Garmin Vector, la potenza direttamente sul pedale

TECNICA | 07/08/2013 | 13:57
Da alcuni anni la fisiologia dell’allenamento del ciclismo ha introdotto un parametro di valutazione che è entrato nel linguaggio quotidiano di allenatori, preparatori atletici e atleti, siano essi professionisti o semplici amatori. Di cosa stiamo parlando? Della potenza! Ovvero di quel valore espresso in watt che denota la qualità del lavoro in bici.

Ma andiamo con ordine, partendo dalla definizione. La potenza di un ciclista si misura dalla energia della sua spinta sul pedale e viene moltiplicata per la cadenza, cioè la frequenza di pedalata. In che modo si ottiene un aumento di potenza? Due i casi: da una parte imprimendo maggior forza sul pedale e mantenendo la stessa cadenza, dall’altra aumentando la frequenza di pedalate con la stessa forza di spinta.

Il risultato è facilmente comprensibile: maggior potenza genera l’atleta, migliori saranno le sue prestazioni. La potenza, quindi, è una misurazione immediata e veritiera dello sforzo che l’atleta sta compiendo, e a fianco di altri due parametri di valutazione come la frequenza cardiaca e la cadenza, si ottiene un quadro completo di analisi in tempo reale della performance.

Garmin VECTOR™, che potenza.
Dall’azienda di riferimento nella navigazione satellitare e di strumentazione per gli sportivi, arriva VECTOR™, una coppia di pedali che Garmin ha progettato con sensore di misurazione di potenza integrato, per l’allenamento nel ciclismo agonistico. VECTOR™ è dotato di sensori piezo-resistivi ad alta precisione, alloggiati all’interno del pedale. I sensori piezo a parallelepipedo trasmettono con protocollo ANT+ wireless molteplici segnali al secondo ad un “pod” esterno al pedale (che contiene anche la batteria sostituibile) a un GPS della serie Edge o Forerunner, compatibile1. VECTOR™ misura le forze vettoriali di spinta e il “recupero” dal pedale con indipendenza di gamba.

Alta tecnologia.
Il funzionamento di VECTOR™ è estremamente sofisticato: la rilevazione della potenza si basa sulla misurazione dell’ampiezza della pedalata e la direzione della forza durante la pedalata stessa. Tecnicamente il sistema rileva la torsione sull’alberello/mandrino del pedale e combina la distanza compiuta in una rivoluzione, ottenendo quindi la potenza espressa in watt. VECTOR™ fornisce dati precisi e accurati analizzando il “comportamento” della gamba destra e della sinistra, consentendo allenamenti specifici per il riequilibrio delle forze tra i due arti.
Per vedere all’opera VECTOR™ è sufficiente collegarsi a www.garmin.com/Vector e osservare un breve video di presentazione che racconta in un minuto e mezzo la novità dell’autunno.

Facile e veloce da montare.
VECTOR™ è stato sviluppato perché venga installato in modo rapido e facile. Infatti molti di coloro che fino a oggi hanno approfondito il tema della misurazione della potenza si sono arresi di fronte a soluzioni tecniche molto spesso complicate, costose e che coinvolgevano meccanicamente le proprie biciclette. Ma ora il panorama cambia radicalmente grazie alla proposta Garmin che racchiude in VECTOR™ le qualità richieste: semplicità e affidabilità. Nessun cambio guarnitura, né l’installazione con conseguente acquisto di una nuova ruota per le soluzioni ad hub posteriore, sono richieste. La facilità dell’installazione sarà il suo principale pregio, perché non serve un meccanico, tanto che potrà essere velocemente intercambiato su varie biciclette. Inoltre, grazie all’accelerometro integrato, non si rende necessaria la presenza di un sensore di vel/cad opzionale GARMIN per l’analisi della cadenza, perché VECTOR™ fornisce anche la cadenza di pedalata in RPM.

L’analisi su Garmin Connect.
E una volta rientrati dall’allenamento o dalla gara, sarà possibile scaricare sul sito web Garmin Connect tutti i dati, per una attenta analisi dei watt espressi incrociando i valori con frequenza cardiaca, cadenza, velocità, pendenza salita, temperatura esterna e tanto altro. VECTOR™ trasmette i dati ai GPS Garmin della serie Edge (modelli 500/510/705/800/810) e Forerunner® 910XT e 310XT ed è compatibile con pedali Look Keo2.

La potenza visualizzata su Edge.
Sul display dell’Edge non solo sarà possibile visualizzare la potenza totale, il bilanciamento percentuale della gamba destra e della sinistra e la cadenza, ma sarà ora anche possibile visualizzare in tempo reale più di 20 campi dati dedicati espressamente agli allenamenti con rilevazione del wattaggio espresso e i parametri di potenza adottati da TrainingPeaks™3, ovvero Potenza Normalizzata (Normalized Power - NP™), Fattore di Intensità (Intensity Factor - IF™) e Fattore Stress (Training Stress Score - TSS™), tre elementi che possono essere approfonditi nel software di allenamento più rinomato sul web.

VECTOR™ sarà l’attrazione agli stand Garmin durante le manifestazioni fieristiche di Eurobike a Friedrichshafen (Germania) e Interbike a Las Vegas (18/20 settembre), mentre al mondo del triathlon VECTOR™ verrà presentato in occasione dell’Ironman World Championships a Kona, Hawaii, il 12 ottobre 2013.
Copyright © TBW
COMMENTI
ci son voluti due anni
7 agosto 2013 23:59 SoCarlo
ma alla fine arriva!

"VECTOR™ trasmette i dati ai GPS Garmin della serie Edge (modelli 500/510/705/800/810) e Forerunner® 910XT e 310XT ed è compatibile con pedali Look Keo2."
Vuol dire che posso usare anche i pedali Look o che i pedali look possono rimpiazzare l'unita' GARMIN? o forse che le cleats (e non VECTORTM) sono compatibili con pedali look?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024