Botta & Risposta con Federico Rocchetti

PROFESSIONISTI | 05/08/2013 | 10:03
Che tipo sei?
«Sono un ragazzo tranquillo e inizialmente parecchio introverso. Come atleta sono abbastanza com­pleto, e me la cavo bene dappertutto. Ho buone doti in discesa, devo migliorare nelle cronometro».
Dove abiti?
«A Capizzone (Bg) con papà Giu­seppe e mamma Giuseppina».
In sella da una vita.
«Il 14 gennaio ho spento 27 candeline, 22 da corridore. Mi sono avvicinato al ciclismo per imitare mio fratello maggiore Massimo. Ho iniziato a correre da G1, ma se avessi potuto avrei iniziato an­che prima».
Passato professionista nel 2011, questo è il tuo terzo anno alla corte di Fabio Bordonali.
«Esatto. Devo ringraziare il “Bor­do” per la fiducia che mi sta dan­do, ma se devo dire tutta la verità, avevo altre ambizioni per la mia carriera. Dopo la gavetta speravo di poter correre a un livello più al­to, sinceramente mi aspettavo di più. Per problemi economici la Utensilnord è passata da essere Professional a Continental e, anche se qui mi trovo bene, non mi sento di essere dove dovrei. Il ciclismo vero è un altro».
Spiegati meglio.
«Negli scorsi due anni mi so­no messo in mostra andando in fuga e ottenendo qual­che risultato, dimostrando di potermi confrontare ad un livello più alto di quello in cui mi trovo ora. Cor­rendo poco e in gare di seconda fascia è difficile trovare una buona gamba. Vorrei ritagliarmi dello spa­zio in una squadra più grande e andare in fuga al Giro d’Italia e non al Giro di Slovacchia con i dilettanti: senza mancare di ri­spetto a nessuno, sono due mondi completamente diversi».
Quando arriverà la tua prima vittoria?
«Non lo so, ma spero prima della fine di questa stagione. Per scelta, quest’anno ho cambiato modo di correre, zero chilometri di fuga con l’obiettivo di finalizzare di più. A Laigueglia, a inizio stagione, ho fatto vedere di poter stare coi migliori, in To­scana ho chiuso nei 10. Voglio togliermi qualche soddisfazione ed essere più presente negli ordini d’arrivo».
Quale gara ti piacerebbe far tua nei prossimi anni?
«Ora come ora non ne ho idea. Fossi un fe­nomeno ti direi un Gi­ro d’Italia o un Lom­bar­dia, ma conosco i miei limiti quindi volo basso. A piccoli passi ve­drò dove posso arrivare. Certo una tappa al Giro sarebbe un bel traguardo, ma ne pas­serà di tempo prima che io possa essere tra quelli che sono lì davanti agli ultimi chilometri a giocarsi la vittoria in una corsa così prestigiosa».
Che tipo di atleta vorresti diventare?
«Tra quelli degli ultimi anni Gue­rini è uno che, secondo me, è da prendere da esempio. È una persona seria, umile e che andava dav­vero forte. Già avvicinarmi a quanto ha fatto lui per me sarebbe il top. È dura, ma ce la metto tutta».
Com’è la tua giornata tipo?
«Mi alzo alle 7-7.30, faccio co­lazione e por­to a spasso Jack, il mio cane. Alle 9.30, o anche prima visto il caldo di questo periodo, esco ad al­lenarmi con alcuni professionisti e dilettanti della zona, Paolo Tiralongo dell’Astana se è qui, Bar­bin della Bardiani, Bocchiola del­la Co­lpack, Perego della Trevi­gia­ni e Locatelli della Petroli Firen­ze. Al pomeriggio riposo, massaggi, qual­che commissione e basta».
La prima cosa che pensi al mattino?
«Al giro da percorrere in allenamento».
L’ultima prima di andare a letto?
«Al giro del giorno successivo (sorride, ndr). Poi do la buona notte alla mia morosa Roberta e mi abbandono al mondo dei sogni».
Per essere soddisfatto cosa devi raggiungere entro la fine del 2013?
«Un buon contratto per il 2014, per arrivarci so di dover essere protagonista nelle corse italiane di quest’estate. Ripeto co­nosco le mie potenzialità e so di non poter spaccare il mondo ma voglio tornare a ritrovare le sensazioni di una volta».
E guardando più in là?
«Mi piacerebbe diventare un buon gregario in una squadra importante con un leader forte, mi auguro una carriera dignitosa anche se nel ciclismo moderno sono sempre meno i corridori che svolgono questo ruolo e ai quali viene riconosciuta una certa importanza. Guardandomi intorno, mi piacerebbe ripercorrere le orme del “Tira” (Tiralongo, ndr)».
Vuoi aggiungere qualcosa?
«Per chiudere posso suggerirti il titolo di quest’intervista: AAA cercasi spazio (ride, ndr)».

di Giulia De Maio, da tuttoBICI di Luglio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024