia di Supermario, a braccia alzate sul traguardo di Zolder nel 2002, campeggia sulla sede del team Amore e Vita di Fanini, e di qui passeranno i ciclisti. Lui ha pensato di promuoverlo nel nome di Cipollini, scoperto e "allevato" da lui. I rapporti tra loro non sono sempre stato idilliaci, a partire dalle polemiche sul doping e non solo, ma si sono ritrovati e stretti la mano con convinzione nel nome del Mondiale. «È probabilmente l'evento sportivo più importante da trent'anni a questa parte a Lucca, ma finora - ha detto Fanini - dalle nostre parti è stato pubblicizzato poco e soprattutto senza pensare al nome e al volto di Supermario. Uno come lui che è stato campione del mondo deve fare da spot per Lucca e per una squadra come la nostra che lo ha coccolato fino ai dilettanti, era il minimo celebrarlo in quest'occasione».

«Ivano è stato il riferimento del ciclismo non lucchese ma toscano e mondiale - ha detto Re Leone -. Io sono nato grazie a Ivano. La sua famiglia 41anni fa, un giorno in cui ero qui insieme a mio padre e mio fratello, mi regalò una bicicletta ed io l'indomani iniziai la mia carriera. E come con me ha fatto con tanti altri campioni che possono solo ringraziarlo. Il fatto che la gara mondiale passi da qui è il giusto tributo alla sua squadra e alla sua figura».
Copyright © TBW
COMMENTI
EWWIVA
9 agosto 2013 12:54 Capitano
DA BUONI ITALIANI, FINISCE COME SEMPRE A TARALLUCCI E VINO, IN TOSCANA POI MI SEMBRE GIUSTO FESTEGGIARE COSI....ALLA FACCIA DELLE DENUNCIE, DEI SOLDI DA AVERE...ECC ECC IPOCRISIA ALLO STATO PURO...SE POI E' PER PROMUOVERE LUCCA E I MONDIALI ALLORA VA TUTTO BENE....RIDICOLI !!!! W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING E TANTI PERSONAGGI CHE HANNO FATTO MALE AL MOVIMENTO !!!!BERLESE ROBERTO

9 agosto 2013 13:57 foxmulder
Questa mancava. Fanini paladino dell'antidoping prende come testimonial un dopato accertato nel momento in cui vince un mondiale che ha preparato nel modo così ben descritto nelle tabelle di Maria. Complimentoni! La sagra dell'ipocrisia. L'estate, si sa, é tempo di sagre...

Interessi prima di tutto
9 agosto 2013 14:40 venetacyclismo
Questa volta non siamo con il Sig. Fanini , ora abbiamo capito veramente il personaggio, questo è quello che ci da il ciclismo.

Un vocabolario
9 agosto 2013 14:54 Ago
Sì, regalerei a entrambi un vocabolario, e pure uno ciascuno, per consultare il significato di due parole: pudore e vergogna.
Agostino Bortignon

Ma come?
9 agosto 2013 17:33 SoCarlo
dopo le accuse che gli han mosso, la pubblicazione del suo nome in una lista di dopati, le analisi che confermano l'assunzione di sostanze proibite, il nostro campione del mondo torna e tutto quello che sa dire e' w la toscana?
sul resto silenzio tombale? ma veramente non ha niente da dire? neanche un "sono innocente" a mezza bocca? e i giornalisti presenti di che avevano paura? avevano concordato le domande?

come si fa ad avere un atleta del genere, chiacchierato da lustri, come testimonial del mondiale?
che messaggio si passa ai giovani che andranno ad assistere?
e fanini che si sofferma su supermario: ma quanta credibilita' sta barattando per un po' di notorieta'?

il re leone appartiene ad altra epoca: oggi e' giunto il momento di lasciarlo da parte, con i suoi pregi e difetti.

9 agosto 2013 17:35 lele
Come chiamar Berlusconi a parlare della castita'!!!

Fanini sei ridicolo.
9 agosto 2013 18:55 Bastiano
Personalmente non ho mai creduto a Fanini ed all'immagine che goffamente cercava di trasmettere nell'ambiente, oggi ho avuto la conferma che ero nel giusto.

Troppo accanimento
9 agosto 2013 20:02 lgtoscano
Mi sembra esagerato tutto quello che si dici sul sig. Fanini, certamente ha fatto una mossa molto discutibile, ma lo sappiamo tutti che lui è uno dei primi capace di redimere un atleta, chissà forse starà escogitando qualche mossa importante. Attenti perché è imprevedibile e come sempre potrebbe tirar fuori gli assi dalla manica.

un grande fanini
9 agosto 2013 21:29 AERRE56
un grande, veramente. non scrivo ciò che penso altrimenti uno come lui mi denuncia. che povertà offre questo ciclismo, per fortuna non su tutte le portate.

non ce la faccio
9 agosto 2013 21:32 AERRE56
berlusconi, chiama iele? un francescano credente, al confronto. basta direttore, smettiamola di pubblicare queste notizie.

Forse dopato ma non da sempre.
13 agosto 2013 19:03 roger
Non credo che Fanini abbia sbagliato. Dopato o no da prof. Cipollini ha iniziato a correre e vincere a sei anni con la famiglia Fanini. È proprio con un team Fanini vinse a 18 anni da juniores il suo primo mondiale. Di sicuro a quel tempo era pulito, quindi alla fine per me resta un campione.
E poi se davvero vogliamo dirlo tutta e guardare tutti i risultati degli ultimi 20 anni andrebbero tutti cancellati....non solo Cipollini...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024