| 09/08/2004 | 00:00 Definito il campo dei partecipanti alla 58esima edizione della Coppa Ugo Agostoni-Giro della Brianza, in programma il 18 agosto con partenza e arrivo a Lissone in provincia di Milano. Venticinque le formazioni iscritti per un totale di 200 corridori. Lo Sport Club Mobili Lissone, presieduto da Romano Erba, che si avvale di preziosi collaboratori, si è prodigato per portare a Lissone il meglio del panorama professionistico internazionale. Alla classica brianzola parteciperanno il leader di Coppa del Mondo Davide Rebellin, Damiano Cunego, vincitore del Giro d’Italia, il tedesco Andreas Kloden secondo al recente Tour de France, l’ucraino Yaroslav Popovych, quinto alla corsa rosa, il varesino Stefano Garzelli, Paolo Savoldelli, Dario Cioni, Steffen Wesemann, vincitore in primavera del Giro delle Fiandre, Danilo Di Luca, Francesco Casagrande, trionfatore dell’ultima edizione, i giovani Mauro Santambrogio, Emanuele Sella e Michele Scarponi, l’elvetico ex iridato Oscar Camenzind, il russo Pavel Tonkov, Franco Pellizotti, Pietro Caucchioli, Dario Frigo, Luca Paolini e l’australiano Cadel Evans. Un cast di prim’ordine per una Coppa Agostoni che vivrà i suoi momenti cruciali attraverso l’arcigna ascesa del Lissolo ripetuta cinque volte dai corridori. Partenza della gara ore 10.30, chilometri, 196,800.
Le squadre iscritte:
Lampre
Vini Caldirola Nobili Rubinetterie
Saeco
Fassa Bortolo
Domina Vacanze
Alessio Bianchi
De Nardi
Acqua & Sapone Caffè Mokambo
Formaggi Pinzolo Fiavè
Panaria Margres
Team Lpr
Tenax
Team Barloworld Androni Giocattoli
Team Miche
Colnago Landbouwkrediet Saclà
Quick Step Davitamon
Colombia Selle Italia
Amore & Vita Beretta
Gerolsteiner Team
Phonak Hearing Systems
Vlaanderen T - Interim
T - Mobile Team
Icet Buca del Gatto
Team Nippo
Elk Haus Austria
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.