COLOMBIA | 05/08/2013 | 09:38 Reduci dall’appuntamento World Tour in terra polacca dove Darwin Atapuma è riuscito a conquistare il primo successo nel massimo circuito mondiale, gli Escarabajos del Team Colombia torneranno alle competizioni in occasione della prestigiosa Vuelta a Burgos, breve corsa a tappe spagnola che si svolgerà tra il 7 e l’11 Agosto prossimi. Le tortuose e impegnative strade della Comunità Autonoma di Castilla y Leon, nella passata stagione, si rivelarono il trampolino di lancio per il talento di Esteban Chaves, vincitore della tappa regina di Lagunas de Neila e ottimo terzo classificato in classifica generale. Il giovane talento colombiano non potrà però difendere il podio conquistato nell’edizione 2012 in quanto ancora convalescente dalla brutta caduta rimediata al Trofeo Laigueglia. Il percorso, come di consueto, prevede la presenza di numerose difficoltà con tanto di epilogo finale proprio a Lagunas de Neila. La frazione di apertura e la terza tappa si adattano alle caratteristiche di corridori forti in salita ma dotati di spunto veloce mentre la seconda e la quarta tappa possono sorridere anche ai velocisti con una certa predisposizione a superare salite di modesta difficoltà. Il Team Colombia si presenterà in Spagna con una formazione forte e completa, in grado di competere su tutti i fronti. I traguardi di montagna chiameranno in causa atleti come Fabio Duarte e Jarlinson Pantano mentre negli arrivi adatti ai velocisti vedranno protagonisti Jeffry Romero ed Edwin Avila. Completano la formazione agli ordini dei Direttori Sportivi Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon: Robinson Chalapud, Michael Rodriguez, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia. “La corsa è impegnativa e si adatta alle nostre caratteristiche, – ha dichiarato il DS Pellicioli – il nostro obiettivo, come lo scorso anno, è vincere una tappa e in questo senso abbiamo tante frecce al nostro arco. Mi aspetto tanto da Duarte, Romero e Avila nei finali adatti ad arrivi di gruppetto mentre Pantano, Chalapud e Rodriguez proveranno a curare la tappa di Lagunas de Neila che lo scorso anno ha visto il successo di Chaves”.
Formazione: Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Jeffry Romero, Edwin Avila, Robinson Chalapud, Michael Rodriguez, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia. Direttori Sportivi: Oscar Pellicioli, Oliverio Rincon
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.